Trekking "ferro di cavallo" - 2. Tappa. Sarentino. Mostra dettagli medio. L' alta Via di Villandro tra Corno del Renon e croce di Latzfons. Durata: 7:30 h. Distanza: 22.9km. Dislivello: 660 m ...
L'Alpe di Villandro è una delle più grandi zone d'alpeggio d'Europa e sicuramente una delle più belle zone d'escursione di tutto l'Alto Adige. Tutta la zona dell'alpeggio, vasta 20 km2, quasi tutta pianeggiante, è percorsa da numerosi sentieri in mezzo a una natura incontaminata tra i 1700 e i 2500 metri d'altitudine.
Attività a Villandro e dintorni. Villandro - Paesino di montagna sui pendii soleggiati della Valle Isarco. Con circa 2.000 abitanti, Villandro è un piccolo paese nel cuore dell'Alto Adige. Situato ortograficamente sul lato destro della Valle Isarco, si estende dai circa 500 metri slm della valle, fino ai 2500 metri di altitudine.
Villandro in paese in montagna con tantissime possibilità di attività nel tempo libero e di escursioni sull'alpe di Villandro
Escursioni e trekking nella val d´Isarco nei dintorni dell'agriturismo Parndlehof. Alpe di Villandro. La malga di Villandro, nota per la sua vista mozzafiato sulla catena delle Dolomiti è un grande e variegato paradiso di 20 km² per grandi e piccini. La cima più alta è il monte Villandro 2509 m, che offre una splendida vista ...
Aria fresca a vista panoramica sulle montagne - scappate dalla città e scoprite la natura e posti bellisimi sulle malghe dell'Alto Adige
Visualizza la mappa di Villandro - CAP 39040: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
llll➤ In questa pagina potete trovare tutte le informazioni sulla Miniera di Villandro in Valle Isarco, Alto Adige!
Fantastici sconti sugli alberghi di Villandro, Italia. Buona disponibilità e tariffe competitive. Leggi i giudizi e scegli l’hotel adatto a te.
Passa a Nei dintorni - È stata la Sede vescovile del Tirolo (diocesi di Sabiona), prima dello spostamento della stessa a Bressanone attorno all'anno 1000. Il monastero che vi sorge può essere visitato partendo da Chiusa e percorrendo a piedi il percorso di un'antica Via Crucis. Bressanone — Città con un importante ...
23 feb 2017 - Cosa vedere a Villandro: La guida alla visita di Villandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Cosa vedere a Villandro: La guida alla visita di Villandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Panoramica per visitare Villandro al meglio. La chiesetta "Am Toten". La cappella nei pressi del "Lago del Morto" si trova sulla via che un tempo era usata per passare dalla Valle Isarco alla Val Sarentino. Ancora oggi è meta di pellegrinaggi ed il cammino per raggiungerla è scandito dalle stazioni della Via Crucis.
Tutto quello che ce da vedere a Villandro consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.
Le migliori cose da fare a Villandro, Alto Adige: 45 recensioni e foto di 2 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Villandro.
Le migliori attrazioni e attività vicino a Miniera di Villandro su TripAdvisor: vedi 789 recensioni e 1.151 foto autentiche delle attrazioni e attività vicino a Miniera di Villandro, Villandro, Italia.
Il comune di Villandro si estende dai vigneti della Valle Isarco attraverso i pascoli dell’Alpe di Villandro fino al Monte di Villandro.
Possibilità di fare passeggiate ed escursioni in tutte le direzioni, sempre accompagnati da una splendida vista sulla vallata e sulle Dolomiti gardenesi. Alcune mete escursionistiche sono Castel Gravetsch, Castel Gernstein, la località Tre Chiese e la malga di Villandro. A piedi, a cavallo o in mountainbike, i dintorni di ...
Una località soleggiata scelta come zona residenziale già nell'epoca dello stile liberty: Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole
Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole, un tempo era il centro di smistamento del piombo, del rame e dell'argento provenienti dalle miniere sopra al villaggio. Con il passare del tempo, però, Villandro si è trasformato in una ridente e tranquilla località di villeggiatura in piena fioritura. Gli scavi realizzati nel ...