Chiudi mappaRisultati su mappa. Sei un privato un libero professionista o un'azienda? Aggiungi gratis il tuo numero di cellulare su PagineBianche. inizia subito. Approfondimenti: Certificato di Nascita, Rilascio e Rinnovo carta d'identità per maggiorenni e altri documenti presso Comune a Ragoli (TN) (fraz. di Tre Ville).
Cerca comune nella frazione di Ragoli (TN) | Trova informazioni, indirizzi e numeri di telefono nella frazione di Ragoli (TN) per comune su Paginebianche
Comune di Tre Ville - 38, Via Roma - Ragoli - TN - Biblioteche pubbliche e private - Leggi le recensioni degli utenti.
Rif: 10US - Nella tranquilla frazione di Pez, nel comune di Tre Ville di Ragoli, adagiata sul fiume Sarca, alle pendici meridionali delle Dolomiti di Brenta ed a soli 15 km da Madonna di Campiglio, UniCredit Subito Casa propone in vendita un trilocale di 115 mq commerciali, disposto su tre livelli, in una caratteristica casa di ...
Il Comune di Tre Ville conta 1.396 abitanti (villesi). Municipio: Via Roma Ragoli 4/A, Tel. 0465 321133, Fax 0465 324457. Dati su PEC, E-Mail, cognomi locali, reddito, spesa pubblica, anagrafe, statistiche, sindaco e amministrazione, hotel, meteo, parrocchie, banche, fatturazione elettronica, IMU, TARI, TASI, farmacie, ...
11 ago 2017 - Bandi di asta pubblica per la vendita di alcuni posti auto e di una cantina in c.c. Ragoli Frazione Palu' di Madonna di Campiglio in via Spinale n. 6 COMUNE DI TRE VILLE. Bandi di gara e comunicazioni relative, SEGRETARIO COMUNALE, UFFICIO PROTOCOLLO - NOTIFICHE. In pubblicazione fino al 08 ...
Albo pretorio, orari uffici, modulistica e informazioni al cittadino del Comune Tione di Trento
Comune di Tre Ville - Madonna di Campiglio, fraz. Ragoli Tre Ville (TN). Piace a 735 persone. Pagina ufficiale del Comune di Tre Ville (TN)
Il Comune di Tre Ville è stato istituito con decorrenza 1° gennaio 2016 dalla fusione dei Comuni di Ragoli, Preore e Montagne. Il paese di Ràgoli è situato sulla sinistra orografica del fiume Sarca, ai piedi del monte Irón (m 1864) e gode di un clima particolarmente mite, dovuto alla sua esposizione a sud-est. Coltura e Péz ...
Sito istituzionale del Comunità delle Giudicarie
Visualizza la mappa di Tre Ville - CAP 38095: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
Scheda del Comune. Abitanti: 287. Denominazione: trevillesi. Superficie: 4,67 km². Comuni limitrofi: Cereseto, Ozzano Monferrato, Sala Monferrato. Email: info@comune.treville.al.it. P.E.C.: treville@pec.comune.treville.al.it. Sede Municipio: Via Roma, 17. CAP: 15030. Festa Patronale: Sant'Ambrogio. Orari uffici comunali: ...
Sito Ufficiale del Comune di Treville
Nella valle del Sarca, ai pendii delle Dolomiti di Brenta, si trovano i paesi del comune di Tre Ville: Ragoli, Preore e Montagne.
Consorzio dei Comuni Trentini. Provincia Autonoma di Trento. Progetto e realizzazione del portale. Coordinamento e informazioni a cura della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Provincia Autonoma di Trento, Consorzio Comuni Trentini e con il supporto tecnico di Informatica Trentina S.p.A.. Realizzazione ...
Altre informazioni. Nuovo comune istituito il 1° gennaio 2016 mediante la fusione dei comuni di Montagne, Preore e Ragoli. La fusione di Tre Ville è una delle 29 fusioni di comuni in Trentino-Alto Adige approvate in anni recenti. Santo Patrono, San Faustino - 15 febbraio. Località con. CAP 38095, Le località Montagne, ...
Tre Ville è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.434 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
Lo stemma del Comune raffigura uno scudo francese antico. In cuore allo scudo, sovrapposti ad un monte verde che termina nel capo allo stemma, tre rami di frassino intrecciati, d'argento, cimati rispettivamente di tre foglie (simboleggianti gli abitati di Binio, Cort e Larzana per Montagne), quattro foglie (abitati di Ragoli, ...
Frazione di Ragoli composta da alcune case edificate su un terrazzamento. Nella piazza al centro dell'abitato la tipica fontana in granito e la chiesetta dei SS. Giuseppe e Agostino (1450-1500) ricostruita negli anni '40 in seguito al furioso incendio che distrusse l'intera frazione. Mercoledì, 04 Febbraio 2015 - Ultima ...
Content Management System
La Comunità delle Giudicarie, nell'ambito del processo di pianificazione sociale e in collaborazione con l'associazione Comitato per l'Amministratore di Sostegno in Trentino, sta organizzando da alcuni anni diverse iniziative in relazione alla tematica dell'amministrazione di sostegno. Anche per l'anno in corso sono state ...
Sito istituzionale del Comune di Tre Ville