Dintorni di Aldino




Le meraviglie delle Dolomiti!

Chiese e cappelle nei dintorni di Aldino - Bolzano Dintorni

Chiese e cappelle nei dintorni. Chiese, cappelle (contadine) e un luogo di pellegrinaggio. Chiese, cappelle (contadine), monasteri, cimiteri: tutti raccontano la storia delle mentalità e delle tradizioni della gente locale.

Approfondisci

Creato da www.bolzanodintorni.info

Comprensori sciistici nei dintorni di Aldino, Anterivo, Passo Oclini ...

Sci, escursioni e slittate tra Passo Oclini, Latemar e Alpe Cermis. Se non amate il jet set, allora l'inverno soleggiato del Passo Oclini, dell'Alpe Cermis e del comprensorio Val di Fiemme-Obereggen-Pampeago è il luogo che fa per voi. Vi aspetta un inverno per sciare, slittare, praticare lo sci di fondo, pattinare, fare escursioni ...

Approfondisci

Creato da www.bolzanodintorni.info

Scopri tutto su

Aldino

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Foto di Aldino - Immagini di Aldino, Alto Adige - TripAdvisor

Foto di Aldino: Guarda i 581 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su luoghi, hotel e attrazioni a Aldino.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Passeggiata per le malghe di Aldino - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Escursione di malga in malga nell’area di Aldino sul Monte Regolo.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Associazione pro museo di Aldino - Museum Aldein

Il 13 aprile 1985, presso l'albergo "Krone", si riunirono 22 persone interessate all' istituzione di una associazione pro museo. Fine e ... Presentare nel modo più opportuno le personalità originarie di Aldino; ... Attualmente l'associazione, al 31 luglio 2015, conta 130 soci di Aldino e dintorni, quattro di essi sono soci onorari.

Approfondisci

Creato da www.museum-aldein.com

Vacanze ad Aldino - Redagno, Informazioni, meteo, webcam - Südtirol

In un vasto territorio nella parte più meridionale dell'Alto Adige convivono il Corno Bianco, meta prediletta degli escursionisti, i caratteristici paesini di Aldino e Redagno, il comprensorio sciistico di Passo Oclini, ideale per sportivi e famiglie, e una delle meraviglie naturali dell'Alto Adige: la gola del Bletterbach, un canyon ...
La guida ufficiale per le vostre vacanze ad Aldino - Redagno. Scoprite la gola del Bletterbach, le escursioni più belle, i ristoranti tipici...

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Vacanza ad Aldino – la tua vacanza nella Bassa Atesina

Oltre alle avventurose vie d'arrampicata e alle piacevoli passeggiate, saranno anche le numerose piste ciclabili a darti la possibilità di esplorare in autonomia i dintorni Aldino e le frazioni di Olmi e Redagno - un'attività ideale per tutta la famiglia. Gola di Bletterbach ad Aldino in Bassa Atesina Malga nella località turistica di ...
Benvenuto in vacanza ad Aldino, lontano al turismo di massa, in vacanza al Monte Regolo nella Bassa Atesina.

Approfondisci

Creato da www.vivosuedtirol.com

Mappa di Aldino - CAP 39040, stradario e cartina geografica | Tuttocittà

Visualizza la mappa di Aldino - CAP 39040: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.

Approfondisci

Creato da www.tuttocitta.it

Escursione invernale alle malghe di Aldino • Alto Adige - Südtirol

Itinerario invernale alla volta delle malghe di Aldino. Area vacanze: Bolzano e dintorni; Luogo: Aldino - Redagno; Speciale famiglie. Itinerario dalla Malga Schmieder, alle Malghe Schönrast/Bel Riposo, Neuhütt/Capanna Nuova e avanti al Kösertal e alla Malga Schmieder. mostra di più. mostra meno ...
Godersi la natura e la bella vista • Passeggiate invernali sia facili che impegnative attraverso il paesaggio innevato. Tutte le informazioni su • meteo •

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Malghe di Aldino, Andare in malga - sentres

Da Aldino – Aldein (1225 m; strada da Ora o Egna per Cavalese; diramazione verso sinistra subito dopo Kalditsch) si prosegue su strada per i masi di Lerch e fino ad un parcheggio nel bosco, sotto la malga Laneralm (1550 m). Di là a piedi in breve alla malga Laneralm (1583 m, con posto di ristoro); quindi sul sentiero 3 ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Aldino - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Passa a Nei dintorni - ... via principale. Fa parte dei Borghi più belli d'Italia. Bolzano — Principale città dell'Alto Adige ne è il capoluogo amministrativo ed economico. Il suo centro storico fonde mirabilmente i caratteri architettonici ed urbanistici nordici con quelli italiani mostrandosi con un tono di signorile eleganza.

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

Aldino, paese di montagna in Bassa Atesina in Alto Adige

Alloggi a Bolzano e dintorni. Le ferie ad Aldino sono ancora del tipo "casalingo", naturali, piene di verve data dal vento del Monte Regolo e riscaldate dal sole. Sull'altipiano splende a lungo il sole e non vi sono eguali sopra la valle dell'Adige. Un'area per rilassarsi ancora allo stato rurale. Ad Aldino ci si sente subito a casa.
Aldino si trova nel Parco Naturale Monte Corno sull'altipiano del Monte Regolo ed offre una splendida vista sul Gruppo del Brenta e sulle Dolomiti

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Vacanze ad Aldino - Cosa devi sapere prima di ... - Bolzano Dintorni

Aldino: trasognata località dell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti. Aldino in Alto Adige, uno degli insediamenti più antichi del Monte Regolo, si trova su un altipiano ondulato tra Montagna e Monte San Pietro. Durante la vostra vacanza ad Aldino potete visitare anche le località di Olmi, Passo Oclini e Redagno.

Approfondisci

Creato da www.bolzanodintorni.info

Aldino - Giardino del Sudtirolo - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Sull’altopiano del monte Regolo si trova il comune di Aldino.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Monte Regolo - Attrazioni nei dintorni di Aldino - PaesiOnLine

Monte Regolo, cosa fare e vedere nei dintorni di Aldino, informazioni e consigli pratici su itinerari, percorsi e luoghi di interesse intorno a Aldino.

Approfondisci

Creato da www.paesionline.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK