Le guide alpine e gli accompagnatori di territorio della Val di Fassa mettono a disposizione degli ospiti la loro professionalità per accompagnarci in assoluta sicurezza, alla scoperta del territorio, raggiungendo anche gli scorci meno conosciuti della valle. Molte le escursioni ideate e suddivise a seconda del grado di ...
Da Moena a Canazei per 20km si estende la Val di Fassa. Una splendida valle nel cuore delle Dolomiti circondata da alcune delle più belle ed importanti vette dolomitiche.
La Val di Fassa, circondata dalle montagne più famose del mondo, è un paradiso per chi ama le escursioni e il trekking
Vigo di Fassa è un centro sciistico del comprensorio della Val di Fassa / Dolomiti Superski. Il paese è ricco di infrastrutture alberghiere, ed è un importante centro di escursioni estive nel massiccio del Catinaccio - Rosengarten. Il Gruppo del Catinaccio Rosengarten, di cui Vigo di Fassa rappresenta la porta d'accesso ...
Centro Escursioni Catinaccio Rosengarten - Camminare nel regno di
Trekking. In estate sono numerosissimi i sentieri percorribili nei boschi, nei prati e alpeggi della Val di Fassa. I due più importanti itinerari per quanto riguarda il trekking sono La Via Alpina e il Trekking delle Leggende ma ne esistono anche molti altri. Con gli impianti di risalita infatti si possono facilmente raggiungere le ...
Sentieri e Itinerari. Immagine decorativa. La Val di Fassa offre la possibilità di compiere innumerevoli passeggiate ed escursioni adatte a qualsiasi livello di difficoltà, sia in fondovalle che in alta quota.
Sito istituzionale del Comun general de Fascia - Rete Civica del Comun general de Fascia
Val di Fassa e Dolomiti: ecco quali passeggiate ed escursioni fare: facili per tutti, non troppo lunghe, poco faticose, e con panorama mozzafiato!
Le descrizioni delle seguenti escursioni sono tratte dalla guida escursionistica n. 975 “Val di Fassa” edita dalla Kompass. Altre escursioni qui non rappresentate possono essere visionate nella suddetta guida. Ad ogni escursione viene indicata la cartografia Kompass interessata. CONSIGLI TECNICI. Partenza e arrivo sono ...
Consigli tecnici per itinerari e arrampicate per i piu esperti, periodi consigliati e contatti soccorso alpino
Le escursioni si dividono in vari livelli. Ogni giorno proponiamo almeno un' escursione per ogni livello: – Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, la maggior parte accessibili anche con passeggino. – Medio/Facile: camminate ed escursioni di livello facile con un ...
Alba di Canazei - Campitello - Canazei - Mazzin - Moena - Passo San Pellegrino - Penia in Val di Fassa - Pera in Val di Fassa - Pozza in Val di Fassa - Soraga - Vigo in Val di Fassa ...
La Val di Fassa, nelle Dolomiti Trentine, offre molte camminate ed escursioni per famiglie con bimbi piccoli: ecco qualche spunto per facili sentieri.
La scelta delle escursioni in Val di Fassa è veramente ampia ed ogni percorso presenta la sua difficoltà, così come un suo panorama unico, irripetibile e sempre spettacolare. Quindi la prima scelta cade sulla difficoltà dell'escursione. Esse si dividono principalmente in tre categorie: passeggiate, escursioni facili ed ...
Oltre 300 km di sentieri segnati in Val di Fassa per escursioni memorabili
Sentieri per trekking in Val di Fassa: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di sentieri per trekking in Val di Fassa, Italia.
Scarica la guida Passeggiate in Val di Fassa in formato PDF: facili itinerari di fondovalle adatti a tutti gli amanti della montagna, completi di descrizione e tracciati.
Percorsi trekking Val di Fassa, escursioni a piedi e itinerari in montagna nelle Dolomiti del Trentino. Carta dei sentieri e dei rifugi, info percorso, impianti aperti estate, difficoltà, dislivello, tempi, lunghezza delle camminate.
Un territorio da esplorare lentamente che regala ad ogni passo intense emozioni: lo spettacolo dell'Enrosadira che infuoca all'alba e al tramonto le pareti delle Dolomiti, i deliziosi laghetti da raggiungere in poche ore di cammino, le vette da scalare con le guide alpine, i rifugi in cui ristorarsi durante le escursioni, le malghe ...