Dro montagna




Le meraviglie delle Dolomiti!

Monte Brento | Montagna.TV

DRO, Trento — É durato un'intera notte un complesso intervento di recupero effettuato sul Monte Brento. Il Soccorso Alpino è … Pamela Calufetti 1 ottobre 2014, 11:46 17 marzo 2016 0 · Steph_Davis_wingsuit_BASE_brento-300x266.jpg · Cronaca nera, Primo Piano ...
Le notizie della montagna in tempo reale

Approfondisci

Creato da www.montagna.tv

Monte Brento da Dro - Girovagando in Montagna

1 feb 2016 - Sebbene effettuata ieri 31 gennaio, posto questa escursione fra quelle estive, in quanto ghiaccio e neve proprio non ne ho visti. Salita al Brento partendo da Dro (120m) per il sentiero dell'Angiom (sat425). Si sale un primo gradino roccioso con numerosi scalini scolpiti nel calcare. Si continua la salita per il ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Scopri tutto su

Dro

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Notizie dalla zona di Dro a Trento

Dro, lancio fatale per un base jumper. Volo fatale per un altro dei tanti appassionati di questa disciplina, praticata sulle montagne del basso Sarca. Gli uomini del Soccorso Alpino non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. l' 1 aprile del 2017 ...
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali quartieri di Trento

Approfondisci

Creato da www.trentotoday.it

Montagna, tragedia in alta val di Peio escursionista precipita - l'Adige.it

26 ago 2017 - Il dramma si è consumato nel primo pomeriggio di ieri a valle del rifugio Mantova al Vioz, dove Fabio Malfer, 59 anni di Dro, ex dirigente commerciale di Trentingrana era salito in mattinata. L'escursione ai 3.535 metri di quota della struttura, nel gruppo dell'Ortles Cevedale, era riuscita nel migliore dei modi ...
Ha perso la vita nel cedere spazio, lungo il sentiero, ad altri escursionisti, che provenivano in senso contrario al suo: è precipitato nel vuoto per una quarantina di metri, sotto gli occhi della compagna, degli amici e e degli ex colleghi che er

Approfondisci

Creato da www.ladige.it

tanta simpatia e vista sulla montagna - Recensioni su Parete Zebrata ...

Parete Zebrata: tanta simpatia e vista sulla montagna - Guarda 25 recensioni imparziali, 3 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Dro, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Festa della Montagna Dro - Garda Trentino

Al bivacco si può arrivare o dal centro sportivo di Dro e dal maso Lizzone di Ceniga percorrendo il sentiero delle Cavre (percorso per escursionisti esperti dotati di attrezzatura) o dalla strada di San Giovanni al Monte a Varignano di Arco svoltando a destra lungo la strada forestale ben segnalata in località Dos del Clif.

Approfondisci

Creato da www.gardatrentino.it

Le marocche di Dro e Pietramurata | Girovagando in Trentino

1 ott 2014 - Le Marocche di Dro sono un'area naturale protetta di circa 250 ettari che si trova in valle dei Laghi. ... In diverse epoche glaciali e post glaciali si staccarono dalle montagne della Valle dei Laghi tali quantità di roccia che i detriti non solo invasero la vallata ma per inerzia crearono, a ridosso dei monti di ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Case Vacanze e Appartamenti a Dro in affitto - CaseVacanza.it

Appartamento Al Lago Montagna Affitto Per 5 Persone. Appartamento. Camere da letto: 2 / Bagni: 1 / Ospiti: 5. Dro. da 55€ a notte. minimo 3 notti. PRENOTA. Vuoi ampliare la tua ricerca?
Trova Case Vacanza, Appartamenti, Ville e B&B a Dro. Richiedi informazioni e prenota la tua vacanza o weekend tra 312 annunci su CaseVacanza.it.

Approfondisci

Creato da www.casevacanza.it

Sabato di incidenti in montagna, un uomo scivola 70 metri nel dirupo ...

TRENTO. Diversi incidenti oggi sulle montagne trentine, che hanno visto il tempestivo intervento del Soccorso Alpino e dell'elisoccorso nel tentativo di salvare la vita alle persone coinvolte. Questa mattina, intorno alle 10, nella zona di Malga Cogorna a Fiavè nel Lomaso, un escursionista è scivolato per circa 70 metri in un dirupo nel bosco.

Approfondisci

Creato da www.ildolomiti.it

Territorio – Agriturismo BB Vin e Amor Gardasee

SENTIERI. sentiero degli Scaloni e del Monte Anglone, percorso ad anello con viste sulla Valle del Sarca ed il Lago di Garda, le Marocche di Dro, la ferrata del Monte Colodri, l'Eremo di San Paolo di Prabi. In pochi minuti di auto si arriva in montagna, ai punti di partenza per i sentieri del Monte Stivo o l'Altissimo.

Approfondisci

Creato da www.agriturvineamor.it

Dro, vendita seconde case. Appartamenti in montagna, al lago Dro ...

41 annunci di appartamenti in vendita a Dro da 89.000 euro. Scopri tutti gli annunci privati e di agenzie e scegli con Immobiliare.it la tua futura casa.

Approfondisci

Creato da www.immobiliare.it

Le "Marocche" di Dro - Geo360.it | fotografia & montagna

Con il toponimo locale di “Marocche” si indicano le frane che si sono verificate al ritiro dei ghiacci wurmiani nelle vallate Trentino meridionale Le “Marocche” di Dro sono una delle più grandi frane delle Alpi meridionali, una parte dell'impressionante corpo di frana è tutelata da un biotopo protetto con legge provinciale.

Approfondisci

Creato da www.geo360.it

Dro - Wikipedia

Dro (Dró in dialetto locale) è un comune italiano di 4 968 abitanti della provincia autonoma di Trento. Fa parte della comunità di valle Alto Garda e Ledro. Possiede un circolo culturale, una biblioteca comunale, una banda musicale sociale, varie attrezzature turistico-alberghiere, ricettive e sportive. Ha una pro loco.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Appartamenti in montagna sulle Dolomiti per Dro (Garda Trentino e ...

I migliori appartamenti per le tue vacanze. Trova il tuo appartamento sulle Dolomiti e goditi la montagna. Vacanza in appartamento.

Approfondisci

Creato da www.dolomiti.it

Marocche di Dro - Montagnando.it

Le Marocche di Dro sono un'ampia e soleggiata distesa di sassi (mar nel dialetto locale) che si trova nel comune di Dro. Di origine post-glaciale, formatesi circa 200.000 anni fa, durante le fasi di ritiro dei ghiacciai, per effetto dell'allentarsi della spinta sui fianchi delle montagne, sono precipitate sul fondo valle tre grosse ...

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK