cosa comprare a trento




Le meraviglie delle Dolomiti!

Shopping a Trento: dove fare acquisti e cosa comprare a Trento

Shopping a Trento: i consigli utili, i suggerimenti e le dritte degli utenti. Dove fare acquisti, comprare souvenir e prodotti tipici a Trento.

Approfondisci

Creato da www.paesionline.it

Cosa comprare - Aquila Basket Trento 2013 S.R.L.

Cosa comprare. Il merchandising bianconero mette a disposizione dei tifosi di Aquila Basket tante differenti tipologie di articoli, acquistabili presso Aquila Basket Store o presso Aquila Basket Point, o eventualmente anche con spedizione in contrassegno: - Repliche da gara. - Capi di abbigliamento. - Borse, zaini, sacche.

Approfondisci

Creato da www.aquilabasket.it

Scopri tutto su

Ricerca sulle Dolomiti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Mangiare a Trento : La cucina calorica e saporita - Logitravel.it,Mangiare a Trento : La cucina calorica e saporita - Logitravel.it

Mangiare a Trento Se c'è una cosa che assolutamente è vera è che la cucina trentina e altoatesina è una delle più saporite d'Italia: certamente non leggera, ma ... Per chi volesse portarsi a casa un ricordino della cucina trentina si consiglia di comprare i prodotti caseari: dal Trentingrana passando per l'Asiago pressato e ...
Scopri la gastronomia di Trento : piatti tipici, bevande, ristoranti, consigli e raccomandazioni...

Approfondisci

Creato da www.logitravel.it

Dieci cibi da mangiare almeno una volta nella vita a Trento - Trentino

13 ott 2014 - TRENTO. Dieci cose da mangiare a Trento. Gli immancabili, quei cibi che non possono mancare nella collezione culinaria di ogni trentino e dei turisti che vengono in città. Quali sono i dieci "must" della gastronomia trentina? Ecco le nostre dieci proposte, che non vogliono essere una classifica, ma solo un ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Trento, la più "green" d'Italia: tutti i luoghi della natura - TURISMO.it

3 giu 2016 - COSA NON COMPRARE L'artigianato locale trentino comprende la lavorazione di legno, pietra, tessuti e ricami. Ci sono, ad esempio, i presepi intagliati dagli artigiani della val Gardena ma anche giocattoli e oggetti per l'arredamento. C'è ancora oggi la tradizione del Loden, la cosiddetta "lana cotta", o la ...

Approfondisci

Creato da www.turismo.it

I migliori 10 negozi di specialità e articoli da regalo in Trentino-Alto ...

Negozi di specialità e articoli da regalo in Trentino-Alto Adige: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di negozi di specialità e articoli da regalo in Trentino-Alto Adige, Italia.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Cosa vedere a Trento - 10 luoghi interessanti da visitare a Trento

Circondata com'è dalle montagne, la piccola Trento cattura l'attenzione per quel suo tipico fascino alpino. Il panorama naturale abbraccia la città quasi a voler conservare intatti i suoi preziosi tesori storici, ben custoditi da secoli di lunga storia. Basta un'occhiata per innamorarsene. Città pacata, vivace, ricca di cultura e di ...

Approfondisci

Creato da www.informagiovani-italia.com

Dove acquistare | Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Portare a casa con sé i prodotti del territorio è un po' come portare a casa un po' del territorio stesso. In questa sezione vi segnaliamo in quali negozi potrete acquistare i prodotti della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Share. share on facebook; share on googleplus; share on twitter ...

Approfondisci

Creato da www.tastetrentino.it

Prodotti artigianali del Trentino Alto Adige - GuidaConsumatore

In molti paesi del Trentino Alto Adige, lungo le vie dei centri storici o dei piccoli centri abitati di montagna, sono ancora oggi attive botteghe di artigiani intenti a lavorare a mano i loro prodotti. Dal legno al ferro battuto, dalla tessitura e il ricamo alla lavorazione del marmo, l'artigianato tipico del Trentino Alto Adige è un ...
Guida per conoscere i prodotti artigianali del Trentino Alto Adige: legno, ferro battuto, tombolo, stufe, mercatini e fiere.

Approfondisci

Creato da www.guidaconsumatore.com

Vacanza a Trento, 10 cose da vedere - Italiavai.com

Trento, pur essendo capoluogo di provincia, non è una città di grandi dimensioni e tutto il centro è facilmente visitabile a piedi. Trento. Se vi state domandando cosa vedere a Trento, la risposta è “moltissime cose differenti”, dal graziosissimo centro storico allo stupendo Castello del Buonconsiglio, senza dimenticare le ...

Approfondisci

Creato da www.italiavai.com

Shopping nella regione più bella del Trentino Alto Adige - Seiser Alm

Cosa sarebbe una vacanza senza shopping, vetrine e piacevoli passeggiate? Il Trentino Alto Adige ha in serbo una gamma di negozi in grado d'esaudire ogni vostro desiderio: nei mercati contadini, ad esempio, potrete acquistare dagli agricoltori locali frutta e verdura fresca, marmellate, sciroppi e formaggi. Inoltre, vi ...

Approfondisci

Creato da www.seiseralm.it

10 cose da fare e vedere a Trento - 10Cose.it

Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end a Trento.

Approfondisci

Creato da www.10cose.it

Artigianato tipico Trentino: non il "solito" souvenir - Va' a quel Paese

9 nov 2011 - E pensare che cominciò tutto da una “stanzetta”. ...Gran parte della tradizione artigianale del Trentino, si è sviluppata e prodotta a partire dalla Stube. Nella tradizione alpina, la Stube era una stanza interamente di legno, un tempo l'unica ad essere riscaldata, dove si svolgeva la maggior parte della vita ...

Approfondisci

Creato da www.vaquelpaese.com

Prodotti tipici del Trentino: miele, salumi, formaggi e vino - Dolomiti.it

Quando si parla di Trentino la prima cosa che ci viene alla mente è sicuramente la mela, simbolo di questa regione. Però non bisogna tralasciare i molti altri prodotti che questa terra produce, come i vini rossi e i bianchi, lo spumante e la grappa, tutti prodotti seguendo una tradizione di genuinità e tutelandone la qualità.
Trentino, terra ricca di prodotti tipici: dal vino all'olio, dal miele ai formaggi, scopri tutto il gusto del Trentino attraverso i suoi prodotti tipici.

Approfondisci

Creato da www.dolomiti.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK