Silandro in Val Venosta offre diversificate varietà di paesaggio e numerose bellezze storico-artistiche degne di nota. Il Monte Mezzodì e il Monte Tramontana così come la Chiesa Parrocchiale di Maria Assunta e il campanile di 98 metri, sono alcune di queste.
Comune di Silandro: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 6 recensioni degli utenti.
Tutto quello che ce da vedere a Silandro consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.
Le migliori cose da fare a Silandro, Alto Adige: 151 recensioni e foto di 7 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Silandro.
Il paradiso naturale a Silandro e Lasa racchiude in uno sguardo la ricchezza della Val Venosta: escursioni, alpinismo e mountain bike vi attendono. Scopri di più!
Scopri cosa vedere di Silandro: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Silandro, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube.
Il fascino di una piccola città, paesaggi agricoli e natura incontaminata vi aspettano a Silandro, nel cuore della Val Venosta.
Cosa vedere a Silandro, luoghi di interesse e attrazioni turistiche, cosa visitare a Silandro: monumenti e attrattive storiche ed artistiche.
3 gen 2018 - Cosa vedere a Silandro: La guida alla visita di Silandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Cosa vedere a Silandro: La guida alla visita di Silandro e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Resia · San Valentino alla Muta · Silandro · Sluderno · Solda · Tubre Val Monastero. Scegli località. Regioni e Località · Tutte le regioni · Val Venosta · Autunno · Da visitare · Divertimento sulla neve · Estate · Ferrovia della Val Venosta · In bici in Val Venosta · Inverno · Masi con gusto · Paradiso per famiglie · Pasqua in Val ...
llll➤ Musei, Castelli e attrazioni da visitare nella Val Venosta - Alto Adige
Scopri il meglio da visitare (Coldrano, Morter, Lasa, Laces). Aggiungi alle tue liste le destinazioni e i luoghi più interessanti vicini a Silandro (comune di Bolzano).
Castelbello, Glorenza, Laces, Lasa, Malles, Martello, Ortles, Prato allo Stelvio, Resia, Silandro, Sluderno, Solda, Stelvio, Trafoi, Tubre i principali paesi della Val Venosta, tutti intrisi di fascino, eleganza e bellezze invidiabili. Solo per citarne alcune: l'imponente Castel Coira a Sluderno, perfettamente conservatosi nel tempo ...
Trascorrere le vacanze in Val Venosta significa poter contare su di un numero illimitato di bellezze storico-artistiche e naturali da vedere.
Passa a Cosa vedere - Dal 1988 è di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano, che nel 1993 ne ha disposto un moderno ampliamento per ospitare la biblioteca comunale di Silandro. Attualmente ospita anche l'ufficio per il lavoro, l'ispettorato forestale e agricolo, l'ufficio per l'orientamento professionale e altri ...
Le cose da vedere in estate a Lasa e Silandro in Val Venosta, Trentino Alto Adige: musei, monumenti, chiese e castelli tra le Dolomiti del Südtirol.
Il paese di Silandro (760 m), il capoluogo della Val Venosta in Alto Adige, grazie alla sua posizione centrale e soleggiata, è un luogo di villeggiatura unico. Silandro si trova a metà strada tra Merano ... ed era il centro ecclesiale del feudo. Da vedere il trittico del XV secolo, l'altare maggiore barocco ed il tabernacolo del '700.
Silandro, grazie alla sua posizione centrale e soleggiata, è un posto di villeggiatura unico. Silandro è circondato da frutteti, vigneti e boschi