19 ott 2008 - Usciti da Bressanone si seguono strade locali prima di ritrovare la ciclabile sulla sinistra della statale proprio davanti alla Fortezza che dà il nome italiano al paese di Franzensfeste e al laghetto omonimo. Qui si impone una scelta: la ciclabile da Fortezza a Vipiteno corre su una stradina molto tranquilla ma ...
Spostandoci verso Ovest invece troviamo le piste che collegano Bressanone a Vipiteno e Bolzano a Merano, la pista ciclabile del Sole è quella che collega Ora fino a Reggio Emilia, 270 km di pista ciclabile, un percorso un po' impegnativo per la famiglia, ma che offre la possibilità di ammirare luogo e paesaggi anche ...
llll➤ In famiglia su due ruote sulle piste ciclabili per famiglie dell'Alto Adige
Il secondo tratto da Bressanone a Bolzano è facile e adatto a tutti. Partendo da Brennero si percorre la ciclabile in uno splendido paesaggio verde, passando prima la Valle di Fleres e poi Colle Isarco, per poi arrivare a Vipiteno con un significativo passaggio proprio sotto il simbolo della città, la torre "Zwölferturm".
Dal Brennero a Bolzano - Guida alle ciclabili e agli itinerari cicloturistici in Alto Adige, Trentino e Dolomiti
La penultima tappa della variante B della pista ciclabile dell'Alto Adige lascia Bressanone per dirigersi a Fortezza, passando per il lago di Varna. Subito dopo l'imponente forte di Fortezza, il percorso gira verso est, verso l'idilliaco paesaggio verde della Val Pusteria. Qui si passa, sulla pista ciclabile della Val Pusteria, ...
Tappa B4 - Da Bressanone a Brunico. La penultima tappa della variante B della pista ciclabile dell'Alto Adige lascia Bressanone per dirigersi a Fortezza, passando per il lago di Varna. Subito dopo l'imponente forte di Fortezza, il percorso gira verso est, verso... continua. < indietro Variante B ...
Da Brunico, sulla pista ciclabile della Val Pusteria, passando per la Val d'Isarco, Fortezza e lo
La prima tappa va dal Brennero a Bressanone. Si scende da Colle Isarco e fino a Vipiteno si segue la strada statale, in leggera discesa, si passa la Parrocchiale di Vipiteno ed il Museo Multscher. Il percorso è in leggero sali-scendi, ma non impegnativo, fino ad arrivare a Fortezza, dove si trova anche il collegamento per la ...
llll➤ Alla scoperta della Valle Isarco su due ruote
Prima di arrivare a Bressanone si passa da Fuldres, si scavalca l'Isarco e si costeggia il lago artificiale di Fortezza. Come Vipiteno, anche Bressanone richiama il ciclista a una sosta quasi obbligatoria: oltre al Duomo di origine romanica, ma oggi evidentemente barocco, e la sua piazza, la cittadina offre servizi di ogni tipo, ...
Bicitalia, la rete delle ciclovie italiane
Difficoltà: da facile a media. Bolzano Centro - Cardano: 2. Cardano - Prato Isarco: 5. Prato Isarco - Colma: 10. Colma - Chiusa: 10. Chiusa - Bressanone Sud: 10. Bressanone Sud - Bressanone Centro: 5. Bressanone Centro - Varna - Sciaves: 6. Vipiteno - Castel Tasso Reifenstein: 2,6. Castel Tasso Reifenstein - Stilves: 3,6
In Valle Isarco ci sono due tratti di pista ciclabile: da Colma a Varna e da Sciaves a Vipiteno
Passando la Valle Isarco scoprite tutta la bellezza dell'Alto Adige e pedalate su una ciclabile veramente spettacolare che segue a lunghi tratti il vecchio tracciato ferroviario. Sul percorso passate diversi attrazioni culturali, per esempio i centri di Vipiteno, Bressanone e Chiusa, le tre città della Valle Isarco. Musei e mostre ...
... binari dell'antica ferrovia in leggera discesa fino a Vipiteno . Sul percorso segnalato si attraversano paesini incantevoli e piccole frazioni fino alla Forte di Fortezza . Si passa il laghetto di Varna e si giunge fino alla storica Abbazia di Novacella prima di arrivare a Bressanone. Dalla città vescovile fino a Bolzano, la ciclabile ...
Lasciata la macchina in prossimità di Chiusa fino al tratto che porta a Vipiteno, la pista ciclabile è veramente molto bella, tra meleti, verdi prati, a tratti boschetti, si passa per la bellissima Bressanone in un'area di parchi per tutti, grandi e piccini a passeggio,...Più. Chiedi a loredana c in merito a Pista ciclabile Alta Val d'Isarco.
Pista ciclabile Alta Val d’Isarco, Bressanone: 22 recensioni, articoli e 5 foto di Pista ciclabile Alta Val d’Isarco, n.12 su TripAdvisor tra 31 attrazioni a Bressanone.
Per partire entrate in Bolzano e cercate il fiume Isarco, la pista corre lungo la destra orografica. Un breve tratto (qualche km) è sterrato e corre nel bosco, per il resto è tutto asfaltato e ben ciclabile. Attenzione alle pendenze!: da dopo Bressanone a Vipiteno (specialmente nella zona di Fortezza) è un continuo saliscendi con ...
Bolzano - Vipiteno in mountain bike. Mappa del percorso, distanza, dislivello, pendenza, tipo di strada, informazioni utili.
La pista ciclabile tra Bressanone e Bolzano si snoda attraverso la stretta Val d’Isarco. Dove la gola si allarga, si estendono vigneti e località.
Dal passo del Brennero via Vipiteno a Bressanone: La ciclabile dell’alta Val d’Isarco segue il corso del fiume.
Sentieri mountain bike - Pista ciclabile Vipiteno-Bressanone. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 2:00 h - Dislivello: 160 m.