Il forte Colle delle Benne, é stato oggetto di un intervento di ripristino che l'ha risollevato dall'oblio. I lavori di recupero del forte sono stati accurati e non invasivi, é stato ripulito e reso completamente agibile, riportando questo piccolo gioiello al suo splendore e pronto per il visitatore. Il forte Colle delle Benne deve questo ...
Puoi visitare i numerosi castelli della zona, il Forte Colle delle Benne recentemente restaurato, interessanti musei e immergerti nelle tradizioni enogastronomiche del Trentino più autentico. Ci potrai poi raccontare cosa ne pensi di Arte Sella, una raccolta artistica nella natura, oppure del nuovo Muse a Trento, progettato da ...
11 apr 2017 - Inoltre i più curiosi potranno andare in autonomia alla scoperta del forte grazie alla nuova applicazione Fortezze Imperiali che rientra nel progetto di digitalizzazione del Forte delle Benne. Orari: sabato 15 aprile: 10.00-12.30 – 14.00-18.00 apertura forte con visite guidate. domenica 16 aprile: 10.00 – 12.30 ...
. Tutti gli eventi di Trento e Provincia
Forte Colle Delle Benne, Levico Terme: 122 recensioni, articoli e 107 foto di Forte Colle Delle Benne, n.3 su TripAdvisor tra 21 attrazioni a Levico Terme.
Forte Colle delle Benne. Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Foto Daniele Mosna. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882. Fa parte dei forti stile Vogl di prima fase (fine anni '80), caratterizzato da una ...
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882
Posizionato sulla cima di una verde collina, da oltre un secolo il Forte delle Benne presidia la Valsugana: costruito dagli Austro-ungarici sul finire del XIX ... salita lunga 2 km (circa 0:40 h) o con il servizio di bus navetta in partenza dall'ingresso del Parco degli Asburgo previsto nei giorni di apertura con i seguenti orari:.
Forte delle Benne, Levico Terme ... Opera gemella del Forte di Tenna, situato sul colle che sovrasta il lago dal lato sud, servì come osservatorio e deposito, data la sua posizione arretrata rispetto al fronte. News ... Orari Aperto tutti i giorni e i festivi a partire dal 26 marzo dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00. Lunedì ...
L'Associazione Forte Colle delle Benne, La Biblioteca Comunale di Levico Terme e la Piccola Libreria invitano all'incontro con MATTEO MELCHIORRE, storico .... Alto Adige di oggi ricorda l'inaugurazione della mostra "Saluti da Levico" che sarà visitabile dal 20 febbraio al 3 marzo in orario di apertura della Biblioteca.
Puoi visitare i numerosi castelli della zona, il Forte Colle delle Benne recentemente restaurato, interessanti musei e immergerti nelle tradizioni enogastronomiche del Trentino più autentico. Ci potrai poi raccontare cosa ne pensi di Arte Sella, una raccolta artistica nella natura, oppure del nuovo Muse a Trento, progettato da .
17 set 2016 - Il Forte austro-ungarico di Col delle Benne / Werk S. Biagio a Levico Terme venne costruito tra il 1880 ed il 1882; nonostante alcuni miglioramenti alla vigilia della Prima guerra ... Ricordiamo per tutti gli eventi che si svolgono al forte abbigliamento comodo e caldo, e torce nel caso di eventi in orario serale.
Chiamato anche forte San Biagio, il forte Colle delle Benne si trova a 660 metri di quota, in cima all'omonimo colle che domina il lago di Levico. Opera gemella di Forte di Tenna, ... levicostroriacultura@gmail.com) Ulteriori informazioni sugli orari e il calendario completo degli eventi è disponibile sulla pagina Facebook
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Concerto al Forte Colle delle Benne - Natale 2017. VIVI UN'ESPERIENZA STORICO CULTURALE UNICA SULLE STRACCE DELLA GRANDE GUERRA. SHEBA - "DESTRANI DE NADAL" - CONCERTO Armonie e suggestioni della tradizione corale trentina riarrangiate per strumenti e voce, accompagnate con monologhi ...
Sito istituzionale del Comune di Levico Terme
Forte delle Benne (m 649). Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882. (1887-90 Malatesta?) Fa parte dei forti stile Vogl di prima fase (fine anni '80), caratterizzato da ...
Sito istituzionale del Comune di Levico Terme
Orario in fase di definizione. Visite guidate sabato, domenica e festivi. Raggiungibile a piedi con i seguenti itinerari: dall'ufficio APT di Viale Vittorio Emanuele si prende via S. Biagio e una volta arrivati al Capitello della Madonna si prosegue diritti seguendo il cartello SAT per il Forte delle Benne finché si trova il bivio al ...
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio,