Zona climatica di Castello Tesino, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione ...
Castello Tesino. Latitudine: 46º 3' - Longitudine: 11º 37' Superficie: 113 Kmq. Mappa / Cartina di Castello Tesino. Italy Trentino-Alto Adige Popolazione: 1.442. CAP: 38053. Codice Comune: C194 Codice ISTAT: 022048. Foto di Castello Tesino ...
Attraversato da una delle più importanti strade romane, la Via Claudia Augusta Altinate, Castello Tesino è il più popoloso centro dell'altipiano. Tre paesi Castello, Pieve, e Cinte per le vostre vacanze estive all'insegna della natura e del relax e d'inverno sulle piste da sci del Passo Brocon, all'insegna del divertimento con la ...
Castello Tesino Pieve Tesino Cinte tesino Lagorai Trentino alberghi , vacanze relax e natura nelle dolomiti
Le migliori cose da fare a Castello Tesino, Provincia di Trento: 118 recensioni e foto di 8 su TripAdvisor con consigli su cose da vedere a Castello Tesino.
Parco La Cascatella, Castello Tesino: 28 recensioni, articoli e 16 foto di Parco La Cascatella, n.2 su TripAdvisor tra 8 attrazioni a Castello Tesino.
Località Sottomolizza - Castello Tesino (TN). Home · Chi siamo · Prezzi e Offerte · Dintorni · Photogallery · Newsletter · Guestbook · Eventi · Dove siamo |. Contatti |. Privacy. Questo sito web utilizza i cookie. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie e Privacy Policy Ulteriori informazioni.
Castello Tesino e altopiano Tesino, Valsugana, Val Malene, Pieve Tesino, Passo del Brocon, Broccon, Strigno, Grigno, Castello Ivano, Castel Tesino, altopiano di Lamon, Val Nuvola, Lamon, camminate nella catena dei Lagorai, Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, fotografie varie nella Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Dolomiti Dolomites Dolomiten, Trentino Dolomiti Trentine Trento, San Martino di Castrozza, fotografie passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici
Castello Tesino, Località tra i boschi del Trentino da cui partono Passeggiate ed Escursioni verso le Malghe delle Dolomiti. Offre Hotel, Alberghi, Apt, B&B.
Castello Tesino è un piccolo comune di 1.400 abitanti, inserito tra i monti Picosta e Agaro, nell’omonima valle.
02. Il paese da Sant'Ippolito. La storia di Castello Tesino risale all'epoca romana. Questa zona era un ottimo avamposto per le legioni romane che transitavano sulla Via Claudia Augusta. Sul colle di Sant'Ippolito venne costruito un forte attorno al quale si sviluppò il centro abitato di Castello ...
Content Management System
Info su Castello Tesino. Superfice: 112 km2; Altitudine: 871 m; Abitanti: 1315 [2011-12-31]. Introduzione. Località montana della provincia di Trento (in direzione est) posta a m 871 s.l.m. che conta 1460 abitanti. La regione in cui sorge il paese non è di facile accesso a causa della spiccata morfologia montagnosa.
Comune di Castello Tesino: Informazioni utili su storia, cosa visitare, numeri utili, cap e prefisso telefonico. Leggi le 10 recensioni degli utenti
Castello Tesino è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.211 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC ... Provincia, Trento (TN), Stemma del Comune di Castello Tesino. Regione, Trentino-Alto Adige. Popolazione, 1.211 ... Altitudine: 871 m s.l.m. minima: 317 massima: 2.847, Misura espressa in ...
Resti della via sono presenti nei pressi di Castello Tesino. Durante il Medioevo l'altopiano venne conteso tra il Principato Vescovile di Trento ed il vescovo di Feltre. Seguì le sorti del territorio trentino, venendo infine annesso ai possedimenti asburgici. Durante la prima guerra mondiale il territorio fu pesantemente colpito ...
Castello Tesino (Castèl Tasìn o Castèlo in dialetto locale) è un comune italiano di 1 207 abitanti della provincia di Trento, situato nella parte sud-orientale del Trentino. È incastonato tra i monti Picosta e Agaro, ed è il centro abitato maggiore dell'Altopiano del Tesino. L'attuale toponimo è stato fissato ufficialmente nel 1927 ...