Come arrivare al Lago d'Issegno




Le meraviglie delle Dolomiti!

Il Lago d'Issengo si trova vicino a Falzes e Chienes in Val Pusteria

Dalla autostrada A22: Uscita “Bressanone/Val Pusteria” direzione Brunico nella SS46 ca. 20 km fino a Chienes. Al primo incrocio girare a sinistra direzione Issengo fino arrivare al cartello (ca. 1 km) che indica il ristorante. Da Brunico: Prendere la SS49 direzione autostrada A22 fino a Chienes al primo incrocio girare a ...

Approfondisci

Creato da www.restaurant-issingerweiher.it

Contatto & mappa | - Kronaction

Come arrivare al parco. Da Brunico: Arrivando da Brunico, prendere la destra in direzione Falzes/Issengo. Dopo ca. 300 m, sull'incrocio, prendere la sinistra seguendo l'indicazione “Lago di Issengo/Chienes”. Dopo 600 m, voltare a sinistra fino al Lago di Issengo. Dall'autostrada del Brennero A22: Venendo dal Brennero, ...

Approfondisci

Creato da kronaction.com

Scopri tutto su

Lago d'Issegno

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Verso il Lago di Issengo e il maso Montevago › Casa Alte Mühle

Itinerario: Da Issengo (986 metri) ci incamminiamo sulla segnaletica 5 in direzione sud e sud-est leggermente verso valle fino al lago di ... ... Qui il signor Niederkofler ci spiegherà come i pini mughi vengono utilizzati per produrre le famose e preziose boccette di olio di pino mugo. In seguito prendiamo il sentiero numero 1, ...

Approfondisci

Creato da www.hausaltemuehle.it

Escursioni in Val Pusteria

(dalle ore 8.00 alle 17.00), tempo di percorso da 5 a 6 ore. Itinerario: Dalla Capanna Alpina (1.726 m), erta salita fino al Col de Locia (2.069 m). Passando dalla Malga Fanes. Grande, si raggiunge il Passo di Limo (2.172 m) e si prosegue alla volta della Malga Fanes Piccola (2.060 m). Pausa di mezzogiorno. Si scende a ...

Approfondisci

Creato da www.hotelalpenrose.com

Verso il Lago di Issengo e il maso Montevago › Stiflerhof

Itinerario: Da Issengo (986 metri) ci incamminiamo sulla segnaletica 5 in direzione sud e sud-est leggermente verso valle fino al lago di ... ... Qui il signor Niederkofler ci spiegherà come i pini mughi vengono utilizzati per produrre le famose e preziose boccette di olio di pino mugo. In seguito prendiamo il sentiero numero 1, ...

Approfondisci

Creato da www.stiflerhof.com

Laghetto d'Issengo - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Il lago palustre e balneabile d'Issengo è un gioiello naturale lungo la Strada del Sole della Val Pusteria. ... Il “Mare della Val Pusteria”, come spesso viene chiamato dai pusteresi, insieme al vicino parco avventura Kronaction attira sia ospiti che persone del posto. Presso il laghetto trovate un parco giochi per i bambini, uno ...

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Laghi balneabili dell'Alto Adige: in quali laghi possiamo fare il bagno ...

6 ago 2015 - Al lago grande c'è un vero e proprio lido con piscine e scivolo e la possibilità di noleggio barche. Il grande. Come arrivare: (automobile) da Bolzano .... Lago di Issengo*. A Plan de Corones c'è un vero e proprio lido naturale, il laghetto di Issengo. L'ingresso è a pagamento, ma potrete fare dei bei bagni in ...

Approfondisci

Creato da www.bzup.it

Laghetto balneare naturale d'Issengo | VIVOPlanDeCorones

Il lago balneare d'Issengo nell'area Plan de Corones si trova a quota 1.000 m ed è un gioiello naturale con tanta flora e fauna. ... Ma non solo per coloro che cercano il relax e per le famiglie, no, anche per i biologi e i naturalisti il “mare pusterese”, come viene chiamato il laghetto dalla gente del posto, è di grande interesse.

Approfondisci

Creato da www.plan-de-corones.com

Siamo a Falzes, Alto Adige. Ecco come raggiungerci - Hotel Weiher

Falzes, in Alto Adige, è un tranquillo paesino di 3.000 anime in Val Pusteria. Presso il lago d’Issengo sorge il nostro Green Lake Hotel Weiher.

Approfondisci

Creato da www.weiher.com

Issengo in Val Pusteria in Alto Adige - Suedtirol-it.com

Il paese montano di Issengo si trova sulla strada del sole, tra Falzes e Terento. Sotto l'abitato di Corti si trova il laghetto di Issengo.

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Issengo - Val Pusteria, Alto Adige e Tirolo orientale

Issengo si trova a 986 m s.l.m e fa parte del comune di Falzes. Insieme a Corti e Falzes, la località di Issengo si trova a mezza montagna ed è abitato da 260 persone. Il paese venne menzionato per la prima volta in documenti scritti risalenti al 1100 con il nome Issingun. La chiesa del paese invece venne costruita nel 1519 ...
Ad Issengo troverete relax sulle sponde del suo laghetto ed avventura nel percorso alta fune.

Approfondisci

Creato da www.val-pusteria.net

Laghetto di Issengo, Lago Naturale a Plan de Corones - Alto Adige

"Acqua … e non solo!" È il motto del lago balneabile di Issengo e dopo un pomeriggio qui non potrete che confermarlo! Oltre a un po' di refrigerio nelle sue acque nelle calde giornate estive, il laghetto è considerato uno degli ultimi biotopi in Alto Adige e al suo interno si possono trovare una vasta gamma di specie diverse, ...
llll➤ Nelle calde giornate estive il laghetto di Issengo, nel comune di Falzes, è senza dubbio una delle mete ideale per chi è alla ricerca di un po’ di refrigerio e di un bel posto per nuotare.

Approfondisci

Creato da www.alto-adige.com

Lago d'Issengo - TripAdvisor

Lago d'Issengo, Issengo: 46 recensioni, articoli e 34 foto di Lago d'Issengo, n.2 su TripAdvisor tra 4 attrazioni a Issengo.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Escursione per tutta la famiglia da Falzes al Lago d'Issengo

Non solo gli appassionati dell'acqua, ma anche gli escursionisti lo conoscono: il Lago d'Issengo. Da Falzes il laghetto è raggiungibile con una piacevole passeggiata in famiglia.

Approfondisci

Creato da www.valpusteria.com

Passeggiata da Falzes al Lago di Issengo - Alto Adige per tutti ...

L'itinerario inizia nei pressi della zona sportiva di Falzes e conduce attraverso boschi e prati al laghetto balneabile di Issengo, molto frequentato durante il periodo estivo. Qui si trovano anche il Parco Avventura Kronaction e il Bergila, un'azienda familiare che da tre generazioni si occupa della distillazione di oli essenziali.
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari

Approfondisci

Creato da www.altoadigepertutti.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK