Cosa fare a Glorenza d'inverno




Le meraviglie delle Dolomiti!

Inverno a Glorenza - Sentres.com

Inverno a Glorenza - Scopri le 1 escursioni più belle. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Cose da Vedere Inverno Glorenza, Val Venosta Alto Adige - Vinschgau

Le cose da vedere a Glorenza, bellezze storiche, naturali e artistiche nella cittadina storica di Glorenza in Val Venosta Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.valvenosta-vinschgau.it

Scopri tutto su

Glorenza

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Agriturismo Casa Rainalter Glorenza Val Venosta

Qui trovate il Passo dello Stelvio con le piste per lo sci estivo, l'Ortles, il Gran Zebru, la Palla Bianca. D'estate potete fare delle lunghe passeggiate nel bosco, lungo i ruscelli, nei biotopi, fare escursioni in montagna, visitare malghe, castelli e vecchie chiese. D'inverno potete sciare in Alta Val Venosta, dove sono piste per ...
Agriturismo Casa Rainalter Glorenza Val Venosta Glorenza la citta nella Val Venosta

Approfondisci

Creato da www.bauernhof-glurns.com

Lago di Resia in Alto Adige - simbolo della Val Venosta

Il campanile di Curon, nostro "vicino di casa", merita una menzione speciale. Considerato il simbolo dell'Alta Val Venosta, emerge dall'acqua con un alone di mistero e si erge ... Glorenza. La città più piccola delle Alpi, con le sue mura completamente intatte e i portici medievali, è sicuramente meritevole di una visita.
Punto di partenza per escursioni emozionanti nella natura idilliaca al Lago di Resia in Val Venosta

Approfondisci

Creato da www.seehotel.it

Cosa vedere nei dintorni - Meraner Land

... fortezze, chiese e monasteri, musei e monumenti naturali degni di una visita. Vale la pena vedere ad esempio Castel Coira nel paese di Sluderno, il vecchio campanile che sorge in mezzo al lago di Resia o la cittadina medievale di Glorenza, l'Archeoparc Val Senales o i Giardini di Castel Trauttmansdorff presso Merano.

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Un borgo per un weekend: Glorenza | SiViaggia

La città più piccola dell'Alto Adige è Glorenza (o Glurns) tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal paese. In realtà è un modo per far capire che il borgo all'interno delle mura è davvero molto piccolo, e le sue mura, perfettamente conservate lo racchiudono come in uno ...

Approfondisci

Creato da siviaggia.it

Alto Adige, Val Venosta, i luoghi da non perdere | Esperienziando Vitae

La Val Venosta è la zona più occidentale dell'Alto Adige e tocca due confini: quello svizzero e quello austriaco. La Val Venosta è una valle aperta e, quindi, molto luminosa, adatta a finalità escursionistiche, ma anche storico-culturali, poi ci sono le distese infinite di campi di meli e, a due passi dopo il confine svizzero,…
Glorenza. E' un piccolo centro della Val Venosta, ma molto pittoresco per le sue case con facciate gotiche, per i suoi suggestivi antichi portici, per le sue torri e mura ... mentre per vedere la cripta occorre presentarsi davanti alla chiesa entro le 17,30 (dal lunedì al sabato, ma solo da giugno a fine ottobre – d'inverno è chiusa ...

Approfondisci

Creato da www.cinziamalaguti.it

Malles, Sluderno e Tubre nei dintorni di Glorenza

Il paese, circondato dai ghiacciai del gruppo dell'Ortles, della Palla Bianca e del Sesvenna, è ubicato nelle vicinanze della zona turistica di Watles, area sciistica in inverno e punto di partenza per numerose escursioni durante l'estate. A Malles potrete visitare la chiesa di San Benedetto, risalente all'VIII secolo e arricchita ...
Malles, Sluderno e Tubre sono i tre paesi principali nei dintorni di Glorenza. I primi due fanno parte della val Venosta, mentre il terzo si trova in val Monastero.

Approfondisci

Creato da www.glorenza.org

Inverno a Glorenza, Lista - sentres

Filtro per categoria. Andare in baita invernale. Aree Sciistiche. Circuito sci. Escursioni con ciaspole. Escursioni invernali. Sci alpinismo. Sci di fondo. Sci freeride. Slittino ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Glorenza, il borgo trentino nell'alta Val Venosta | Cosa vedere

Cosa vedere a Glorenza: La guida alla visita di Glorenza e delle sue attrazioni. Dove si trova, i ... Glorenza, guida alla visita: cosa fare e vedere tra le sue attrazioni. Dove si trova, i .... Giunti a destinazione ci si immerge in un clima tipicamente montano, sempre frizzante e carico di neve nella stagione invernale. In gennaio, il ...

Approfondisci

Creato da www.ilturista.info

La TOP 10 della Val Venosta in Alto Adige

Il meglio che la regione culturale della Val Venosta ha da offrire. Questa pagina vi permette di raccogliere notizie e approfondimenti sul campanile circondato dalle acque del lago di Resia, di intraprendere un fantastico viaggio nel tempo lungo l'antica Via Claudia Augusta, di esplorare il periodo rinascimentale della valle e ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Escursioni invernali nell'area vacanza Alta Val Venosta

In Alta Val Venosta sono molti i rifugi e le malghe in cui godersi il sole su una bella terrazza, ideali per fare una pausa con i bambini e spesso raggiungibili anche con il passeggino. Grazie allo speciale microclima, anche in inverno è possibile effettuare escursioni sui sentieri delle rogge senza preoccuparsi della neve, che ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Centro Storico (Glorenza): Aggiornato 2018 - tutto quello che c'è da ...

Centro Storico, Glorenza: 248 recensioni, articoli e 318 foto di Centro Storico, n.1 su TripAdvisor tra 14 attrazioni a Glorenza.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Val Venosta: cosa fare in inverno | I Viaggi dei Rospi

7 dic 2015 - Cosa fare in Val Venosta in inverno: comprensori sciistici, itinerari ciaspole, castelli e mercatini. ... Val Venosta: cosa fare in inverno tra sport e attrazioni .... E' Glorenza, incantevole gioiello dalla storia della Val Venosta e importante snodo di traffico per il commercio del sale fin dal tempo dei Romani.

Approfondisci

Creato da iviaggideirospi.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK