La rete di piste ciclabili dell’Alto Adige si estende per tutta la provincia e comprende molti percorsi diversi.
Sulla pista ciclabile dell'Alto Adige scoprire tutto l'Alto Adige in bici, pedalando su comodi percorsi in valle. Eccovi tutte le informazioni e i percorsi:
8 set 2012 - Percorsi Ciclabili e Piste Ciclabili del Trentino - Alto Adige (31 report al 18-08-2017) torna all'elenco. 16/08/2017 Un giro ad anello che a seconda della propria preparazione fisica o alle proprie scelte, può essere fatto piú o meno in modo completo. Si prosegue quindi con la seconda parte che partendo dal ...
Negli anni novanta è stato dato il via per una rete di piste ciclabili in Alto Adige (in tedesco Radwege) che colleghino tutte le principali vallate tra di loro e con le regioni confinanti, anche di altri Stati (l'Austria e la Svizzera). Indice. [nascondi]. 1 Descrizione delle ciclabili; 2 Le principali piste; 3 Note; 4 Voci correlate ...
L'Alto Adige con i suoi percorsi ciclabili è un vero paradiso per gli amanti delle due ruote: piste asfaltate per chi preferisce la velocità, sentieri per MTB, strade forestali per chi vuole fare cicloturismo nella natura. La rete di piste ciclabili si arricchisce di nuovi... leggi di più. La pista ciclabile lungo la ferrovia della Val Venosta: ...
La guida ufficiale per una vacanza in bici in Alto Adige. Scoprite la Via Claudia Augusta e i migliori tour per MTB con informazioni su durata, lunghezza...
Piste ciclabili e itinerari ciclopedonali. Disciplina delle piste ciclabili. Regolamento delle piste ciclabili e degli itinerari ciclopedonali DPG n. 50 del 20.09.2007 [68,0 kb]; Segnaletica di piste ciclabili - Delibera di Giunta Provinciale n. 328 del 05/03/2012 [222 kb]. Logo del piano delle piazzole. Piano delle piazzole di servizio ...
Piste ciclabili in Trentino Alto Adige. Informazioni sugli itinerari cicloturistici: cartina, distanza, dislivello, pendenza, tipo di strada.
Guida alle ciclabili e agli itinerari cicloturistici in Alto Adige, Trentino e Dolomiti.
I percorsi già menzionati prima (EV7, Ciclopista del Sole, via Claudia Augusta) sono spesso il risultato dell'unione di altri percorsi meno lunghi che portano a visitare alcuni luoghi caratteristici dell'Alto Adige. E' il caso ad esempio della pista ciclabile della Val Pusteria, lungo il fiume Rienza, alle pendici delle famose Tre ...
Una scheda con informazioni sui percorsi cicloturistici in Alto Adige, e link ad approfondimenti con tracce gps e foto.
La rete di piste ciclabili in Val Pusteria comprende bellissimi percorsi nelle valli laterali e collega le cittadine con i paesi e la campagna.
La rete ciclabile dell’Alto Adige realizzata negli ultimi anni permette la scoperta in sella di tutte le vallate principali della regione.
E se dicessi che in Alto Adige esiste una ciclabile che attraverso campagne, boschi, vallate, cascate, immensi parchi gioco, panorami da cartolina vi porta in uno splendido paesino dell'Austria, non vi viene voglia di inforcare la vostra bicicletta e partire? Ne avevo sentito parlare così tanto che non riuscivo ad avere pace: ...
15 itinerari per valli e monti, per una vacanza attiva in Alto Adige-Südtirol. Itinerari in MTB 14 itinerari in Mountain Bike per scoprire alcuni dei più bei posti dell'Alto Adige-Südtirol. L'Alto Adige in tandem 8 tappe in 8 giorni dai fondovalle ai passi Dolomitici. Ciclabili in Alto Adige Salite dell'Alto Adige Alla scoperta delle più ...
Guida agli itinerari ciclistici, cicloturistici e in mountain bike in Alto Adige, Trentino e Dolomiti
llll➤ Su due ruote alla scoperta dell'Alto Adige - Godetevi escursioni in bici sulle assolate piste ciclabili in Alto Adige!
llll➤ In famiglia su due ruote sulle piste ciclabili per famiglie dell'Alto Adige
Da Passo Resia a Merano - Guida alle ciclabili e agli itinerari cicloturistici in Alto Adige, Trentino e Dolomiti.
L'Alto Adige è attraversato da numerose piste ciclabili non impegnative adatte anche a famiglie che si snodano prevalentemente nel fondovalle. Il percorso ciclabile più conosciuto è la Via Claudia Augusta, l'antica strada costruita dai romani duemila anni fa che scende lungo la Val d'Adige, ma anche la ciclabile della ...