Sto parlando del Torrente Fersina nel suo tratto terminale, che attraversa la città di Trento fino a confluire nel fiume Adige, oggetto del servizio fotografico, effettuato nel marzo del 2014. Il tratto terminale del torrente Fersina. Dimenticate l'aspetto del torrente di montagna fatto di cascatelle, rocce, alberi, sole e ombre del ...
Pesca a spinning sul torrente Fersina a Trento. Un fantastico itinerario di street fishing in pieno centro città!
Sito dedicato ai comuni che ospitano il fiume Fersina
21 set 2014 - Vi abbiamo già parlato di Lavis Beach, ormai nota località balneare lungo l'Avisio, che offre una gradevole alternativa alle piscine di refrigerio nelle calde giornate estive con tanto si spiaggia, passeggiata lungo l'alveo del fiume e possibilità di ammollo parziale nelle fresche acque del fiume (o comunque di ...
Zone di pesca (Visualizza su mappa Tutto). Torrente Fersina. Zona A; Zona B; Zona C; Zona Z. Lago di Caldonazzo. Zona Lago di Caldonazzo; Zona Lago di Caldonazzo. Fiume Brenta. Zona G; Zona H. Torrente Silla. Zona D. Rio Negro. Zona E. Torrente Mandola. Zona F. Torrente Centa. Zona I. Lago di Erdemolo. Zona L.
La pesca e l'ambiente racchiudono ampi e raffinati aspetti gestionali, di promozione e tutela dei nostri territori; ecco perché l'indirizzo comune delle nostre associazioni è anche quello di far conoscere ed illustrare a tutti questi as
14 feb 2017 - Noce libero: in 400 sul fiume per dire no allo sfruttamento idroelettrico. 29 agosto 2016. Fersina in secca di giorno, pieno d'acqua di notte. Un fatto anomalo in un'estate, come quella del'anno scorso, tutto sommato normale dal punto di vista delle precipitazioni. Colpa della gestione poco sostenibile della ...
Tre centrali tra Palù e Pergiine, altr due in progetto: troppo per il torrente, in equilibrio sempre più precario. Un tecnico forestale lancia una petizione
4 apr 2016 - L'Altipiano del Monte Calisio è stato da sempre un crocevia di popoli che dalla Valsugana e dal Lagorai raggiungevano la Valle dell'Adige. Le prime testimonianze della presenza dell'uomo nel territorio dell'Ecomuseo risalgono al Mesolitico (10.000 anni fa). Gli insediamenti si sono diffusi lungo importanti ...
Provincia Autonoma di Trento. Dipartimento Urbanistica ed Ambiente. Servizio Utilizzazione Acque Pubbliche. Bilanci idrici. Relazione Tecnica. Il bacino del FERSINA. Ing. Mirko Tovazzi. Aprile 2012 ...
Il fiume Fersina a Trento. Info. Shopping. Tap to unmute. If playback doesn't begin shortly, try ...
Sebbene il contributo sia il risultato di considerazioni comuni fra i due autori, ad. Elena Dai Prà si deve la stesura dell'introduzione e del paragrafo 1 (La percezione del fiume), mentre a Davide Allegri la stesura dei paragrafi 2 (La conoscenza del fiume. L'Adi- ge e la Fersina come risorsa e rischio), 3 (La conoscenza del ...
2 nov 2015 - Di lì si scende al fiume lungo una mulattiera e si pesca a risalire fino al confine della concessione. AMBIENTE E PESCA Il Fersina ha portata media di ca. 2 mc/s. Si può dividere il torrente in due tratti: il tratto che attraversa la parte orientale della città di Trento, caratterizzato da alveo con alti argini artificiali ...
L'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, con i suoi quasi 1500 soci, è la più grande Associazione di pescatori dilettanti della Provincia di Trento
7 feb 2018 - A proporla è il Comitato permanente per la salvaguardia delle acque del Trentino. Parleranno Simone Petri (Il Fersina a Pergine), Salvatore Ferrari del Comitato permanente (Attività e prospettive del Comitato), Maurizio Siligardi (ecologo fluviale) su “Le funzioni ecologiche di un fiume”, Michele Caldonazzi ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
25 giu 2017 - Un ambiente affascinante e vivo, sporcato dai segni dell'inquinamento: le schiume nell'acqua, i rifiuti portati dalle piene o gettati dalla strada e inghiottiti dalla natura. Ma che può regalare un'emozione tranquilla come una nuotata nel fiume, sotto la cascata, prima della risalita. L'avventura di un pomeriggio.
Degrado urbano, parco vicino al fiume imbrattato dopo serata alcolica. Torna il problema dei parchi imbrattati e delle aree pubbliche degradate nella città di Trento. Alcune segnalazioni hanno portato al ritrovamento di alcolici e rifiuti nell'area... Altri Articoli ...
8 nov 2014 - Fiume Fersina di Trento da paura. N. B. si ringrazia a mia figlia Aisha per il filmato e foto scattate.
Fiume Fersina di Trento da paura. N. B. si ringrazia a mia figlia Aisha per il filmato e foto scattate.
Il torrente Fèrsina (Bersn in mocheno) è uno dei principali affluenti di sinistra dell'Adige. Descrizione[modifica | modifica wikitesto]. Nasce dal lago di Erdemolo (mhn. Hardimblsea) a 2036 m al margine occidentale della catena del Lagorai, scorre nella Valle dei Mocheni (Bersntol), lambisce la Valsugana (dalla quale è ...
10 feb 2018 - re dopo 37 chilometri nel fiume Adige. Secondo i dati del 2009, in 130 chilo- emtri quadrati del bacino sono attive. 733 concessioni e 938 derivazioni per un utilizzo annuo di 162,4 milioni di mc d'acqua. In sala anche i sindaci di Pergine Oss. Emer, Frassilongo Groff e Palù del Fer- sina Moltrer, i pescatori ...
Fersina Fiume, Tutti i libri con argomento Fersina Fiume su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online.
Il torrente Fersina, dopo il fiume. Adige, è il maggiore tra i corsi d'acqua che attraversano il tessuto urbano della città di. Trento. In origine il corso d'acqua lambiva la Trento romana prima e quella medioevale successivamente. Le sue ricorrenti alluvioni ne determinarono però un primo spostamento al di fuori delle.
12 lug 2011 - Il primo tratto del torrente Fersina scorre in un territorio fortemente antropizzato, all'interno della città di Trento. All'interno degli argini in cemento si sviluppa solo una stretta bordura di erbacee non igrofile, non funzionale. Il tratto arginato non permette l'esondazione e la morfologia è compromessa: ...
TRENTO - Trento - Fiume Fersina pup.provincia.tn.it/gallery/DIAP_AEREE/C5/406.17.jpg. DIAP_AEREE/C5/406.17.jpg.
condari con quello principale dell'asta dell'Adige, che coinvolge il settore centro- meridionale orientale del Trentino. Al suo interno ricadono appunto i bacini imbriferi di due importanti affluenti, posti in sinistra orografica, il torrente Fersina e il torrente Leno nonché quella porzione del fiume Adige interposta grossomodo fra ...