Cosa fare a Sluderno d'inverno




Le meraviglie delle Dolomiti!

Castel Coira a Sluderno - L'armeria e la loggia - Bolzano Dintorni

Castel Coira si trova a Sluderno, tra Merano e il Passo Resia, ed è considerato uno dei manieri meglio conservati dell'Alto Adige. Il castello è di proprietà privata e può essere visitato solo in occasione di una visita guidata, che merita assolutamente di essere fatta. La loggia affascina con la sua volta rinascimentale e le ...

Approfondisci

Creato da www.bolzanodintorni.info

Inverno a Sluderno - sentres

Inverno a Sluderno - Scopri le 0 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Scopri tutto su

Sluderno

Il consiglio del giorno per la montagna:

Sluderno: Manifestazioni - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Sluderno. Eventi, concerti, mercati, mostre, sport ed altre manifestazioni in Alto Adige e nelle sue località.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Castel Coira - Hotel Fernblick

L’Abbazia di Monte Maria è uno dei tanti tesori culturali che dovreste scoprire durante la vostra vacanza in Val Venosta!

Approfondisci

Creato da www.fernblick.it

Lago di Resia in Alto Adige - simbolo della Val Venosta

Il campanile di Curon, nostro "vicino di casa", merita una menzione speciale. Considerato il simbolo dell'Alta Val Venosta, emerge dall'acqua con ... Il castello di Sluderno, risalente al Basso Medioevo, è uno dei manieri meglio conservati dell'Alto Adige. Tra i tesori da ammirare al suo interno, spicca la più grande armeria ...
Punto di partenza per escursioni emozionanti nella natura idilliaca al Lago di Resia in Val Venosta

Approfondisci

Creato da www.seehotel.it

Sluderno - Val Venosta, Alto Adige | dominata da Castel Coira

Al centro dell'attenzione rimane senz'altro la meravigliosa natura di questa regione, che domina la valle e aspetta di essere scoperta dai suoi visitatori sia d'estate che d'inverno. Esplora i dintorni a piedi o in bicicletta, lasciati incantare dal paesaggio affascinante e goditi la pace. In inverno le stazioni sciistiche circostanti ...
Alpi Venoste, Castel Coira: la bellezza del paesaggio che circonda Sluderno fa brillare gli occhi ai vacanzieri in Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.vivosuedtirol.com

Malles, Sluderno e Tubre nei dintorni di Glorenza

Il paese, circondato dai ghiacciai del gruppo dell'Ortles, della Palla Bianca e del Sesvenna, è ubicato nelle vicinanze della zona turistica di Watles, area sciistica in inverno e punto di partenza per numerose escursioni durante l'estate. A Malles potrete visitare la chiesa di San Benedetto, risalente all'VIII secolo e arricchita ...
Malles, Sluderno e Tubre sono i tre paesi principali nei dintorni di Glorenza. I primi due fanno parte della val Venosta, mentre il terzo si trova in val Monastero.

Approfondisci

Creato da www.glorenza.org

Cosa vedere nei dintorni - Meraner Land

... fortezze, chiese e monasteri, musei e monumenti naturali degni di una visita. Vale la pena vedere ad esempio Castel Coira nel paese di Sluderno, il vecchio campanile che sorge in mezzo al lago di Resia o la cittadina medievale di Glorenza, l'Archeoparc Val Senales o i Giardini di Castel Trauttmansdorff presso Merano.

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Escursioni invernali nell'area vacanza Alta Val Venosta

In Alta Val Venosta sono molti i rifugi e le malghe in cui godersi il sole su una bella terrazza, ideali per fare una pausa con i bambini e spesso raggiungibili anche con il passeggino. Grazie allo speciale microclima, anche in inverno è possibile effettuare escursioni sui sentieri delle rogge senza preoccuparsi della neve, che ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

La TOP 10 della Val Venosta in Alto Adige

Il meglio che la regione culturale della Val Venosta ha da offrire. Questa pagina vi permette di raccogliere notizie e approfondimenti sul campanile circondato dalle acque del lago di Resia, di intraprendere un fantastico viaggio nel tempo lungo l'antica Via Claudia Augusta, di esplorare il periodo rinascimentale della valle e ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Cose da Vedere Inverno Glorenza, Val Venosta Alto Adige - Vinschgau

Glorenza e Sluderno, castelli, musei, mostre, chiese, monumenti, centro visite. LAST MINUTERSS | RICHIESTE ONLINE | RICHIESTA CATALOGO. Si trova qua: :: Val Venosta in inverno :: Da vedere in Val Venosta ...
Le cose da vedere a Glorenza, bellezze storiche, naturali e artistiche nella cittadina storica di Glorenza in Val Venosta Alto Adige

Approfondisci

Creato da www.valvenosta-vinschgau.it

Val Venosta: Le migliori 10 cose da vedere nel 2018 (con recensioni)

Le migliori cose da vedere in Val Venosta, Alto Adige: 2.504 recensioni e foto di 102 su TripAdvisor con consigli su cose da fare in Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Vacanze in Alta Val Venosta, Sluderno in Alto Adige, cosa visitare a ...

Nei dintorni di Sluderno si possono visitare castelli, chiese, abbazie e passeggiare lungo le rive del lago Resia. ... Il castello fu costruito nel 1253, sopra il paese di Sluderno, in una posizione che domina tutta la Val Venosta. La costruzione ... In inverno, grazie al forte vento che soffia con costanza, è praticabile il kite surf.
Nei dintorni di Sluderno si possono visitare castelli, chiese, abbazie e passeggiare lungo le rive del lago Resia.

Approfondisci

Creato da www.sluderno.org

Val Venosta: cosa fare in inverno | I Viaggi dei Rospi

7 dic 2015 - Cosa fare in Val Venosta in inverno: comprensori sciistici, itinerari ciaspole, castelli e mercatini. Viaggi con bambini ... Venite con noi, scoprirete cosa fare in inverno in Val Venosta! Siamo a circa .... Siamo a Sluderno, in visita ad uno dei castelli rinascimentali più imponenti di tutte le Alpi. Il castello è ancora ...

Approfondisci

Creato da iviaggideirospi.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK