E Bike - Castelrotto – Alpe di Siusi – Bulla – Passo Pinei – Castelrotto. Tutte le informazioni ... Altitudine Max: 1865 m. Questo facile giro si ... La discesa verso la località Bulla è a tratti abbastanza ripida, ma tranquilla e raramente si incrociano delle macchine, che però non mancheranno dal Passo Pinei fino a Castelrotto.
Circondata dall'imponente massiccio montuoso del Gruppo del Sassolungo con il Sassopiatto, Sassolungo e Punta Grohman, include il famoso parco naturale dello Sciliar con il massiccio montuoso del Catinaccio. Lo Sciliar, che raggiunge un'altitudine di 2563 m, è circondato dai paesi Castelrotto, Siusi allo Sciliar e Fiè ...
Informazioni sulla zona Alpe di Siusi e le sue località: Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Alpe di Siusi, Tires.
Castelrotto (anche nota come "Kastelruth" in tedesco e come "Ciastel" in antico ladino) è un comune che appartiene alla provincia autonoma di Bolzano in Trentino Alto Adige e che conta circa 6.700 abitanti distribuiti all'interno di una superficie di 117,9 chilometri quadrati. Sorge ad un'altitudine di ben 1060 metri al di ...
Comune di Castelrotto: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 27 recensioni degli utenti
L'Alpe di Siusi, ubicata tra i 1680 metri di altitudine e i 2350 metri s.l.m., è l'altipiano più grande d'Europa e si estende su una superficie di 57 kmq, circondata dal ... a vostra disposizione il Running Park Alpe di Siusi, per allenarvi nella corsa insieme ad atleti professionisti, e il campo a 18 buche del Golf Club Castelrotto.
L’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa, circondato dalle cime delle Dolomiti, è una meta turistica molto apprezzata sia durante l’inverno sia durante l’estate.
Comune di Castelrotto (Provincia di Bolzano, Regione Trentino-Alto Adige). Numero abitanti, notizie, alberghi, meteo online, dati utili, lista banche. Codice Istat 021019.
Zona climatica di Castelrotto, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione ...
In questa pagina troverete tutto ciò che dovete sapere sulle tante piccole frazioni di Castelrotto. Basta cliccare.
Alpe di Siusi, è il nome che definisce sia l'ampio altipiano sia la località composta dagli insediamenti di Saltria, Compaccio, Giogo e Piz, situati a ca. 1.680 m di altitudine. Il più grande insediamento dell'Alpe di Siusi è Compaccio, situato sul lato occidentale dell'alpe. Qui troviamo anche le stazioni a monte della cabinovia ...
L’altipiano dell’Alpe di Siusi esercita un grande fascino sia d’ estate che d’inverno.
Il comune di Castelrotto è situato al di sopra della Valle Isarco, tra la Val Gardena e la Valle di Tires, nel cuore delle Dolomiti.
Il paese di Castelrotto è situato in una posizione protetta tra il Monte Calvario e la Bullaccia, direttamente ai piedi della famosa Alpe di Siusi ad un'altitudine di 1.060 m s.l.m.. Già da lontano si vede ergersi, sopra i tetti del paese, l'altissimo campanile della chiesa parrocchiale. Con ben 82 m il campanile non è solo uno dei ...
Il maestoso campanile della chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, sembra vegliare sul paese di Castelrotto.
Altitudine: 1.060 m s.l.m. minima: 388 massima: 2.950, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione ...
Castelrotto è un comune del Trentino-Alto Adige con 6.872 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
2.000 m d'altitudine: il punto più basso si trova a S. Vigilio a ca. 720 m, e quello più alto si trova sull'Alpe di Siusi. Il nome “Castelrotto“ deriva dal termine latino – Castellum Ruptum e comparve per la prima volta nel X secolo – anche se, molto probabilmente, il paese fu fondato nel periodo Romano. Il paese mostra una ...
Castelrotto, sulle pendici dell´Alpe di Siusi, a due passi dalla Val Gardena e dal Comprensorio dello Sciliar è ideale per trascorrere le vacanze in montagna
Il capoluogo del comune di Castelrotto con la chiesa di San Pietro e Paolo si trova a 1.095 m di altitudine in mezzo a prati e boschi.
Il comune di Castelrotto, antico borgo sull’altipiano dello Sciliar in provincia di Bolzano, a due passi dalla Val Gardena e dalle Dolomiti, è una località ideale per vacanze in montagna, tra natura, relax e sport.
Castelrotto (Kastelruth in tedesco, Ciastel in ladino) è un comune italiano di 6 899 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune mercato. Parte del suo territorio comunale si trova all'interno del parco naturale dello Sciliar, ai piedi dell'Alpe di Siusi, la cui vicinanza ha permesso lo ...