SEDI nel tempo. Inaugurazione 29 Dicembre 1981 1981-1984: Aula Magna 3° piano Scuola elem.Cógolo (1981-1984) dal 1984: Palazzo Migazzi a Cógolo, piano strada. TITOLAZIONE Dal 1984 al CARDINAL Cristoforo Antonio MIGAZZI (Trento 1714 – Vienna 1803). Resse l'Arcivescovado di Vienna per 46 anni ...
... a volte scritto nella forma equivalente Pejo (equivalente ma non ufficiale) è un comune di quasi 2mila abitanti della provincia autonoma di Trento, sito nell'Val di Peio e noto per le sue sorgenti di Acqua_minerale#Classificazione_delle_acque_minerali e per le sue Terma. <br>Il capoluogo comunale è Cogolo, ma il ...
Sito istituzionale del Comunità della Valle di Sole - Rete Civica del Comunità della Valle di Sole
Cogolo fa parte del comune di Peio, in provincia di Trento, regione Trentino-Alto Adige. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Cogolo.
Gli atti pubblicati all'albo del Comune di Peio in data anteriore al 25 gennaio 2017 in corso di pubblicazione e con scadenza fino al 30 agosto 2017 sono consultabili al seguente link: www.albotelematico.tn.it/bacheca/peio (apre il link in una nuova finestra). Gli atti pubblicati all'albo del Comune di Peio in data ...
Sito istituzionale del Comune di Peio - Rete Civica del Comune di Peio
Cogolo rappresenta il cuore amministrativo ed economico della Val di Peio, sede municipale del comune, sorge sul conoide alluvionale del rio Gattus che in tempi passati e recenti è stato causa di periodiche frane. Forse proprio per la conformazione ghiaiosa del suo terreno di riporto, il paese deriva il suo nome latino ...
La Casa al Sole è un residence situato a Cogolo, nel cuore della Val di Pejo, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Comune è composto da: Cogolo, Celledizzo, Comasine, Cellentino, Strombiano e Pejo Fonti sede della rinnovata stazione per cure termali nonché polo turistico attrezzato con nuovissimi impianti di risalita e piste di sci che si snodano ai piedi del Vioz. Situata quasi totalmente all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, ...
Comune di Peio - 31, Via Caserotti Giovanni - Cogolo - TN - Comune e servizi comunali - Leggi le recensioni degli utenti.
Provincia Autonoma di Trento. Progetto e realizzazione del portale. Coordinamento e informazioni a cura della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Provincia Autonoma di Trento, Consorzio Comuni Trentini e con il supporto tecnico di Informatica Trentina S.p.A.. Realizzazione del portale a cura di Trento AD ...
Comune di Peio (Provincia di Trento, Regione Trentino-Alto Adige). Numero abitanti, notizie, alberghi, meteo ... Località termale in provincia di Trento con poco meno di millenovecento abitanti. Il comune è ai confini con la ... Località e Frazioni di Peio. Cogolo, Peio, Peio Fonti, Celledizzo, Strombiano, Celentino, Comasine ...
Il paese di Cogolo di Pejo si trova ai piedi della catena montuosa dell’Ortles-Cevedale ed è l’insediamento più importante del comune di Pejo.
Peio è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.837 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...
Cogolo rappresenta il cuore amministrativo ed economico della Val di Peio, sede municipale del comune che la comprende per intero. Posto alla confluenza tra i due rami del Noce, quello di la Mar e quello di Monte, Cogolo vanta attività economiche assai diversificate, ognuna legata all'ambiente montano della valle.
Il comune nacque nel 1928 in seguito all'accorpamento dei cinque comuni precedentemente presenti in valle: Celledizzo, Celentino, Cogolo, Comasine e Peio. Il capoluogo comunale divenne ed è tuttora Cogolo, mentre l'ancora esistente abitato di Peio, per una migliore e rapida distinzione, è normalmente identificato ...
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio la Val di Pejo offre ai propri ospiti una vacanza rilassante ed affascinante in un'oasi naturale in cui l'ospitalità è di casa... Trekking, nordic walking, mountain bike, rafting, passeggiate ed escursioni, sci alpino, sci da fondo, scialpinismo, snowboard, passeggiate con le racchette da ...
.