Ontaneto di Sluderno, Alta Val Venosta, Biotopo. Tutte le informazioni, mappa e foto. L'Ontaneto di Sluderno si trova nell'Alta Valle Venosta ed è habitat naturale di molte specie animali e vegetali che oggi sono in pericolo.
Locali e Ritrovi Birrerie e Pubs a Sluderno | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Locali e Ritrovi Birrerie e Pubs a Sluderno. In questa pagina: Forsterbrau | Stewa-Plast | Leo's Pub | Bierkeller Laces | Hotel Cristallo - Olly's Pub | Marcos Pub | Birrificio Livigno ...
Nei dintorni del borgo, in Val Monastero si incontra il villaggio di Tubre (1.240 m), dista soltanto 8 chilometri dalla cittadina medievale di Glorenza. ... Si può arrivare anche in treno, da Merano si prende la ferrovia della Val Venosta in direzione Malles, la stazione più vicina è quella di Sluderno e da lì si può raggiungere ...
La città più piccola dell'Alto Adige è Glorenza (o Glurns) tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal paese.
Maestoso sopra il paese, si erge Castel Coira: ogni vacanza in agriturismo a Sluderno è contraddistinta dal fascino di questa imponente costruzione. Il piccolo paese contadino di Sluderno si trova in posizione riparata e soleggiata ai piedi del Monte Sole, nella zona di confine tra Media e Alta Val Venosta. Le viuzze ...
Agriturismo a Sluderno: con il loro stile caratteristico gli appartamenti e le camere dell’Alto Adige ti faranno vivere la vacanza più indimenticabile della tua vita!
La stazione dista circa 200 m dal centro di Sluderno e dispone di una comoda rampa che permette di raggiungere la fermata della linee SAD (linea 251 Silandro – Naturno – Merano) e il centro del paese. Accessibilità. La stazione è ben fruibile da tutti. Dispone di un bagno appositamente allestito per disabili, situato in un ...
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari
Grazie a questo ingegnose sistema d'irrigazione tra l'altro i dintorni di Sluderno sono stati trasformati nel granaio del Tirolo. Rievoca questo periodo d'oro solo la scultura di avelignese sulla “Piazza Grande” (piazza Municipio) a testimonianza dell'allevamento pianificato di cavalli avelignesi che venne avviato nel 1874 a ...
Storia - Sito ufficiale del Comune di Sluderno - Gemeinde Schluderns - - Alto Adige - Italia
Una massiccia fortificazione risalente al XIII secolo, l'imponente Castello Coira, troneggia sopra il pittoresco paese altoatesino di Sluderno. Il simbolo di questa località è oggi proprietà dei Conti von Trapp ed è accessibile per visite guidate da aprile a ottobre. Di grande interesse per gli amanti della natura è anche il ...
Alpi Venoste, Castel Coira: la bellezza del paesaggio che circonda Sluderno fa brillare gli occhi ai vacanzieri in Val Venosta.
Sluderno in Val Venosta (Schluderns in tedesco) è un comune di 1.830 abitanti.. Sluderno è ubicata sotto al famoso Castel Coira, una delle strutture fortificate meglio conservate dell'Alto Adige, con una sala delle armature molto ricca. Anche la pisscola chiesa tardo-gotica di Santa Caterina e le mura ornate con affreschi di ...
Dal punto di vista naturalistico, merita certamente una visita il biotopo di Sluderno, dove è possibile ammirare numerose specie di flora e fauna in via di estinzione. A circondarlo è un vasto bosco di ontano nero e ontano grigio. Nei dintorni è possibile fare piacevoli passeggiate ammirando la natura in tutte le sue forme.
Sluderno è un comune dell’Alto Adige situato in Val Venosta; la sua architettura e la sua comunità sono ancora profondamente legati alle epoche antiche. Qui è possibile visitare il Museo Venostano, il biotopo e alcune chiese caratteristiche.
Passa a Nei dintorni - Glorenza — La più piccola città dell'Alto Adige conserva il perimetro delle mura, il titolo di città che le viene da un importante passato e vanta l'appartenenza al circuito dei Borghi più belli d'Italia. Silandro — Capoluogo della Val Venosta, conserva due dei tanti manieri che costellano questa ...
Sui pendii del Monte Sole, sopra il paese di Sluderno, troneggia Castel Coira, il più famoso monumento dei dintorni. Ma anche il centro storico del paese ha molto da raccontare.
Nei dintorni di Sluderno si possono visitare castelli, chiese, abbazie e passeggiare lungo le rive del lago Resia.
Sluderno in Val Venosta. Ai piedi di Monte Sole, protetto dal vento e soleggiato, giace il paese Sluderno (921 m) in Val Venosta in Alto Adige. La località è dominata da Castel Coira. Sede del Conte von Trapp, gode costante interesse da parte di numerosi visitatori grazie all'armeria. I dintorni di Sluderno costituiscono ...
Con il treno della Val Venosta da Merano a Sluderno, da dove si prosegue per le rogge nella Val di Mazia.
Malles, Sluderno e Tubre sono i tre paesi principali nei dintorni di Glorenza. I primi due fanno parte della val Venosta, mentre il terzo si trova in val Monastero.