Visualizza la mappa di Sarentino - CAP 39058: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
Val Sarentino nel cuore dell'Alto Adige: natura, sapori, montagna, tradizioni: un'indimenticabile vacanza in Alto Adige. Prenota ora la vacanza a Sarentino.
Escursioni in Val Sarentino - Scopri le 59 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.
Immagine di Val Sarentino, Sarentino: Paese di Sarentino - Guarda i 1.304 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Val Sarentino.
Foto di Sarentino: Guarda i 1.304 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su luoghi, hotel e attrazioni a Sarentino.
Sarentino, nella regione turistica Bolzano-Vigneti-Dolomiti è la località principale della valle omonima. E proprio in questa valle si trova il ristorante con stelle Michelin più alto d'Italia. In estate i dintorni di Sarentino invitano a fare bellissime passeggiate. D'inverno l'area sciistica di Reinswald è l'ideale per vacanze in ...
Camere e appartamenti liberi a Sarentino. Prenota Alloggi online in modo semplice e sicuro! Prenotazione sicura garantita!
Da molti anni ormai, la sagra della valle che si tiene la prima settimana di settembre è un evento fisso del calendario della Val Sarentino. Tre giorni ricchi di tradizione, musica e grande divertimento! La prima settimana di settembre, per molti rappresenta la fine dell'estate. In Val Sarentino, invece, è uno dei momenti più belli ...
llll➤ Il portale delle vacanze in Trentino-Alto Adige con elenco alloggi e informazioni sulla regione. ➨ Trovate qui una raccolta dei migliori pacchetti vacanza!
Bolzano è a soli pochi chilometri, eppure la Val Sarentino sembra un mondo a sé, in netto contrasto con i vigneti del capoluogo: un paesaggio incontaminato, circondato da oltre cento cime dolomitiche, dove le tradizioni sono ancora vive e si possono ammirare gli splendidi costumi ricamati con piume di pavone e provare ...
La guida ufficiale per le vostre vacanze in Val Sarentino. Scoprite l'area sciistica Reinswald, le escursioni più belle, i ristoranti tipici…
Passa a Nei dintorni - Il suo centro storico fonde mirabilmente i caratteri architettonici ed urbanistici nordici con quelli italiani mostrandosi con un tono di signorile eleganza. Vipiteno — È uno dei Borghi più belli d'Italia. Il suo nucleo storico è rimasto quasi intatto nella sua conformazione del XII secolo. Solo della cinta ...
140 cime incoronano la Val Sarentino, luogo ideale per escursionisti e per gli amanti della mountain bike. Qui si trova il centro sciistico Reinswald.
La tua guida turistica per la regione Val Sarentino. Tutte le informazioni e alloggi scelti, itinerari, attrattive, foto e mappa escursionistica.
Sarentino (Sarntal in tedesco) è un comune italiano di 7 058 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È il comune più esteso della provincia autonoma di Bolzano e della regione Trentino-Alto Adige, nonché il 37º in Italia, occupando una superficie di 302,27 km². Appartiene al comprensorio del ...
Il comune di Sarentino si trova a nord di Bolzano, da cui è distante circa 20 km. Costituito da 27 piccole frazioni, esso è uno dei comuni più vasti dell'Alto Adige. Ricco di tradizioni e usanze popolari, il comune trae le sue origini dalla valle omonima, la Val Sarentino, i cui abitanti sono dediti all'allevamento e all'agricoltura.
Il comune di Sarentino è situato nell’omonima valle, ed è la patria dell’olio essenziale di pino mugo, annoverato per i numerosi effetti benefici.
Da nord di Bolzano, per ca. 50 km si snoda la Val Sarentino e si estende fino al Passo Pennes a 2.211 m.
La Val Sarentino si distingue per la grande cura dei paesi e del paesaggio, cura che si ritrova ovunque, nei cortili e nei viali puliti o nei fiori nei giardini e alle finestre. Qui tradizione e modernità convivono peraltro pacificamente l'una accanto all'altra. Molti di noi, come anche l'esperta di folclore Maria Kröss, si adoperano ...