COSA VEDERE VILLANDRO. Visititaly consiglia le attrazioni e cose più importanti da fare a Villandro Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano Villandro e il suo territorio.
Cosa vedere Villandro - Visit Italy
Forse il periodo migliore per visitare Villandro, però, è l'autunno: qui, infatti, si svolge un'usanza molto sentita, chiamata "Törggelen", ovvero una passeggiata in mezzo alla natura - anche lungo la famosa camminata del castagno "Keschtnweg" - che conduce alle varie osterie contadine, dove vengono serviti vino novello e ...
Tutte le informazioni su Villandro (comune di Bolzano): attrazioni, strutture per dormire, consigli da altri viaggiatori, fotografie e indicazioni. Scopri il meglio di Villandro (# desc_zones ...) e contatta le case vacanze più vicine.
23 feb 2017 - Cosa vedere a Villandro: La guida alla visita di Villandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Cosa vedere a Villandro: La guida alla visita di Villandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Tutto quello che ce da vedere a Villandro consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.
Le migliori cose da fare a Villandro, Alto Adige: 45 recensioni e foto di 2 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Villandro.
Cosa non dovete perdere in Alto Adige. Grazie alla favorevole posizione di Villandro, le attrazioni da vedere in Alto Adige si trovano nelle immeditate vicinanze del Sonnenhotel Adler. Abbiamo riassunto qui per voi quelle da non perdere. Montagne e malghe: la vista dalla vostra finestra si apre su un panorama unico al ...
Abbiamo riassunto in questa pagina tutto quello che c’è da vedere in Alto Adige: buon divertimento con la lettura!
Le migliori attrazioni e attività vicino a Hotel Hubertus su TripAdvisor: vedi 789 recensioni e 1'151 foto autentiche delle attrazioni e attività vicino a Hotel Hubertus, Villandro, Italia.
Il comune di Villandro si estende dai vigneti della Valle Isarco attraverso i pascoli dell’Alpe di Villandro fino al Monte di Villandro.
Da vedere nei dintorni di Villandro Eventi e Sagre cosa fare foto castello festa borgo medievale grotte marine e carsiche duomo foto chiese romaniche ...
Nel medioevo la miniera di Villandro (rame, stagno, piombo e pirite), locato sul monte Pfunderer, era una dei più importanti del Tirolo. Dopo la sospensione dell'estrazione di minerali all'inizio del XX secolo la miniera cadeva nell'oblio. Galleria con 1000 m da visitare. Possibilità di visitare il labirinto di gallerie dell'antica ...
Una località soleggiata scelta come zona residenziale già nell'epoca dello stile liberty: Villandro, che sorge su un dolce pendio baciato dal sole
Fate un respiro e riempite i vostri polmoni di aria sana e di nuova energia: nel soleggiato paese di Velturno è possibile! Potrete godere di una straordinaria vista panoramica sui castagneti della zona e di bellissime escursioni lungo i numerosi sentieri segnati. Tra le cose da non perdere: il Castello di Velturno e l'Archeopark ...
llll➤ Un viaggio alla scoperta della meravigliosa Valle Isarco tra Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro.
Passa a Cosa vedere - Villandro è una delle mete più popolari per trascorrere una vacanza in Valle Isarco. Il territorio consente di compiere innumerevoli escursioni a piedi sia a fondovalle, sia sugli alpeggi. Villandro è noto anche per le sue miniere (aperte al pubblico), che nel Medioevo furono fra le più importanti ...
Se però volete vivere davvero un'esperienza indimenticabile, dovete visitare Villandro in autunno. In questo periodo, infatti, si svolge un'usanza molto amata, chiamata "Törggelen". Si tratta di una passeggiata in mezzo alla natura - anche lungo la famosa camminata del castagno "Keschtnweg" - che conduce alle varie ...
Le migliori attrazioni e attività vicino a Miniera di Villandro su TripAdvisor: vedi 789 recensioni e 1.151 foto autentiche delle attrazioni e attività vicino a Miniera di Villandro, Villandro, Italia.