forte pozzacchio orari apertura




Le meraviglie delle Dolomiti!

Forte Pozzacchio - trekking-etc

Questo breve itinerario ci porta a visitare forte Pozzacchio (Valmorbia Werk), ottimo esempio di restauro di una fortificazione austro-ungarica.

I lavori di costruzione del forte, iniziati nel 1913, non furono ultimati per l'entrata in guerra dell'Italia. Abbandonato dagli austro-ungarici nel maggio del 1915, il 3 giugno fu occupato dagli italiani. Riconquistato dagli austro-ungarici con la Strafexpedition del 1916, fu da questi tenuto fino al termine del conflitto. Un fallito tentativo di riconquista da parte degli italiani, causò 500 morti (300 italiani e 200 austro-ungarici).

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Forte Pozzacchio - Trentino Green Tour

Forte Pozzacchio è la fortificazione austriaca presente in Vallarsa, mai completata, ma unica nel suo genere in quanto interamente scavata nella roccia.

Approfondisci

Creato da www.trentinogreentour.it

Scopri tutto su

Forte Pozzacchio

Il consiglio del giorno per la montagna:

Rovereto luoghi da scoprire: Forte Pozzacchio - Ostello di Rovereto

... costituiva un elemento della linea difensiva meridionale dell'Impero austro-ungarico verso il Regno d'Italia: gli austriaci strinsero con gli italiani la Triplice Alleanza, ma ritenendo inaffidabili gli alleati, fortificarono i confini del Sud-Tirolo. Forte Pozzacchio. Per maggiori info e orari di apertura: www.fortepozzacchio.it.
Rovereto luoghi da scoprire: Forte Pozzacchio

Approfondisci

Creato da www.ostellorovereto.it

Forte pozzacchio (Werk Valmorbia). | Itinerari trekking on WordPress.com

Tempo di percorrenza del sentiero solo andata: 0h30 Dislivello totale : 150 m Quota massima raggiunta : 882 m Dopo aver percorso la strada asfaltata di vallarsa in direzione Rovereto superato il Pian delle Fugazze , si giunge nell'abitato di Valmorbia , girando sulla destra si può trovare un piccolo posteggio dove lasciare l'auto ,…
1 gen 2014 - ... alla StrafeExpedition, il forte Pozzacchio non fu più coinvolto in azioni significative. Fu abbandonato dagli austro-ungarici nel novembre del 1918, fu dismesso dal Demanio Militare Italiano il 12 agosto 1927 e venduto a privati. VOLEVO SEGNALARE IL SITO E GLI ORARI DI APERTURA DEL FORTE , ED ...

Approfondisci

Creato da itineraritrekking.com

Forte Pozzacchio – Valmorbia - Itinerari della Grande Guerra

Posto sopra Valmorbia, nei pressi dell'abitato di Pozzacchio, nei documenti austriaci era chiamato "Valmorbia Werk" mentre in quelli italiani Forte di Pozzacchio. A quota 882 metri sul fianco destro della Vallarsa, nasce come caposaldo centrale della linea Monte Spil-Leno-Zugna Torta con il principale scopo di sbarrare ...

Approfondisci

Creato da www.itinerarigrandeguerra.it

Forte Pozzacchio - Wikipedia

Il forte Pozzacchio (precedentemente denominato in lingua tedesca Werk Valmorbia, quindi ri-tradotto in italiano in forte Valmorbia) è una fortezza militare austro-ungarica, sita alle pendici del monte Pasubio, in Vallarsa. Il forte appartiene allo "Sbarramento Adige-Vallarsa" del "Subrayon III" del grande sistema di ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

ᐅ Orari Forte Pozzacchio (Orari da Giugno a Settembre) | Frazione ...

Orari di apertura Forte Pozzacchio (Orari da Giugno a Settembre) ➤ Frazione Moscheri /, 38068 Trambileno ☎ Numero di telefono ✔ Indirizzo ✔ Altre offerte nelle vicinanze ✔ Guarda ora!

