Valle del Biois, Falcade Caviola, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, San Tomaso Agordino, Piaia, Avoscan, Cencenighe, Forno di Canale, Valle di Gares, Pale di San Lucano, Cima di Pape Sanson, forcella Cesurette, Cascate di Gares, Cime di Focobom Pale di San Martino, passo Valles, rifugio Mulaz, monte Pradazzo, passo San Pellegrino, Fuciade, Cime d'Auta, Marmolada, Sasso Bianco, Alleghe, Agordo, parco nazionale dolomiti bellunesi, Augusto Murer San Simon, gps gpx poi nw bdc mtb bb bl tn camminare vedere conoscere fotografare benessere all'aperto outdoor a contatto con la natura nordic walking facili passeggiate per bambini in passeggino carrozzina disabili anziani mamme bimbi in spalla nello zaino
Importanti vette coronano e fanno da splendida cornice alla tranquilla cittadina di Falcade: la Marmolada e le Cime d'Auta,il Focobon e le Pale di San Martino,il gruppo del Civetta e sullo sfondo il Monte Pelmo, solo per citarne alcune. Una coltre candida caratterizza il paesaggio invernale di Falcade, che diventa scenario ...
Nel cuore della valle del Biois, Falcade è una rinomata località turistica delle Dolomiti bellunesi
16 apr 2015 - ... di muoversi coi bambini, sia con passeggino che con zaino: fare trekking con loro, tra panorami così belli, riesce molto facile! Ma dove si può andare, affinchè l'escursione diventi davvero indimenticabile? 1. Rifugio Fuciade. Un luogo assolutamente spettacolare, adatto in qualsiasi stagione; se in inverno ...
Le Dolomiti offrono splendidi scenari ed escursioni, anche per piccolissimi: sette luoghi da segnare, per godere del meglio che possono offrire
Falcade è una graziosa e caratteristica cittadina di circa 2 mila abitanti ubicata nella provincia di Belluno in Veneto nella valle del Biois ai piedi delle imponente Dolomiti. Una zona vacanziera presa d'assalto sia d'inverno che d'estate, da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Cosa vedere a Falcade: non solo ...
Cosa vedere. Agordo è capoluogo del comprensorio agordino, composto da 17 comuni e circondato da splendide montagne dolomitiche come l'Agner, le Pale .... la stagione invernale, a pochi chilometri da Agordo si trovano tre comprensori molto rinomati, sia per lo sci alpino che per lo sci di fondo, come quelli di Falcade, ...
3 nov 2016 - Cosa vedere a Falcade. Falcade è una graziosa e caratteristica cittadina di circa 2 mila abitanti ubicata nella provincia di Belluno in Veneto nella valle del Biois ai piedi delle imponente Dolomiti. Una zona vacanziera presa d'assalto sia d'inverno che d'estate, da turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Cosa vedere a Falcade. Oltre ad essere un luogo conosciuto per gli sport invernali, potrete scoprire il Museo Murer, fare escursioni, andare in bici...
Nell'alta Val Biois, incorniciato dalle suggestive cime del Civetta (3220 m), del Focobon (3054 m) e delle Cime d'Auta (2623 m) sorge Falcade, famosa località turistica estiva ed invernale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO in Provincia di Belluno; è il centro maggiormente abitato della Valle del Biois ...
Eventi, mostre, concerti, spettacoli, sagre e feste: su Virgilio Falcade trovi tutte le informazioni per il tuo divertimento!
Falcade nel comprensorio sciistico Tre Valli. Entusiasmanti discese sugli sci e un tuffo nella cultura. Perfetta meta per vacanze in estate e in inverno famiglia: vedi hote le offerte.
Il grazioso centro abitato di Falcade si trova ai piedi delle imponenti pareti rocciose del Focobon, ed insieme alle sue frazioni Caviola, Sappade, Gares garantisce ai villeggianti tutto quello che desiderano per una vacanza sia estiva che invernale, infatti gli abitati sono tutti a misura d'uomo, le possibilità di escursioni e ...
Cosa vedere a Falcade: La guida alla visita di Falcade e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
In inverno una rinomata località sciistica nel cuore del Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più grande del mondo, durante estate un paradiso per ... Falcade è facilmente raggiungibile: a soli 45 km dall'autostrada Venezia-Belluno e a circa un'ora dall'autostrada Milano-Brennero. Cosa aspetti?...Vieni a trovarci!
Un paese incantato nel cuore delle Dolomiti, dal quale partono le meravigliose piste del comprensorio sciistico del San Pellegrino, all'interno del Dolomiti Superski.
Le migliori cose da fare a Falcade, Provincia di Belluno: 69 recensioni e foto di 16 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Falcade.
Scopri cosa vedere di Falcade: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Falcade, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube.
Falcade è una ridente località di montagna, situata nella provincia di Belluno, a confine con la catena delle Dolomiti. Si tratta di una delle mete di vacanza estiva e invernale più gettonate delle dolomiti venete. Il motivo principale per cui va visitata: per lo straordinario patrimonio naturale e gli scenari che regalano le Dolomiti ...
Tutto quello che ce da vedere a Falcade consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.