La guida ufficiale per le vostre vacanze in Val di Funes. Scoprite il paese natale di Reinhold Messner, le escursioni più belle, i ristoranti tipici…
Come arrivare in Valle Isarco. ... Da Modena (A22); Milano (A4), Verona (A22) fino alle uscite Chiusa, Bressanone Nord/Val Pusteria, Vipiteno e Brennero. ... Fermate per tutti i treni IC e EC nelle stazioni di Bressanone, Fortezza e Brennero nonchè, per i treni regionali, nelle stazioni di Ponte Gardena, Chiusa e Vipiteno.
Come arrivare in Valle Isarco. In auto o pullman, in treno o in aereo
La Val di Funes in Alto Adige è un vero gioiello. Piccola, accogliente, verdeggiante, dal rio di Funes fino agli alpeggi ai piedi dei monti pallidi
Malghe e Rifugi in Val di Funes - Dolomiti, Alpe di Funes, Montagne di Funes, Valle Isarco. ... Presso ognuna delle baite riportate nel diario si può acquistare la spilla base al prezzo di 3,00 €. I rispettivi petali sono disponibili gratuitamente presso tutte le ... Come raggiungere l'Alpe di Funes come arrivare in Val di Funes ...
Lo Sturglerhof in Val di Funes si può raggiungere comodamente in auto o in treno e senza problemi potendo cominciare le ferie più rilassati.
27 mag 2016 - Nato come collezione privata è oggi un museo in costante crescita che offre l'opportunità di scoprire l'affascinante varietà rocciosa alpina perché i campioni non arrivano solo da Tiso e dalla Val di Funes ma anche dalle altre zone visitate da Paul durante la sua vita. Una collezione che continua a crescere ...
Sono le Odle, montagne calcaree che quando si sfaldano alzano nell’aria una nube di polvere. Sono luoghi dove la verticalità fa da padrona, sono state il terreno di gioco di Reinhold Messner
In questa pagina potrete consultare una pratica mappa per scoprire subito dove si trova la Val di Funes e come raggiungerla.
Provenendo da Bolzano sull'autostrada del Brennero A22 uscire a Chiusa/Val Gardena, alla rotonda girare a destra, attraversare il ponte e all'incrocio svoltare nuovamente a destra in direzione Bressanone. Dopo ca. 1 km svoltare a destra nella Val di Funes. Percorrere la valle fino a San Pietro, nel paese seguire la ...
La Val di Funes si snoda per 24 km, dalle maestose vette del Gruppo delle Odle fino ai vigneti della Valle Isarco a nord di Chiusa. Abitata da circa 2.600 persone, Funes è una “Perla delle Alpi”, un network di località in grado di offrire il piacere di una vacanza sostenibile. La Val di Funes è una grande palestra all'aperto per ...
L’impressionante Gruppo delle Odle fa da cornice alla suggestiva Val di Funes, un gioiello per escursionisti ed amanti della natura.
Prenda l'A22 (Autostrada del Brennero) fino all'uscita di Chiusa. Dopo i caselli, subito prima della rotonda, giri a destra (direzione Gudon). Dopo alcuni cento metri verso nord giri a sinistra al prossimo bivio (direzione Val di Funes). Dopo ca. un chilometro la strada diventa stretta e deve passare tra due case. Subito dopo ...
Miglanzhof, Urlaub auf dem Bauernhof in Villnöss, Dolomiten
La vallata è meravigliosa sia in estate che in inverno, ancora resiste al turismo di massa e si mostra più genuina di tante altre. Bellissimi .... Salve, conosco la bellissima bel di funes solo per quanto concerne il periodo estivo. con la mia famiglia vorrei fare una piccola vacanza a febbraio, ma ho solo il dubbio su come sia il ...
In macchina. Percorrendo l'autostrada A22 prendete l'uscita Chiusa/Val Gardena. Seguendo le indicazioni per Bressanone percorrete la strada statale verso Nord per circa 2 km e girate poi a destra per la Val di Funes, sempre seguendo le indicazioni. Dopo 10 km circa raggiungete la località S. Maddalena e vi girate ...
In treno. La fermata per tutti i treni IC e EC è la stazione di Bressanone/Brixen. L'ultima fermata per la Freccia è Bolzano. I treni regionali si fermano anche nella stazione di Chiusa/Klausen. Sul sito di Trenitalia potete conoscere orari e prezzi dei treni. Dalla stazione dei treni di Bressanone e Chiusa parte la linea pubblica ...
Così arrivate facilmente nella valle delle Dolomiti
con la macchina percorrere l'autostrada del Brennero (A22) e uscire al casello di Chiusa oppure al casello di Bressanone sud. Da lì una comoda strada provinciale vi porta in Val di Funes. Seguite le indicazioni dei cartelli marroni a “Val di Funes” e poi dei cartelli blù fino a “Santa Maddalena”. Poi seguite a questo punto ...
Come arrivare ...
Per coloro che amano passeggiare, scalare, avventurarsi in alta quota, la Val di Funes è senza dubbio la meta ideale. Qui infatti si trovano semplici passeggiate adatte alle famiglie con bambini e anche disabili, che come meta finale trovano una accogliente malga dove deliziare succulenti pietanze, oppure ci sono diverse ...
Val di Funes, come raggiungerla? Il mezzo ideale per raggiungerla velocemente e aver modo anche di spostarsi in modo semplice nei dintorni è l'autovettura.