Neve fino all'infinito!Le molte facce dell'inverno: meravigliosi paesaggi innevati ideali per gli escursionisti, piste da slittino e da fondo, pista da pattinaggio ... e da non dimenticare le varie offerte dei comprensori sciistici nei.
Settimana bianca a Racines – Divertimento invernale in Val Ridanna A Racines l'inverno si mostra dal suo lato migliore. ... A sud del Passo Brennero, in Val Ridanna, la neve è garantita durante tutto il periodo invernale. ... Per fare uno spuntino o un pasto durante la giornata troverete una vasta scelta di ristoranti alpini.
La Val di Racines, la Val Ridanna e la Val di Giovo sono la meta ideale per chi ama le escursioni, perché offrono un'amplissima scelta di sentieri da percorrere. La rete di suggestivi percorsi parte fin dal fondovalle, coniugando in ogni stagione voglia di muoversi e spunti di interesse culturale. Oltre la linea dei pascoli, ...
Neve a perdita d'occhio! Niente può turbare la pace e la tranquillità del grandioso paesaggio invernale di Racines, sotto il quale la natura si gode il meritato riposo invernale. Una rete di percorsi collocati nelle posizioni migliori e ben segnalati consentono splendide passeggiate invernali, durante le quali il vostro sguardo ...
Sciare in Alto Adige non è l'unico fascino di una vacanza invernale in questa zona, dove infatti si possono fare anche escursioni sulla neve. ... A una decina di chilometri dal Gassenhof, infatti, si trova il comprensorio sciistico Racines-Giovo, dove una modernissima cabinovia a otto posti porta gli sciatori alla stazione di ...
Racines, Alto Adige: ideale per chi desidera rilassarsi e per i vacanzieri più attivi. Ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere!
Il territorio comunale comprende le valli di Valgiovo, la Val Racines e la Val Ridanna che si trovano ad un'altitudine che varia da 950 a 1.500 m s.l.m. Racines fa parte della cooperativa alpina “Alpine ... In inverno l'area sciistica di Racines-Giovo è invece il luogo principale per chi ama lo sport invernale a cielo aperto.
Racines è composto da tre valli e, in termini di superficie è uno dei comuni più grandi dell’Alto Adige. Tra i luoghi più suggestivi della zona spiccano le cascate di Stanghe.
18 ago 2009 - Non ci sono esercizi commerciali di altro tipo, a parte un paia di pizzerie/ristoranti (di cui uno è il nostro mitico alberghetto), non c'è traccia di negozi che ... Eravamo stati in questa città in inverno a vedere i mercatini di Natale e ci ha fatto un po' strano rivederla in veste estiva, con tutti i fiori alla finestra o ...
Diario di Viaggio Trentino-Alto Adige: Racines (BZ): che posti meravigliosi!: scopri racconti, foto e consigli di migliaia di viaggiatori e le migliori offerte per organizzare il tuo viaggio, e condividi le tue esperienze con gli altri turisti per caso
16 feb 2017 - Alto Adige, comune di Racines. Una valle incantata lunga 18 km, che parte da Vipiteno e arriva a Masseria: benvenuti in Val Ridanna. C'era una volta, una bambina cresciuta tra le maestose montagne della Val Ridanna. La vita della piccola Moidl era scandita da scorribande nei prati, nascondino nei ...
Cosa vedere in Val Ridanna? Dal giro dei 7 laghi al giro delle miniere, passando dalle Cascate di Stanghe a una piscina esterna affacciata sulle Alpi.
Qui trovi una sintesi di escursioni invernali a Vipiteno e dintorni.
Escursioni con ciaspole a Racines - Scopri le 5 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.
Giro nella valle di Ridanna. Racines. Mostra dettagli facile. Passando per il Karlstollen il tour conduce sul Monte Rinna in Val Passiria. Durata: 4:00 h. Distanza: 9.7km. Dislivello: 1170 m ...
Le case in legno con i gerani alle finestre e i tetti spioventi, benché facciano pensare a un villaggio non del tutto reale, ospitano circa 4 mila abitanti. Ad abbracciarle la presenza rassicurante e sublime delle montagne del Trentino-Alto Adige, soffici di tutti i verdi immaginabili in estate, vellutate e candide di neve in inverno.
Cosa vedere a Racines: La guida alla visita di Racines e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
Le migliori cose da fare a Racines, Alto Adige: 1.159 recensioni e foto di 12 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Racines.