Una menzione particolare meritano i parchi giochi sulla neve, dove fantasia e divertimento sono le prerogative di bambini e animatori. Oltre allo sci, sulle Dolomiti Venete troverete ad accogliervi stadi del ghiaccio e piscine coperte e potrete anche praticare sleddog, snowrafting, sci alpinismo, e discipline particolarissime ...
Sci per tutti i gusti nelle stazioni invernali del bellunese. Tra magnifici paesaggi e un'atmosfera di calda ospitalità
Meno celebrati e frequentati - per via del meno agevole accesso - i settori settentrionale e meridionale, celeberrimo quello centrale, più comodamente accessibile da Molveno e Madonna di Campiglio, in cui si trovano le più famose cime del Gruppo. Teatro di imprese che hanno fatto la storia dell'alpinismo, le rocce del ...
Grandiose pareti dolomitiche che hanno fatto la storia dell’alpinismo
Dove? Il Parco Naturale Adamello Brenta si trova nelle Alpi Retiche, settore italiano centro-meridionale della catena alpina. Situato nella parte occidentale del Trentino tra le Valli Giudicarie, Val di Non e Val di Sole, si estende su due grandi aree morfologicamente distinte: il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il massiccio ...
Il Parco Adamello Brenta si trova nella Alpi Retiche in un ambiente diversificato che permette lo sviluppo di fauna e floria variegata.
Situate nella parte più occidentale della regione dolomitica, al confine ovest della provincia di Trento, le Dolomiti di Brenta sono un'isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari delimitata a ovest dalle valli Giudicarie, a est dalla Val di Non e a nord dalla Val di Sole. Le Dolomiti di Brenta sono divise in due sezioni dalla ...
I paesi delle Dolomiti sono numerosi, perché queste montagne e valli sono abitate da secoli da molte comunità di persone. Luoghi dove il visitatore può trovare confortevoli hotels, trascorrere serene vacanze in montagna praticando sport e visitando luoghi dall'inconfondibile bellezza ed unicità. Al ritorno dai propri viaggi ...
Qui si trovano alcuni dei più belli e famosi Paesi delle Dolomiti.
Le Dolomiti, o Alpi Dolomitiche, si chiamano così perché sono formate da un minerale che prende il nome di dolomia. Questo tipo di roccia fu scoperta, nella seconda metà del '700, dal geologo francese Dolomieu e, da lui, prese il nome. Fu solo in seguito a questa scoperta che tali monti vennero chiamati Dolomiti.
Le Dolomiti, le montagne più belle del mondo e dal valore geologico e morfologico inestimabile, sono entrate a far parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. ... il gruppo formato dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Latemar, a cavallo fra Alto Adige e Trentino; le Dolomiti di Brenta, le più occidentali, dove vive ancora l'orso ...
I nove sistemi montuosi, che Le Corbusier definì “la più bella opera architettonica del mondo” sono dal 2009 Patrimonio dell'Umanità. Oltre a essere una riserva naturale infinitamente variegata, nelle loro rocce è scritta la storia geologica della terra, fin da quando costituivano un arcipelago. Là, dove milioni di anni fa il mare ...
La top 10 delle montagne delle Dolomiti: breve guida delle meraviglie di questi gruppi delle Alpi Orientali italiane, meta ambita per gli appassionati.
Le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco si trovano nel Trentino occidentale. Cosa e dove sono le Dolomiti di Brenta: località, accessi, estate e inverno.
Famose sono la pista 3-Tre (il nome sta a significare "3 Gare del Trentino"), nella quale vengono disputate gare di slalom speciale della Coppa del Mondo di sci alpino, e anche la Spinale Direttissima che ha nella parte finale pendenze molto elevate. “Ufficialmente” però le Dolomiti nascono a est di Trento, dove si trova il ...
Grazie a questa bellezza naturalistica unica al mondo, il 26 giugno 2009 le Dolomiti sono stati inseriti dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Universale dell'Umanità. Caratteristico per questo gruppo montuoso sono anche le bizzarre vette, che si innalzano da vergini distese di neve, tra valli e dolci colline con pittoresche ...
Bizzarri massicci e profondi laghi palustri, abbracciati da una verde natura intatta - così si presentano le Dolomiti, un gruppo montuoso delle Alpi orientali formato oltre 200 milioni di anni fa.
15 apr 2013 - Dove sono le Dolomiti? Queste montagne meravigliose sono situate nel nord-est dell'Italia , tra il confine austriaco a nord e la vasta pianura veneta a sud ; più precisamente esse giacciono nelle due regioni più a nord dell'Italia, il Veneto ed il Trentino-Alto Adige, e fanno parte delle provincie di Belluno, ...
Dove sono le Dolomiti, clima e geologia, composizione chimica della roccia, geografia. In queste pagine troverai numerose informazioni sulle Dolomiti.
Le Dolomiti, anche dette Monti pallidi (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano), sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, comprese tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone.
Gettando lo sguardo dal finestrino mentre si è in volo tra Monaco di Baviera e Venezia saltano subito all'occhio, le Dolomiti, gruppi di montagne disposti vicini, ma in maniera casuale, nella parte orientale delle Alpi italiane, comprese tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone. Queste montagne, che ...
Vacanze e sport nelle Dolomiti