Via Brennero, Fortezza (BZ); +39 0472 057218; Visita il sito. Il forte di Fortezza (in tedesco Festung Franzensfeste, in latino Francisci Oppidum) è un forte austriaco (solo successivamente austro-ungarico) che sorge ad una quota di 750 m s.l.m. in Val d'Isarco all'incrocio con la Val Pusteria, e appartiene al grande sistema di ...
Il Forte di Fortezza si trova in Val d'Isarco, in Alto Adige.
7 ago 2013 - (di Marcella Gabbiani). La Provincia Autonoma di Bolzano vanta oramai una lunga tradizione di promozione della «cultura del costruire». Negli ultimi vent'anni l'amministrazione ha costruito scuole, ospedali, musei, strutture sociali, strade, infrastrutture ma ha nel contempo anche restaurato s...
(di Marcella Gabbiani). La Provincia Autonoma di Bolzano vanta oramai una lunga tradizione di promozione della «cultura del costruire». Negli ultimi vent’anni l’amministrazione ha costruito scuole, ospedali, musei, strutture sociali, strade, infrastrutture ma ha nel contempo anche restaurato s...
Forte di Fortezza, Fortezza - La fortezza museo. Tutte le informazioni e orari d'apertura, come arrivare, mappa, numero di telefono, e-mail. Il forte di Fortezza, in Valle Isarco, è oggi un museo adibito soprattutto a grandi manifestazioni culturali.
In occasione della mostra internazionale di arte moderna "Manifesta 7" e della Mostra interregionale 2009 la Provincia Autonoma di Bolzano, in stretta collaborazione con il Comune di Fortezza, ha effettuato i lavori di ristrutturazione necessari all'adeguamento del forte e delle aree adiacenti. Le due manifestazioni facevano ...
Con la sua imponente struttura e il labirinto di stanze, corridoi e scale, il Forte di Fortezza è considerato una delle più interessanti fortificazioni dell'area alpina e un capolavoro dell'architettura bellica austriaca. Edificato tra il 1833 e il 1838, ha vissuto alterne vicende, finché nel 2008 non è stato aperto al pubblico. Da allora ...
llll➤ L'imponente fortezza Fortezza nello stesso luogo in Valle Isarco è stata nei 19 Secolo, costruito e può essere visitato con visite guidate.
Fortezza - Franzenfeste: Un forte da vedere - Guarda 130 recensioni imparziali, 180 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Fortezza, Italia su TripAdvisor.
Il forte di Fortezza è la costruzione che domina tutta la valle nel passaggio stretto tra Fortezza e Varna. Progettata e costruita tra il 1833 e il 1838, era considerata a suo tempo una delle fortezze più sicure di tutto l'arco alpino. Questa fama non è però mai stata messa alla prova. La fortezza, grande 65.000 m2, è un ...
La sua posizione strategica ed il suo maestoso forte asburgico caratterizzano il comune di Fortezza.
Lungo la strada del Brennero, sulla riva del lago artificiale di Fortezza, si erge una delle più imponenti fortificazioni dell'arco alpino. La fortezza, fatta di labirinti, scale e cunicoli, è stata costruita tra il 1833 ed il 1838 per volere dell'Imperatore Ferdinando I d'Austria e si estende su una superficie di ca. 20 ettari. Il nome ...
L’imponente fortificazione della Valle Isarco risale al XIX secolo ed è stata costruita sotto l’impero di Ferdinando I d’Austria.
Fortezza (Franzensfeste in tedesco) è un comune italiano di 991 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Stemma. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Architetture religiose. 4.1.1 Chiesa parrocchiale di Fortezza; 4.1.2 ...
Il forte di Fortezza (in tedesco Festung Franzensfeste, in latino Francisci Oppidum) è un forte austriaco (solo successivamente divenne austro-ungarico) che sorge ad una quota di 750 m s.l.m., in Val d'Isarco all'incrocio con la Val Pusteria, in Alto Adige e appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine ...
Visite guidate. Le visite guidate vengono organizzate e svolte dall'Associazione Oppidum. Visite guidate senza prenotazione. Da maggio a ottobre: Martedì – Domenica, alle ore 11:00 e alle 15:00. Le visite hanno una durata di 1,5 ore circa. Visite guidate su prenotazione per gruppi. Tutto l'anno, orario a scelta ...
Mostre temporanee alla Fortezza. Il Forte – luogo di incontri in un contesto che unisce storia, arte e cultura. Seilbahn-Bozen-Kohlern-C-Autonome-Provinz-Bozen-Südtirol vvvv ...