Furchetta




Le meraviglie delle Dolomiti!

Il forum di Planetmountain • Leggi argomento - Via SOLLEDER ...

21 feb 2006 - Da ieri trovate sul mio sito: www.dolomitesmountainguide.com cliccando l?icona FREE TOPOS presente nell?home page la nuova relazione della via. SOLLEDER alla Furchetta ? Odle Delle varie vie di Solleder che ho ripetuto è quella che mi ha impressionato di più. Sulla Nord Ovest del Civetta si ...

Approfondisci

Creato da www.forum.planetmountain.com

CORDA-DOPPIA: 04/08/2012 Furchetta (via normale) - Gruppo delle ...

6 ago 2012 - La Furchetta è, con il Sass Rigais, la più alta cima del gruppo delle Odle (3025m). Il suo nome deriva dal fatto che presenta due cime che si dividono in alto (grande e piccola Furchetta). Le sue pareti sono impressionanti ma dal versante sud offre la possibilità di risalirla con difficoltà tecniche ridotte, ma ...

Approfondisci

Creato da corda-doppia.blogspot.com

Scopri tutto su

Ricerca sulle Dolomiti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Vieferrate.it • Leggi argomento - Piccola Furchetta, Odle 24/08/2016

31 ago 2016 - avete presente quelle giornate incredibili in cui pare di essere teletrasportati in un mondo incantato di un universo parallelo? sono sicuro di sì... ecco, il 24 agosto è stato uno di quei giorni rari e speciali... giorni che non serve descrivere con lunghi report, perché in certi casi le immagini raccontano più di ...

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

RELAZIONE Via Normale Furchetta - ramella sergio

Lasciare il sentiero per la ferrata e prendere la traccia che, a destra, risale, per il breve ghiaione, allo zoccolo della Furchetta. Salire diritti per le rocce dello zoccolo (I, ometti) quindi un canale di una trentina di m (I; II se si sale sulle rocce a destra). Al termine del canale la parete si raddrizza: traversare un 10 m. a sinistra (II+ ...
RELAZIONE Via Normale Furchetta

Approfondisci

Creato da www.ramellasergio.it

Gruppo delle Odle, Furchetta (m.3030)- via Solleder (parete N ...

A un certo punto piegare a sx verso l'evidente ghiaione sotto le pareti N (noi abbiamo preso quella direzione nei pressi dell'indicazione per i massi palestra di roccia). Ora, senza percorso obbligato, si punta al canalone tra la Furchetta e l'Odla di Valdussa (è la montagna a sx della Furchetta). Dalla macchina circa 1h30; ...

Approfondisci

Creato da www.scuolaguidodellatorre.it

Piccola Fermeda, Furchetta, Sass Rigais e Piz Doledes, quattro cime in tre giorni viaggio compreso nelle Odle | ilravanatore on WordPress.com

“Gli ho fatto un’offerta che non poteva rifiutare” (Il Padrino). Tale mi sono sentito alla proposta del mio giovane amico reduce di tre mesi al rifugio Pacherini di fare la trasferta fra questi monti che finora avevo ammirato solamente da lontano. Anche la laboriosa trattativa con mia moglie ha un esito positivo e acconsento, il…

Approfondisci

Creato da ilravanatore.wordpress.com

Gran Furchetta - Gruppo Odle - 3000 Dolomiti

Gran Furchetta, una delle vette oltre i 3000 metri delle Dolomiti del gruppo Odle, dati e informazioni su Gran Furchetta.

Approfondisci

Creato da www.3000dolomiti.it

Prelibatezze d`agnello - furchetta dolomites - villnoess

La Val di Funes è una delle più belle vallate delle Dolomiti. È questa la patria della razza ovina "Villnösser Brillenschaf" la razza più antica presente in Alto Adige, la cui sopravvivenza è garantita da apposite associazioni di allevatori. Questa razza di pecore si contraddistingue per la colorazione nera attorno agli occhi, ...

Approfondisci

Creato da www.furchetta.it

Furchetta - Wikipedia

La Furchetta (Furcheta in tedesco e ladino, 3.025 m s.l.m. - detta anche Cima Furchetta) è una montagna del Gruppo delle Odle nelle Dolomiti. Si trova nella provincia autonoma di Bolzano. Indice. [nascondi]. 1 Descrizione; 2 Note; 3 Bibliografia; 4 Altri progetti. Descrizione[modifica | modifica wikitesto]. La montagna si trova ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Gran Furchetta - Via Normale - trekking-etc

Salita alpinistica alla Gran Furchetta, per la via normale, partendo dal Rifugio Firenze. Una via relativamente facile, ma da non sottovalutare. Vasto panorama dalla cima, non solo sul vicino e più frequentato Sass Rigais, ma tutto attorno sugli altri gruppi dolomitici e oltre.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Furchetta via di roccia - Relazione scalata Furchetta su VieNormali.it ...

20 feb 2008 - Furchetta: descrizione della via di roccia di salita a Furchetta nel gruppo Odle con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 20/05/2007 di Cristina Bacci)
Furchetta: descrizione della via di roccia di salita a Furchetta nel gruppo Odle con itinerario, tempi e difficolt

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Odle, Puez

Il canale è stato disceso qualche rara volta con diverse corde doppie da cordate che dopo aver superato le impegnative vie della parete N della Furchetta volevano scendere direttamente in Val di Fùnes. Un gigantesco franamento avvenuto di recente sulle rocce del Sass Ri- gals ha reso questo itinerario ancora più ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Appartamento Furchetta al Mühlerhof - Vacanze in agriturismo a Funes

Appartamento Furchetta al Mühlerhof di Funes - Alto Adige. Spazioso appartamento in legno di cirmolo e larice con balcone per 4 persone, cani ammessi 

Approfondisci

Creato da www.muehlerhof.com

Prodotti - furchetta dolomites - villnoess

Il prosciutto cotto di agnello è un prodotto unico nel suo genere. È morbido e seduce grazie al suo delicato sapore di timo e altre erbe. Salame d`agnello. Il salame di agnello di "Villnösser Brillenschaf", stagionato all`aria di montagna dell`Alto Adige, viene prodotto senza aggiunta di carne suina. Per questo è ideale per.

Approfondisci

Creato da www.furchetta.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK