7 mar 2016 - Collocava le gabbie con i richiami, uccelli che venivano allevati con cura e tenuti al buio durante tutta l'estate per farli cantare nel periodo della caccia con la stessa intensità del canto di primavera; sistemava gli zimbelli, uccelli tenuti in un'imbragatura di cuoio, che, tramite un sistema di fili, erano poi fatti ...
Sito istituzionale del Comune di Borgo Chiese - Rete Civica del Comune di Borgo Chiese
COSA FARE. 7. LUNEDì 25 GIUGNO. □ Ore 15.00 | Cimego, borgo di Quartinago. CASA MARASCALCHI MUSEO DELLE. tRADIzIOnI E DEgLI USI pOpOLARI. A fine visita la gustosa merenda contadina! □ Ore 14.30 | Pieve di Bono, Consorzio. Turistico Valle del Chiese. COnOSCERE LE ApI. Per scoprire da vicino i ...
17 dic 2015 - L'itinerario proposto questa settimana inizia nel piccolo borgo di Quartinago, alle porte di Cimego in valle del Chiese e si conclude a Tione, capoluogo dell'omonima “Busa” posizionata proprio al centro delle Giudicarie. Adagiato a mezza costa sulle pendici solari del Monte Melino, il borgo medioevale di ...
Passeggiando nel caratteristico centro storico, a Bondone possiamo ammirare: la Chiesa Parrocchiale, dedicata alla Natività delle Vergine, fu eretta nel XIV secolo;. il Castello di san Giovanni, una delle fortezze più antiche dell'intera valle;. il Lago d'Idro, un grazioso specchio d'acqua che d'estate diventa un'affollata ...
Tutto quello che ce da vedere a Bondone consigliato da altri turisti. Per ogni attrattiva sono disponibili descrizione, mappa, e altre importanti informazioni.
Lungo le strade statali e provinciali di tutta Italia, i ristoranti ideali per chi guida: pranzi veloci, servizio semplice, cucina locale, prezzo contenuto. Tutti gli esercizi segnalati sono raggiungibili con deviazioni di non oltre 10 km dalle uscite autostradali. In questo volume oltre all'indirizzo e al telefono, sono segnalati la presenza di posteggio, il prezzo fisso e alla carta, la chiusura settimanale e le ferie, le carte di credito accettate. La guida evidenzia inoltre i locali che offrono parcheggio per i camion e servizi ai camionisti.
CIMEGO. AURORA. Statale del Caffaro, 139 - Cap 38082 Tel 0465 621064 Chiusura settimanale: lunedì Ferie: periodo in novembre Coperti: 150 Prezzo medio: ... presso l'antica fortificazione austro-ungarica risalente alla seconda metà dell'800 Il luogo è suggestivo, verdissimo d'estate e imbiancato dalle nevi invemali, ...
Informazioni e notizie sulla vita culturale della città di Trento. Concerti, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi e a Trento.
A partire dall'estate del 1828 la navata venne prolungata di una campata verso nord-ovest e dotata di una nuova facciata. Vinse l'appalto il muratore Bortolo Girardini Marangon di Cimego, che si impegnò ad eseguire l'opera entro un anno e mezzo. Il 17 settembre 1829 si tenne una nuova asta pubblica per lavori di ...
Luoghi di culto Chiesa di San Martino via Damiano Chiesa - Cimego (TN) . Trova indirizzo, informazioni e notizie storiche.
26 nov 2017 - Cortili, cantine, androni addobbati a festa, mantenendo la suggestiva atmosfera di questo borgo, costellato di piccoli angoli caratteristici, dalla presenza della Casa Museo Marascalchi e della...
E infatti ti dava l'impressione di un atrezzo capace di fare cose miracolose. bastava il tocco leggero del zapì perchè grossi tronchi pesanti quintali girassero su se ... le piante erano "in amore" e la corteccia si staccava facilmente, si aspettava poi l'autunno per sezionare i tronchi (l'estate infatti li avrebbe resi più leggeri).
Sito istituzionale del Comune di Borgo Chiese - Rete Civica del Comune di Borgo Chiese
Le migliori cose da fare a Pinzolo, Provincia di Trento: 2.835 recensioni e foto di 36 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Pinzolo.
Cosa vedere a Cimego: La guida alla visita di Cimego e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.
A Cimego nel paese delle streghe tra mercatini di Natale, fuochi e polente fumanti, è possibile ritrovare il gusto di sapori dimenticati e rivivere tradizione che si perdono nella notte dei tempi. Vieni a scoprire l'atmosfera intima e raccolta di antichi androni, corti e cantine scaldate da fuochi : un clima magico ti aspetta!
A Cimego si trova anche la tranquillità di un'oasi verde e riservata. L'estate propone interessanti escursioni verso l´altopiano di Boniprati. In inverno ci sono numerosi itinerari di sci-alpinismo e la pista di fondo. Da visitare senz'altro il Sentiero etnografico del Rio Caino, suggestiva passeggiata dentro la storia contadine che ...
Cimego, Paese della Valle di Chiese, è un importante Sito Geolocico ed un'Oasi immersa nel Verde. L'Ideale per Passeggiate attraverso il Sentiero Etnografico.