Il viaggio al Castello ci conduce sulle tracce del suo primo signore, il duca Sigismondo d'Austria, che lo volle, forse, come abitazione cittadina (seconda m...
Il Castello Principesco di Merano fu eretto nel 1470 dall'Arciduca Sigismondo d'Austria, il quale fece del castello la sua residenza cittadina.
Intorno al 1470 l'arciduca Sigismondo d'Austria fece costruire, ai piedi del Monte Benedetto / Küchelberg, il Castello Principesco per farne la sua residenza cittadina. In seguito esso fu adibito a sede amministrativa dai principi del Tirolo. Al castello abitò anche l'imperatore Massimiliano e la famiglia dell'imperatore ...
Il Castello Principesco in centro a Merano e gli altri castelli di Merano e dintorni sono mete irrinunciabili per gli amanti della cultura che desiderano esplorare il passato dell'Alto Adige. Così come il Castello Principesco, anche gli altri castelli sono perfettamente conservati e spesso costituiscono una splendida location per i ...
llll➤ Una visita al Castello Principesco di Merano per riscoprire con tutta la famiglia le tradizioni della vita di corte in Alto Adige
Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470, rappresenta una fra le più notevoli testimonianze della Merano dei secoli passati. È uno dei manieri più completi e meglio conservati dell’Alto Adige.
Intorno al 1470 l'arciduca Sigismondo d'Austria fece costruire, ai piedi del Monte Benedetto / Küchelberg, il Castello Principesco per farne la sua residenza cittadina. In seguito esso fu adibito a sede amministrativa dai principi del Tirolo. Nel castello abitò anche l'imperatore Massimiliano e la famiglia dell'imperatore ...
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari
Come parte dell'antico “Kelleramt” principesco (ufficio della riscossione delle imposte), il castello con i suoi arredi, utensili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi è il luogo ideale per studiare le abitudini di vita del tardo medioevo.
Castello principesco - Sito ufficiale del Comune di Merano.
Il Castello Principesco, una residenza nobile, è uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige.
Il Museo nel Castello Principesco Un pò nascosto dietro i portici, alle spalle del Comune il Castello Principesco di Merano si raggiunge lasciando i portici a metà, seguendo via Galilei verso Nord per circa 50 metri. Il castello principesco fu costruito nella seconda metà del quindicesimo secolo da Sigismondo.
Il Castello Principesco nel centro della città di cura era la residenza dei Conti del Tirolo.
Castello Principesco, Merano: 193 recensioni, articoli e 174 foto di Castello Principesco, n.12 su TripAdvisor tra 64 attrazioni a Merano.
Il Castello Principesco (in tedesco: Landesfürstliche Burg) è un castello ubicato nel centro storico di Merano: nel corso della sua storia è stato sempre utilizzato come abitazione, fino a divenire un piccolo polo museale. Indice. [nascondi]. 1 Storia e descrizione; 2 Note; 3 Altri progetti; 4 Collegamenti esterni. Storia e ...