11 set 2013 - Bocchette Alte, sospesi su un abisso di nuvole, giorno II: cengia Garbari e ferrata Detassis. Dopo la giornata tutto sommato buona di sabato, la domenica il tempo non è affatto incoraggiante.
27 lug 2013 - 2013-07-27 Via de la Bochette Alte+Via Ferrata Detassis (from Rif. Tuckett to Rif. Brentei) - Brenta.
Via een aantal zeer lange trappen mondt de »Sentiero Oliva Detassis« op de Bocca Bassa dei Massodi, 2.790 meter, uit in de »Sentiero delle Bocchette Alte«. Het pad gaat hier zo'n 100 meter omhoog naar de noordzijde van de Cima Molveno, 2.917 meter, waar men, licht afdalend, de gletsjer Vedretta dei Sfulmini en ...
Difficoltà: EEA. È richiesta conoscenza del movimento su ferrata e l’uso dell’impianto. INFORMAZIONI UTILI Equipaggiamento obbligatorio: scarponcini da escursionismo o arrampicata, casco, imbrago, impianto da ferrata, giacca; acqua e cibo per i pranzi al sacco, sacco lenzuolo per il pernottamento in rifugio. Equipaggiamento consigliato: guanti da ferrata, occhiali da sole. Orario di ritrovo e partenza:…
3 feb 2013 - Bocchette Alte e ferrata Oliva Detassis (EEA). Via ferrata delle Bocchette Alte nelle dolomiti del Brenta e discesa con la ferrata Oliva Detassis (EEA). DATA: 23 agosto 2012. PARTENZA: Provenendo da Sant'Antonio di Mavignola, arriviamo a Madonna di Campiglio (Val Rendena) dirigendoci verso il centro ...
Foto scalata via normale alla cima : Scale lungo la ferrata Detassis.
Foto scalata via normale alla cima cimabrenta: Scale lungo la ferrata Detassis.
Foto scalata via normale alla cima Cima Brenta: Scale lungo la ferrata Detassis.
Inizia qui il vero tracciato del sentiero Oliva Detassis, segnato da una targa ricordo. Salendo le scale ferrate, a tratti lunghe e verticali, o strapiombanti, si supera una parete di 110 m giungendo a poca distanza dalla bocchetta bassa dei Massodi per incrociare il sentiero delle bocchette alte. Per la discesa si possono ...
29 lug 2008 - Itinerario di vie ferrate - Sentiero delle Bocchette Alte Ferrata Oliva Detassis - Pinzolo, Trentino-Alto Adige.
Superati questi pochi metri un pò delicati ci si trova su una stretta ed espostissima cengia attrezzata dove è eventualmente possibile abbandonare la via e scendere in direzione del rifugio Brentei (indicazione) o verso il rifugio Alimonta tramite l'aereo sentiero Oliva Detassis; volendo invece continuare per le Bocchette Alte ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.
La verticale ferrata ''Oliva Detassis'' e l'ultima parte delle ''Bocchette Alte''
Con le sue scale lunghe e esposte la ferrata Oliva Detassis e’ da considerarsi una delle piu difficile nel Brenta. Spesso freddo e in vari punti bagnata, regala pero’ una vista rara e particolare sulla selvaggia valle e il ghiacciao Vedretta dei Sfulmini sottostante. Spesso viene percorso come inizio, o fine, delle Bocchette Alte, ma senz’altro puo ritenersi una ferrata assestante e non da sottovalutare.
La via Ferrata Detassis è un ramo secondario delle Bocchette Alte e rappresenta un collegamento diretto tra il rifugio Alimonta e la Bocchetta Bassa dei Massodi. E' molto esposto e le difficoltà tecniche sono medie. Per mezzo di funi di acciaio e stretti camminamenti e ripide scale si supera una parete di circa 110 metri sino ...
Dal Rifugio Brentei alla Bocchetta Bassa dei Massodi , via ferrata molto esposta