convento certosa val senales




Le meraviglie delle Dolomiti!

News | Protezione civile | Amministrazione provinciale | Provincia ...

6 ott 2016 - Due barriere proteggeranno l'abitato di Certosa in Val Senales dalla valanga Malga del Convento/Klosteralm. ... montani Ovest dell'Agenzia provinciale per la Protezione Civile hanno concluso i lavori di realizzazione di due barriere paravalanghe nella zona soggetta a slavine della Malga del Convento.

Approfondisci

Creato da www.provincia.bz.it

Itenerari e manefastazioni in Val Senales - Hotel Vernagt

Per esempio il castello Juval di Reinhold Messner, la chiesa del pelegrinaggio "Madonna di Senales" oppure il mueso di Oetzi-l'uomo venuto dal ghiacciaio "archeoParc", il quale Vi fa conoscere la vita di Oetzi. Masi, che hanno fatto un piccolo mueso da visitare oppure il convento vecchio di Certosa. La Val Senales é ...
Vacanze e turismo in Senales Alto Adige

Approfondisci

Creato da www.hotel-vernagt.it

Scopri tutto su

Certosa

Il consiglio del giorno per la montagna:

Val Senales - Wikipedia

La Val Senales (Schnalstal in tedesco) si trova in Trentino-Alto Adige a 10 km da Merano. Prende il nome dal comune di Senales e dal relativo rio Senales che scorre nel fondo valle. In essa sono ubicati i centri di Maso Corto, Vernago, Monte Santa Caterina, Certosa, Madonna di Senales ed il parco naturale Gruppo di ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Karthaus im Schnalstal - Certosa in Val Senales - Karthaus in Val ...

Certosa. Il paesino di Certosa, a soli 3Km. dal Tumlhof sorge fra le mura del convento dei frati certosini “Monte di tutti gli angeli”, fondato nel 1326 e chiuso nel 1782. Nonostante un incendio l' abbia distrutto nel 1924, rimangono ancora molte opere degne di nota: le antiche mura, il chiostro, la grotta, la casa del priore, ...

Approfondisci

Creato da www.tumlhof.com

Certosa - Merano e dintorni

Gli origini del paese di Certosa risalgono al 1326, quando vi fu costruito un convento dei certosini. ... escursioni in un paesaggio naturale. Grazie alla vicina area sciistica Ghiacciaio Val Senales, coloro che amano il divertimento sulla neve si sentiranno a loro agio. Sul ghiacciaio è possibile sciare da autunno fino a maggio.
Gli origini del paese di Certosa risalgono al 1326, quando vi fu costruito un convento dei certosini.

Approfondisci

Creato da www.meranerland.org

Certosa in Val Senales, hotel Certosa - Sudtirol

Certosa è la sede comunale della val Senales e deve il suo nome al convento qui fondato nel 1326 dai monaci certosini.

Approfondisci

Creato da www.sudtirol.com

Alloggiare nella Certosa - Hotel Rosa D'Oro ****, Val Senales/Trentino ...

Certosa. Tra gli splendidi monti della Val Senales, Certosa ha mantenuto intatto lo spirito di un tempo, la magica atmosfera dell'antica certosa Monte degli Angeli, luogo di vita, culto e preghiera dei monaci certosini fin dal 1326. Anche se poco rimane di questa antica dimora monastica, distrutta da un incendio ai primi del ...

Approfondisci

Creato da www.goldenerose.it

Antico convento Certosino • Monasteri in Alto Adige - Südtirol

Dietro il Monte Santa Caterina in Val Senales, si eleva la certosa Monte degli Angeli, un'imponente costruzione dalla storia alquanto movimentata, segnata dalla riservatezza religiosa e dall'apertura secolare verso il mondo. Fondato dai Certosini già nel 1326, il convento andò presto sviluppandosi in un complesso di forte ...
Tutte le informazioni sull'abbazia → • orari d'apertura • storia • contatti e tanto altro. Pellegrinaggio Pietralba vi aspetta!

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Certosa Monte degli Angeli Senales | Musei | Musei in Alto Adige ...

Nel visitare Certosa l'impianto dell'antico convento è ancora riconoscibile. Davanti al chiostro un film della durata di 9 minuti racconta con immagini poetiche le alterne vicende storiche della certosa. Arte nella Certosa: Ogni anno, circa dalla metà di luglio alla fine di agosto, il chiostro ospita una mostra di artiste e artisti ...

Approfondisci

Creato da www.musei-altoadige.it

«Ascoltare» il silenzio nella Certosa di Senales - Bolzano - Alto Adige

26 gen 2015 - VAL SENALES. In un'epoca «rumorosa» come la nostra il silenzio assume un valore inestimabile. Occorre solo volerlo «ascoltare». La storia di Certosa in val Senales è senz'altro singolare: il paese deve, infatti, la sua origine a un monastero dell'Ordine dei Certosini. Chi cammina per il paese riconosce ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia

Approfondisci

Creato da www.altoadige.it

Antico convento Certosino "Monte degli Angeli" - Meraner Land

Antico convento Certosino "Monte degli Angeli". AIl convento certosino "Monte degli angeli" fu fondato nel 1326 e sciolto. Si possono ancora visitare il chiostro, la grotta, l´abitazione del Priore, la cucina del convento, le mura di cinta e la chiesa dedicata a Sant´Anna. nel 1782. Richiesta · Meraner Land · Val Senales · Antico ...
AIl convento certosino

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Certosa Monte Degli Angeli (Senales) - TripAdvisor

Il meglio delle recensioni. “caratteristico”. un luogo da visitare sicuramente se si va in Val Senales , situato nel centro ,con un percorso di Leggi il seguito. Recensito il 7 gennaio 2018. Silvano C. ,. Orvieto, Italia. “Assolutamente da vedere”. Piccolo paese arroccato sulla montagna che un tempo era un convento di monaci.
Certosa Monte Degli Angeli, Senales: 83 recensioni, articoli e 53 foto di Certosa Monte Degli Angeli, n.3 su TripAdvisor tra 10 attrazioni a Senales.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Certosa - Val Senales - Alto Adige, Provincia di Bolzano

In fondo alla valle, a 1.327 m s.l.m., tantissimi anni fa c’era un convento dei certosini, il quale diede al paese il nome.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Val Senales Certosa - monastero Monte degli Angeli

In Val Senales, a Certosa, si trova il monastero Monte degli Angeli. Esso fu edificato dai monaci certosini nel 1326 ed è oggi meta di numerosi visitatori.

Approfondisci

Creato da www.valsenales.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK