Dintorni di Glorenza




Le meraviglie delle Dolomiti!

Escursione alla malga di Glorenza, Escursioni - sentres

Strada da Sluderno a Glorenza. Si esce dalla porta sud della cittadina (908 m); attraversato l'Adige si prende la stradina che porta in mezz'ora attraverso i prati alla chiesetta di San Martino (1075 m). Quindi si seguono i segnavia 24 in parte sulla strada forestale ed in parte su scorciatoie, salendo lungamente, a tratti anche ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Bormio.eu | La Val Venosta e Glorenza

La Val Venosta, in Trentino Alto Adige, si estende da 400 m. s.l.m. fino a 4000 m di altitudine, permettendo di passare dai meleti del fondovalle alle vette innevate. La vallata, che si estende dal passo Resia fino a Merano, è famosa per essere il granaio del Tirolo. A tutt'oggi, l'attività economica principale è l'agricoltura, ...

Approfondisci

Creato da www.bormio.eu

Scopri tutto su

Glorenza

Il consiglio del giorno per la montagna:

Cosa vedere nei dintorni - Meraner Land

Accanto ai tesori storico-culturali di Naturno, anche a Merano e dintorni, nella vicina Val Venosta così come in tutto l'Alto Adige si ergono numerosi castelli e ... il vecchio campanile che sorge in mezzo al lago di Resia o la cittadina medievale di Glorenza, l'Archeoparc Val Senales o i Giardini di Castel Trauttmansdorff ...

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Città di Glorenza • Forti e castelli in Alto Adige - Südtirol

Glorenza, la più piccola città dell'Alto Adige, incanta i visitatori con la sua atmosfera medievale. La cinta muraria perfettamente conservata e le tre possenti porte turrite. Poco è cambiato del XVI secolo e così si può sentire la ricca storia della città in ogni angolo. Il carattere romantico, l'intensa vita culturale e i dintorni idilliaci ...
I forti e i castelli raccontano storie di tempi molto lontani. Città di Glorenza → Tutte le informazioni su • arrivo • descrizione del percorso • storia • e

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

La città di Glorenza in Val Venosta in Alto Adige - Suedtirol-it.com

Fu nel 1291 che Mainardo II, il principe regnante del Tirolo, conferì al comune di Glorenza i privilegi di "civitas". Ma la vera fioritura Glorenza la ... Sul Watles, il monte di casa per i residenti dei dintorni, si trovano stupende piste da sci per progrediti e principianti, ma anche piste per slittino. Incantevoli piste per sci da fondo ...
Idillicamente circondata da prati e campi, Glorenza rappresenta un piccolo gioiello, oltre a vantare le strutture civiche meglio tenute del Tirolo

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Glorenza, il borgo trentino nell'alta Val Venosta | Cosa vedere

Cosa vedere a Glorenza: La guida alla visita di Glorenza e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.

Approfondisci

Creato da www.ilturista.info

Glorenza - Val Venosta - Alto Adige, Provincia di Bolzano

La fondazione di Glorenza, o Glurns in tedesco, risale a 700 anni fa, ai tempi di Mainardo II di Tirolo. Nel corso dei secoli la cittadina ebbe un ruolo importante come fortezza e come mercato: ancora oggi qui si celebrano due fiere di importanza locale: il mercato di S. Bartolomeo nel mese di Agosto ed il “Sealamorkt” a ...
Glorenza, la città più piccola delle alpi meridionali, è un gioiello dell’architettura tardo-medievale.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Glorenza Val Venosta, la più Piccola e Antica Città del Tirolo, in Alto ...

Glorenza Val Venosta, la più Piccola e Antica Città del Tirolo, in Alto Adigedesc: Glorenza, in Val Venosta, è la più piccola e antica città del Tirolo la cui struttura architettonica risale al 16° sec. I suoi suggestivi portici del XIII secolo sono contraddistinti dal sopraelevarsi del suolo a causa delle numerose inondazioni passate.

Approfondisci

Creato da www.sudtirol.com

Val Venosta: Le migliori 10 cose da vedere nel 2018 (con recensioni)

N. 1 di 102 Cose da fare a Val Venosta. Luoghi e punti d'interesse · Lago di Resia · Altre info · Il Campanile Sommerso (Curon Venosta). 175 recensioni. N. 2 di 102 Cose da fare a Val Venosta. Luoghi e punti d'interesse · Il Campanile Sommerso. Altre info · Centro Storico (Glorenza). 248 recensioni. N. 3 di 102 Cose da ...
Le migliori cose da vedere in Val Venosta, Alto Adige: 2.504 recensioni e foto di 102 su TripAdvisor con consigli su cose da fare in Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Glorenza: Le migliori 10 cose da vedere nel 2018 (con recensioni)

Le migliori cose da fare a Glorenza, Alto Adige: 316 recensioni e foto di 14 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Glorenza.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Scoprire l'Abbazia di Monte Maria, Castel Coira, Glorenza e altro ancora

Vi trovate qui: Home > S. Valentino & dintorni > Cosa visitare ... Vi sveliamo volentieri quello che c'è da vedere in Val Venosta: l'Abbazia di Monte Maria, Glorenza e il Lago di Resia sono solo alcuni dei nostri suggerimenti. ... Glorenza è la più piccola cittadina delle Alpi e dista solo pochi minuti d'auto dall'Hotel Fernblick.
L’Abbazia di Monte Maria è uno dei tanti tesori culturali che dovreste scoprire durante la vostra vacanza in Val Venosta!

Approfondisci

Creato da www.fernblick.it

Un borgo per un weekend: Glorenza | SiViaggia

Nei dintorni del borgo, in Val Monastero si incontra il villaggio di Tubre (1.240 m), dista soltanto 8 chilometri dalla cittadina medievale di Glorenza. Questo paese confina con il cantone dei Grigioni, la dogana per la Svizzera è all'uscita del paese. Per praticare gli sport invernali e in generale l'escursionismo alpino nelle ...
La città più piccola dell'Alto Adige è Glorenza (o Glurns) tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal paese.

Approfondisci

Creato da siviaggia.it

Malles, Sluderno e Tubre nei dintorni di Glorenza

Malles, Sluderno e Tubre sono i tre paesi principali nei dintorni di Glorenza. I primi due fanno parte della val Venosta, mentre il terzo si trova in val Monastero.

Approfondisci

Creato da www.glorenza.org

Gite ed escursioni nei dintorni di Glorenza - Glurns Marketing ...

Gite ed escursioni nei dintorni di Glorenza. L'Alta Venosta offre all'escursionista un'inesauribile varietà di begli itinerari, dalla passeggiata per famiglie alla traversata d'alta montagna. In seguito alcuni suggerimenti.
L’Alta Venosta offre all’escursionista un’inesauribile varietà di begli itinerari, dalla passeggiata per famiglie alla traversata d’alta montagna. In ...

Approfondisci

Creato da www.glurns.eu

Gite ed escursioni nei dintorni di Glorenza - Glurns Marketing ...

Gite ed escursioni nei dintorni di Glorenza. Percorso del Parco Nazionale a Glorenza. Partenza dal ponte dell'Adige presso porta Tubre risalendo il fiume e costeggiando un tratto delle mura cittadine fino al piccolo campeggio comunale. Alla fine di quest'ultimo piegare a sinistra (stradina con cartello di divieto d'accesso), ...
Percorso del Parco Nazionale a Glorenza. Partenza dal ponte dell’Adige presso porta Tubre risalendo il fiume e costeggiando un tratto delle mura ...

Approfondisci

Creato da www.glurns.eu





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK