4 mag 2017 - Da Asiago si segue in auto la rotabile che conduce verso l'Altopiano di Lavarone (SP39) fino al Passo Vezzena, dove si parcheggia. Si prende verso nord una stradina asfaltata (indicazioni per Forte Verle e Cima Vezzena) e dopo poche centinaia di metri, subito oltre un piccolo boschetto, la si abbandona ...
visita al vecchio forte che sovrasta levico.
Il forte Vezzena si trova a quota 1.908 m slm ed è collocato sulla cima del Pizzo di Levico (o Cima Vezzena) in Provincia di Trento. Il forte appartiene al g...
29 mar 2014 - Si tratta di Forte Busa Verle (o semplicemente Forte Verle) situato poco dopo la partenza dell'itinerario e di Forte Spitz Verle posto sulla Cima Vezzena. Entrambi i forti subirono pesanti cannoneggiamenti da parte delle artiglierie italiane, ma i le rovine che tuttora si vedono sono principalmente dovute ...
Salita invernale al Cima Vezzena (anche detto Pizzo di Levico) e a Cima Mandriolo, sul crinale meridionale della Valsugana: descrizione, scheda, mappa e fotografie
Le fortezze calcestruzzo della Grande Guerra fungono da cornice a quest'itinerario che ripercorre le mulattiere tracciate dai soldati impegnati in prima linea.
2 giu 2017 - Siamo nell'altopiano dei sette comuni, per l'esattezza nell'altopiano di Vezzena, poco più a nord di Asiago, per una splendida escursione, poco impegnativa, ma con panorami a strapiombo sulla Valsugana e sui laghi di Caldonazzo e Levico. L'escursione è poco impegnativa in quanto il dislivello totale ...
Si parte da Passo Vezzena (1.402 m) che si trova sulla strada che collega Lavarone e Luserna con l'altipiano di Asiago. Dal parcheggio, seguiamo le indicazioni per “Forte Verle” e “Cima Vezzena”. Dopo meno di un km, lasciamo la stradina asfaltata per seguire il sentiero che l'affianca, tagliando i prati che ad inizio estate ...
Cima Vezzena, o Piz de Levico, è una montagna alta 1.908 m s.l.m., facile da raggiungere, con una bellissima vista panoramica sull’alta Valsugana.
Forte Vezzena, Levico Terme: 5 recensioni, articoli e foto di Forte Vezzena, n.9 su TripAdvisor tra 21 attrazioni a Levico Terme.
Il Forte Pizzo Vezzena, chiamato anche Spitz Levico, è il forte più orientale dell'intero sbarramento degli altopiani di Folgaria, Luserna e Lavarone. Venne ricavato direttamente dalla vetta del Pizzo di Vezzena, una montagna che divide gli altopiani e la Valsugana, a 1908 metri s.l.m.. Essendo così alto, questo forte aveva ...
18 mar 2015 - Consigli: Si suggerisce l'escursione al Forte Vezzena nel periodo estivo, preferibilmente in giornate terse, poiché il panorama che esibisce spazia a 360°; impressionante su tutto è il dislivello di 1300 metri sulla Val Sugana sottostante. Questo itinerario è apprezzato, grazie alla sua moderatezza, non solo ...
Facile escursione al Forte Vezzena, costruito dall'impero austro-ungarico tra il 1910-14 a scopo di osservatorio. Soprannominato "l'occhio degli altipiani"
ex forte Spitz Verle al Pizzo Vezzena o Pizzo di Levico, fortezze austroungariche negli altipiani trentini, Lavarone, Luserna, Vezzena, fotografie photo gallery storia passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici, centro Fondo Millegrobbe, Becco di Filadonna, formaggio Vezzena, forte spitz Vezzena, forte Belvedere, vi escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta fahrrad cicloturismo mountain bike x-country cross country piste ciclabili trekking jogging nordic walking park passeggiate tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc xc tbk vtt radweg nw park wwf guide cai guida download eBook iPhone pdf ePub video fotografie book photo gallery fotogalerie
I guerra mondiale nel triveneto - fortezze austroungariche negli altipiani trentini. ex forte Spitz Verle al Pizzo Vezzena (o Pizzo di Levico) in Comune di Levico. Per la sua fantastica posizione panoramica venne denominato "l'occhio degli altipiani". Dall'elevata quota di 1908 metri, a picco sulla sottostante Valsugana e i laghi ...
La più orientale delle fortificazioni del sistema Lavarone-Folgaria, si trova a 1908 metri di quota. Soprannominato "l'occhio dell'altipiano", svolgeva soprattutto funzioni di osservatorio e di collegamento ottico. A sud difatti si aprono la piana di Vezzena e l'altopiano di Folgaria, con vista sul fronte delle prealpi vicentine ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Per visitare il forte Spitz Vezzena si parte dal passo Vezzena e si segue la strada asfaltata, chiusa al traffico, verso il forte Busa Verle. Passato il forte la strada continua la sua salita dentro un bellissimo bosco. Al secondo tornante una strada a fondo naturale esce dritta, le indicazioni sono per Cima Vezzena. Fino a qui ci ...
Il forte Vezzena o Spitz di Levico (anche chiamato nei documenti storici come Werk Spitz Verle o Posten Cima Vezzena), si trova a quota 1.908 m s.l.m. ed è collocato sulla cima del Pizzo di Levico (o Cima Vezzena) in Provincia di Trento. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.