Approfondisci

Creato da www.oraridiapertura24.it

Assolutamente da visitare - Recensioni su Forte Pozzacchio ...

Forte Pozzacchio: Assolutamente da visitare - Guarda 29 recensioni imparziali, 66 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Pozzacchio, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Bar al Forte, Pozzacchio - Ristorante Recensioni, Numero di Telefono ...

Abbiamo compiuto la visita entro l'orario di chiusura ma visto che il posto merita parecchio, abbiamo intenzione di...Più. Grazie, Daniela B. Angela G, Direttore alle Bar al Forte, ha risposto a questa recensione.Risposta inviata 20 luglio 2017. Buongiorno Daniela ringrazio per la Sua positiva recensione. Nel limite del ...
Bar al Forte, Pozzacchio: su TripAdvisor trovi 11 recensioni imparziali su Bar al Forte, con punteggio 4,5 su 5.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Forte Pozzacchio - L'ultima fortezza dell'Impero austro-ungarico ...

Forte Pozzacchio è l'ultima delle fortezze austro-ungariche realizzate tra Ottocento e inizio Novecento sul confine del Trentino con il Regno d'Italia. Interamente ... Apertura sabato 29 aprile 2017. Info. Periodo apertura 29/04- 29/10. Orari dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo biglietto d'ingresso ore 16.30 circa) maggio e ...

Approfondisci

Creato da www.card.visittrentino.it

Forte Pozzacchio, fortificazione scavata nella roccia in Trentino

Forte Pozzacchio, ultima fortezza dell'impero austroungarico, rimasta incompiuta allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Aperto ... Il Forte Pozzacchio è un'imponente fortificazione, interamente scavata nella roccia di un'altura cilindrica, che sbarrava l'accesso alla via per Rovereto. Al suo ... Info e mappa. Orari. Ingresso ...

Approfondisci

Creato da www.visitrovereto.it

Forte Pozzacchio | Museo Storico Italiano della Guerra

COME RAGGIUNGERLO Da Rovereto si imbocca la Vallarsa lungo la statale 46 (strada del Pasubio) sino al bivio per Vanza e quindi verso Pozzacchio; poco prima del paese vi è il bivio per il parcheggio, da cui in 20 minuti a piedi si raggiunge il forte. Per informazioni sugli orari e le modalità di visita www.fortepozzacchio.it ...

Approfondisci

Creato da www.museodellaguerra.it

Forte Pozzacchio apre le porte al pubblico | Museo Storico Italiano ...

24 mag 2015 - Il programma della giornata di apertura – realizzato in collaborazione con il festival Tra le rocce e il cielo – prevede una ricca serie di appuntamenti. A partire dal 28 maggio il forte sarà aperto dal giovedì alla domenica con orario 10-18. Orari e modalità di ingresso saranno disponibili nei prossimi giorni sul ...

Approfondisci

Creato da www.museodellaguerra.it

Benvenuti a Forte Pozzacchio | Werk Valmorbia

Forte Pozzacchio - Werk Valmorbia, l'ultima fortezza dell'Impero austro-ungarico. A pochi chilometri da Rovereto, in Trentino, la più moderna macchina da guerra della monarchia danubiana.

Approfondisci

Creato da www.fortepozzacchio.it

Informazioni utili per la visita

Apertura 2018. Dal 25 aprile al 28 ottobre: maggio e ottobre: sabato e domenica. giugno, luglio, agosto settembre: da giovedì a domenica. aperture straordinarie: 25|28|29|30 aprile 1| 10|11|14 maggio 15 agosto. Orario 10-18. Alcuni ambienti sono visitabili solo su prenotazione. Per una visita completa, la richiesta di guide ...
Come arrivare Forte Pozzacchio è situato in prossimità dell'abitato di Pozzacchio raggiungibile attraverso la SS46 della Vallarsa.Da Rovereto: imbocca...

Approfondisci

Creato da www.fortepozzacchio.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK