dove si prende il trenino del renon




Le meraviglie delle Dolomiti!

Ferrovia del Renon e Funicolare della Mendola - Alto Adige, Provincia ...

Un mezzo di trasporto che sicuramente piacerà ai vostri bambini è la Ferrovia del Renon, la quale su una lunghezza di 7 km passa attraverso le stazioni di l'Assunta, Soprabolzano, Costalovara, Stella di Renon e Collalbo. Questo Trenino del Renon, vecchio ben 110 anni, è una ferrovia a scartamento ridotto, che circola ...
Particolari mezzi di trasporto rendono una giornata in famiglia un’esperienza unica.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Inaugurata a Soprabolzano la nuova rimessa per il trenino del Renon

Il trenino del Renon combina fascino storico e moderna tecnologia: negli ultimi anni si è investito nell'ampliamento del parco mezzi e nell'offerta, oggi (20...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Scopri tutto su

Come arrivare a Renon

Il consiglio del giorno per la montagna:

Trenino del Renon (1991) - Arrivo e partenza da Collalbo (BZ)

Aperta il 13/08/1907, la lunghezza era di Km. 11,858, il capolinea inferiore era Bolzano (265 m). La cremagliera iniziava al Km. 0,952 e terminava S. M. Assu...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Trenatale: Il mercatino di natale sul Renon, Bolzano

Quando inizia a nevicare e tutto s'illumina di stelle e palline colorate, quando s'inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino veramente speciale: il Trenatale del Renon Dagli originali capannoni in forma del trenino storico, ...
Il trenatale - il mercatino di natale speciale sull´altipiano del Renon / Bolzano.

Approfondisci

Creato da www.trenatale.it

Ferrovia del Renon - Wikipedia

Passa a La chiusura del tratto a cremagliera - Il 3 dicembre 1964 la rampa a cremagliera fu teatro di un secondo incidente, del tutto analogo a quello del 1917; il bilancio fu tuttavia ... il tempo necessario a coprire la salita dal capoluogo all'altopiano a soli 12 minuti (contro l'ora abbondante richiesta dal treno).

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Funivia e trenino del Renon - Il servizio | SAD - Trasporto Locale

Quando, nel gennaio del 1991, dopo 83 anni di storia, la SAD fu incaricata dalla Provincia Autonoma di Bolzano di gestire la funivia e ciò che restava della ferrovia, il "sistema Renon" si trovava in una situazione particolare. Da una parte si doveva fare i conti con una funivia vecchia di 25 anni capace di trasportare non più ...

Approfondisci

Creato da www.sad.it

Il trenino del Renon - The Family Company

12 nov 2014 - Trenino del Renon: le fermate per i bambini. Il percorso ferroviario tocca località bellissime: si può salire e scendere dove si vuole, durante la stessa giornata. A questo link, troverete la Planimetria con il percorso completo del trenino. Ma quali sono le fermate più adatte ai bambini? Ecco qualche ...
trenino del renon

Approfondisci

Creato da thefamilycompany.it

Trenino del renon | Viaggio da Soprabolzano a Collalbo col famoso ...

Da Collalbo a Maria Assunta, i due capolinea della ferrovia, corrono sei chilometri e mezzo, tutti circondati da boschi e prati; in questo paesaggio da favola non è raro vedere aggirarsi gruppi di caprioli. la prima fermata partendo da Collalbo è Colle / Rappersbühl, segue indi Stella / Lichtenstern il punto più alto del tracciato ...
Trenino del renon | Viaggio da Soprabolzano a Collalbo col famoso trenino | Hotel Weihrerhof Alto Adige

Approfondisci

Creato da www.weihrerhof.com

Trenino del Renon: itinerario panoramico | SiViaggia

16 feb 2016 - L'Altopiano del Renon è un caratteristico territorio dell'Alto Adige a Nord di Bolzano. Il luogo è caratteristico per la sua conformazione. L'alternanza di boschi, valli, prati e specchi d'acqua offrono l'atmosfera ideale per passare le vacanze all'insegna del relax e dello svago. Le attività che si possono ...
L'Altopiano del Renon visto dal finestrino dell'antico trenino. Scopriamolo insieme

Approfondisci

Creato da siviaggia.it

Il trenino e la ferrovia del Renon - Suedtirol-it.com

Il capolinea inferiore era situato a Bolzano, nell'odierna Piazza Walther; quindi il percorso raggiungeva la zona dove è attualmente ubicata la stazione a valle della funivia del Renon, donde si dipartiva il tratto a cremagliera che, superati gli ubertosi vigneti di Santa Maddalena ed i boschi dei primi contrafforti dell'altopiano, ...
Da Collalbo a Maria Assunta, i due capolinea della ferrovia del Renon, corrono 6,5 km, tutti circondati da boschi e prati in un paesaggio da favola

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Funivia e Trenino del Renon, da Bolzano a Soprabolzano - Sudtirol

La funivia e il trenino del Renon è un impianto che collega Bolzano con l’altopiano del Renon e i paesi di Soprabolzano, Costalovara, Stella e Collalbo.

Approfondisci

Creato da www.sudtirol.com

Trenino del renon - Recensioni su Funivia del Renon, Bolzano ...

Funivia del Renon: Trenino del renon - Guarda 1.760 recensioni imparziali, 851 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Bolzano, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Ferrovia del Renon (Collalbo): Aggiornato 2018 - tutto quello che c'è ...

Era il 13 agosto 1907 quando venne festosamente inaugurato il trenino del Renon, che conduceva da piazza Walther, nel centro di Bolzano, direttamente sull'Altipiano del Renon. Il trenino del Renon era un trenino di montagna sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, quando si volle aprire l'accesso alle ...
Ferrovia del Renon, Collalbo: 245 recensioni, articoli e 304 foto di Ferrovia del Renon, n.1 su TripAdvisor tra 4 attrazioni a Collalbo.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Come d'incanto sul trenino del Renon | Il Trentino dei Bambini

11 ott 2016 - Una sinfonia per gli occhi noi oggi abbiamo percorso un altro giro, ma torneremo sicuramente per salire fino al Corno del Renon, dove c'è la famosa "tavola rotonda" e una visuale mozzafiato (la cima alta 2.260 metri si raggiunge partendo da Pemmern, con la cabinovia Corno del Renon, si arriva sulla ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Il trenino del Renon - Informazioni, Orari e prezzi - Ritten

Era il 13 agosto 1907 quando venne festosamente inaugurato il trenino del Renon, che conduceva da piazza Walther, nel centro di Bolzano, direttamente sull'Altipiano del Renon. Tra Bolzano e Maria Assunta, grazie alla trazione a cremagliera, il trenino superava un dislivello di poco meno di 1.000 metri di altitudine prima ...

Approfondisci

Creato da www.ritten.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK