Fortezza percorsi




Le meraviglie delle Dolomiti!

Itinerari alla scoperta dei luoghi e delle fortificazioni ... - Discover Trento

gevano la Fortezza, compreso lo sbarramento di Tenna, in Valsugana, con il forte Colle delle Benne o San Biagio e il forte di Tenna. Allo scoppio della guerra le fortificazioni ottocentesche si presentava no superate e inadeguate ad affrontare un possibile attacco: alcune vennero quindi disarmate e sostituite da postazioni ...

Approfondisci

Creato da www.discovertrento.it

Cciclismo nella Valle dei percorsi - Alto Adige, Südtirol da vivere

Sul percorso segnalato si attraversano paesini incantevoli e piccole frazioni fino al forte di Fortezza. La ciclabile per il momento finisce qui e si prosegue su una via sterrata. Si passa il laghetto di Varna e seguendo il sentiero delle castagne si giunge fino alla storica Abbazia di Novacella e oltre fino a Bressanone e Chiusa.

Approfondisci

Creato da www.valleisarco.info

Scopri tutto su

Fortezza

Il consiglio del giorno per la montagna:

PERCORSI - Foto di Palmanova Citta Fortezza, Palmanova - TripAdvisor

Immagine di Palmanova Citta Fortezza, Palmanova: MAPPA DEL PERIMETRO - PERCORSI - Guarda i 1.596 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Palmanova Citta Fortezza.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Mantova Fortezza: un percorso tra arte e guerra | Parco del Mincio

Mantova Fortezza: un percorso tra arte e guerra (In bici) : Il Mincio e la Guerra - Itinerario n. 3 - Partenza: Piazza Porta Giulia, Mantova - Lunghezza: 21.4 km.

Approfondisci

Creato da www.parcodelmincio.it

Percorsi di visita - Castrocaro Terme

Percorsi di visita. Dal 2000 la ProLoco di Castrocaro offre ai visitatori della Fortezza medievale un servizio a pagamento di Visite guidate e percorsi tematici. Tale servizio si differenzia a seconda del tipo di utenza (visitatori non aggregati, gruppi organizzati, scolare-sche, operatori turistici). Il Servizio è diretto a favorire la ...
Il castello - fortezza di Castrocaro (sec XI-XIV) è uno dei più interessanti esemplari d'architettura fortificata medievale.

Approfondisci

Creato da www.proloco-castrocaro.it

Percorsi culturali in Valle Isarco - Alto Adige, Südtirol da vivere

Da Bressanone lungo il percorso storico fino a Fortezza Sentiero a tema, riguardante la storia ed il paesaggio della val d'Isarco, che conduce da Bressanone fino a Fortezza Da Villandro alla cappella di Sant'Anna Da Villandro alla chiesa Sant'Anna in posizione idilliaca. Ai castelli Pietra e Tasso L'escursione in Alta Valle ...

Approfondisci

Creato da www.valleisarco.info

Da Bressanone lungo il percorso storico fino a Fortezza, Percorsi ...

Percorsi avventura - Da Bressanone lungo il percorso storico fino a Fortezza. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 3:30 h - Dislivello: 350 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Percorsi di critica

Questo volume

Approfondisci

Creato da books.google.it

Percorsi | Palazzo Madama

Palazzo Madama riassume in sé tutta la storia della città di Torino: da porta romana si trasforma nel medioevo in fortezza e poi nel castello dei principi d’Acaia. Tra Sei e Settecento le Madame Reali di Savoia lo scelgono come propria residenza e nell’Ottocento Carlo Alberto vi colloca il primo Senato del Regno d’Italia. Dal 1934 il palazzo ospita le collezioni di arte antica del Museo Civico. Il percorso si sviluppa su quattro piani, con un itinerario attraverso il tempo: al livello del fossato trovano posto le arti del Medioevo, con sculture in pietra, mosaici e oreficerie; da qui si accede al Giardino Medievale, un gioiello di calma e natura nel cuore di Torino. Al piano terra, le arti dal Gotico al Rinascimento provenienti dal territorio e uno dei capolavori assoluti dell’arte italiana: il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina. Al primo piano, le arti del Barocco, con la quadreria, i mobili di Piffetti e Prinotto e le sfarzose decorazioni degli appartamenti Reali. Infine, al secondo piano, una delle raccolte più importanti in Europa di arti decorative di tutte le epoche: ceramiche, avori, oreficerie, tessuti, vetri dorati e dipinti. Da qui si accede alla Torre Panoramica, che offre uno sguardo inedito sulla città e sull’ambiente naturale circostante.

Approfondisci

Creato da www.palazzomadamatorino.it

Segnali attraverso ampie distanze. Percorsi linguistici e letterari nel mondo anglo-americano

Non c'era neppure l'ombra della violenza, ma la gran parte dei volti era più o meno segnata da espressioni di ansia. Non si udivano grida di urrà o altro e sembrava che la gente stesse aspettando qualcosa. [...] Poi avanzarono come una massa compatta nella breve via di Fortezza che conduce dalla piazza alla fortezza ...
Una panoramica dell’opera di Gigliola Sacerdoti Mariani. I saggi raccolti in questo volume coprono un arco di quaranta anni e si ‘muovono’ attraverso una mappa concettuale che abbraccia i temi e i personaggi a lei cari e che d

Approfondisci

Creato da books.google.it

Verso il restauro. Temi, tesi, progetti per la conservazione

Il volume raccoglie considerazioni critiche ed esperienze collegate all'attivit

Approfondisci

Creato da books.google.it

Garfagnana Mountainbike sharing - 4 - Da fortezza a fortezza

Garfagnana Mountainbike sharing - 4 - Da fortezza a fortezza. ... Arrivati sulla provinciale, proseguimo a destra per giungere a Villetta, Sillicagnana e San Romano, per poi salire con strada in salita a destra, alla Fortezza delle Verrucole. Rifacendo la stessa strada dell'andata, ritorniamo a ... scarica la scheda del percorso ...
Garfagnana Mountainbike sharing - 4 - Da fortezza a fortezza

Approfondisci

Creato da www.bikesharing.garfagnana.eu

Forte di Fortezza vicino Bressanone - Alto Adige, Südtirol da vivere

Il forte di Fortezza è la costruzione che domina tutta la valle nel passaggio stretto tra Fortezza e Varna. Progettata e costruita tra il 1833 e il 1838, era considerata a suo tempo una delle fortezze più sicure di tutto l'arco alpino. Questa fama non è però mai stata messa alla prova. La fortezza, grande 65.000 m2, è un ...

Approfondisci

Creato da www.valleisarco.info

Percorso storico Bressanone-Varna-Fortezza - Comunitá Comprensoriale Valle Isarco - Home - Sviluppo regionale della Valle Isarco

Percorso storico Bressanone-Varna-Fortezza - Sito ufficiale della Comunitá Comprensoriale Valle Isarco - Bezirksgemeinschaft Eisacktal - Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio che sia il più vicino possibile alle esigenze dei cittadini. Per perseguire questo obiettivo abbiamo realizzato questo sito internet, con lo scopo di tenervi costantemente informati sulle attività svolte e sulla gamma di servizi offerti

Approfondisci

Creato da www.bzgeisacktal.it

Escursione Percorso storico Bressanone-Varna-Fortezza a Vari ...

4 mag 2014 - Escursione - Percorso storico Bressanone-Varna-Fortezza. Escursioni e passeggiate a Vari - Valle Isarco. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Escursione - Percorso storico Bressanone-Varna-Fortezza. Escursioni e passeggiate a Vari - Valle Isarco. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.

Approfondisci

Creato da www.ladinia.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK