Il Noce o fiumara di Castrocucco, erronamente chiamato Talaus, è un fiume a corso perenne del versante tirrenico della Basilicata. È lungo 45 chilometri e nasce da più sorgenti nella Murge del Principe (1 398 metri), gruppo di colli alle falde settentrionali del massiccio del Sirino. Nel Pleistocene il suo bacino superiore ...
9 nov 2016 - Il Fondovalle del Noce è un pezzo di meridione italiano al confine tra Basilicata e Calabria. ... La valle del noce e la storia del suo fiume avvelenato ... Gli inquirenti scovano due vasche per la depurazione riempite dal 2005 con 473 metri cubi di liquidi inquinanti (secondo la normativa gli scarti andrebbero ...
Il Fondovalle del Noce è un pezzo di meridione italiano al confine tra Basilicata e Calabria.
17 settembre 2014, 09:41. L'esponente di Sel in Consiglio regionale accoglie l'appello del Comitato a difesa del fiume e chiede l'audizione dell'Assessore competente e dell'Arpab. (ACR) - Il consigliere regionale di Sel, Giannino Romaniello, nell'accogliere l'appello del Comitato a difesa del fiume Noce ha inviato al ...
17 set 2014 - Fiume Noce, inquinamento in Terza Commissione. di Redazione ... dei cittadini. Romaniello ha, inoltre, chiesto che la audizione dell'Assessore competente ed eventualmente della stessa ARPAB affinché relazionino sulle iniziative necessarie ed opportune da mettere in atto come Regione Basilicata.
Il Consigliere regionale Giannino Romaniello, ha inviato al Presidente della III Commissione consiliare permanente una richiesta di audizione del “Comitato
25 lug 2013 - È risultato inquinato il campionamento effettuato alla foce del fiume Noce (al confine tra Basilicata e Calabria) in località Castrocucco. ... sostituire agli enti preposti, a partire dall'Arpa, ma un contributo ad individuare e risolvere situazioni che vedono ancora oggi scarichi inquinanti che si riversano in mare.
Legambiente: “Il quadro dei monitoraggi evidenzia criticità alle foci di fiumi e canali che vanno risolte al più presto. Oltre alla sfida della depurazione, la Basilicata deve puntare ora anche a salvaguardare il suo immenso patrimonio di biodiversità”Foci dei fiumi ancora sotto osservazione.
25 nov 2017 - A poco più di un centinaio di metri dalla foce del fiume Noce in sequenza continua, si estendono i SIC della regione Basilicata: 1. ... la situazione sia a valle che a monte del Depuratore, non dimenticando che il fiume Noce tocca punti del territorio lucano nei quali l'inquinamento è notevole e sembra anche ...
30 set 2013 - Università degli Studi della Basilicata | Metapontum Agrobios SpA | Osservatorio Ambiente e Legalità della Regione Basilicata | Segreteria ..... del bacino idrografico del fiume Noce. Focus: Eventi alluvionali. 283 ..... Si tratta di dati utili per valutare i livelli d'inquinamento atmosferico indirettamente connessi ...
Inquinamento fiume Noce, interrogazione di Pici. 09/10/2012 17:33Il consigliere regionale del Pdl intende conoscere “gli esiti degli ultimi controlli effettuati, i depuratori in funzione che riversano nel bacino e quali aziende ed imprese sono autorizzate a scaricare nelle acque del fiume”. ACRIl consigliere regionale del Pdl, ...
26 apr 2017 - Inquinamento di tipo chimico. Ma solo delle analisi specifiche potrebbero dissipare questi dubbi. Per questo abbiamo scritto alle agenzie ambientali delle due regioni, Calabria e Basilicata. Abbiamo chiesto un monitoraggio sul fiume. Le analisi periodiche che sostengono di svolgere non ci sembrano utili”.
La presenza di schiume nel fiume Noce preoccupa. Abbiamo sentito più voci per avere un quadro quanto più completo possibile. Chi “sporca” il fiume?
29 apr 2017 - La Sezione Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra ha reso nota la sua richiesta di intervento urgente di monitoraggio sul fiume Noce indirizzata al Dipartimento Ambiente della Regione e all'Arpacal. ads. “Da giorni il fiume Noce, al confine con la Basilicata – scrive Italia Nostra -, è interessato dalla presenza ...
di PINO PERCIANTE Nel corso d’acqua venivano rovesciati liquidi inquinanti senza nessun trattamento. I carabinieri della Compagnia di Lagonegro hann...
Ad attraversare il Fondo Valle del Noce pare quasi di addentrarsi in una sorta di paradiso terrestre tra colline, boschi, montagne e il fiume Noce che nascendo dal Monte Sirino, attraversa l'intero Parco Val D'Agri- Lagonegrese per sfociare giù in Calabria, nelle acque del Mar Tirreno tra Maratea e la Riviera dei Cedri. Viaggiando sulla…
19 ott 2014 - Si è svolta nella sala consiliare di Tortora una conferenza stampa sullo stato dell'arte legato all'impianto di trattamento dei rifiuti di San Sago nel territorio di Tortora. Da uno studio di parte sono emersi dati assai preoccupanti sull'inquinamento che l'impianto avrebbe prodotto sversando nel fiume Noce e ...
Si è svolta nella sala consiliare di Tortora una conferenza stampa sullo stato dell’arte legato all’impianto di trattamento dei rifiuti di San Sago nel ter
INQUINAMENTO FIUME NOCE TGR BASILICATA DEL 28 01 2012. MsPina65. Loading ...