Estratto dalla ricerca su Jiddu Krishnamurti e il castello, anni Venti e Trenta del secolo scorso, in via di pubblicazione a cura dell'Associazione Amici della Storia .... locale, che lasciarono profonde tracce a livello popolare nelle leggende castellane sulle sedute spiritiche e sull'evocazione dello spettro della “Dama Bianca”.
Il castello di Pergine sorge sulla sommità del colle Tegazzo da dove domina gran parte dell'Alta Valsugana. ... Seguono altre sale escluse al visitatore come la Sala del Caminetto (chiamata anche Sala della Dama Bianca), che ha un grande camino di pietra rossa; la Sala del Principe dove nel 1508 dormì Massimiliano I ...
Il castello offre una vista bellissima sopra la Valle,è circondato da una cinta muraria esterna e l'accesso è situato attraverso una torre quadrata. La legenda della dama bianca- pare che nel castello vi siano state apparizioni di una dama candida, un fantasma di una donna che secondo la tradizione morì di morte violenta nel ...
Castel Pergine: Una passeggiata che merita - Guarda 120 recensioni imparziali, 172 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Castel Pergine su TripAdvisor.
Dopo la seconda guerra mondiale il castello fu acquistato dal Comune di Pergine che lo vendette nel 1956 a dei privati, attuali proprietari del complesso, adibito ad albergo e ristorante. Le antiche pietre del castello conservano segreti e leggende: la più conosciuta è quella della Dama Bianca incentrata sulle apparizioni in .
... Secondo piano: le cinque sale (Sala del Balconcino, Sala del Vescovo, Sala della Stufa Verde, Sala del Principe e Sala della Dama Bianca) ospitano una mostra sulla produzione dei piccoli frutti della valle, una mostra fotografica sulle bellezze della Valsugana e una mostra con piante e documenti sul Castello di Pergine ...
Informazioni, immagini, visite guidate e consigli per scoprire l'incantevole Castel Pergine presso Pergine Valsugana
19 set 2012 - Stare tra le vecchie mura di un castello quando fuori piove ha un certo fascino, mi faceva pensare a quei film horror dove i due malcapitati protagonisti si vedono costretti a trovare un rifugio di fortuna per poi cadere dalla padella alla brace. Se in più ci mettiamo la leggenda della Dama Bianca, ovvero lo .
Comune di Pergine che lo vendette nel 1956 a dei privati, attuali proprietari del complesso, adibito ad albergo e ristorante. Le antiche pietre del castello conservano segreti e leggende: la più conosciuta è quella della Dama. Bianca1 incentrata sulle apparizioni in una stanza del palazzo di una misteriosa donna vestita di.
15 set 2012 - Un altro castello con il suo bel fantasma chiamato la Dama Bianca. Purtroppo all'epoca non era infrequente trovare mariti violenti che si sbarazzavano delle mogli gettandole nel vuoto. Alcune di esse però non accettavano supinamente la cattiva sorte e ... ritornavano. Forse per questo ci sono tante DAME ...
Tante sono le leggende che caratterizzano la Valsugana: questo territorio è infatti ricco di storia e tradizioni. Sicuramente la leggenda più conosciuta è qu...
La leggenda della "Dama Bianca" di Pergine Valsugana, narrata da Tiziano Corso, con sottofondo musicale
FANTASMA castel Collalto DAMA BIANCA ( ghost ) - Duration: 4:16. GIULIO VENDETTA 2,023 views ...
26 nov 2015 - E' quella della “Dama bianca” lo spettro che nelle notti di plenilunio si aggirerebbe fra le stanze e i giardini di Castel Pergine, cantando una triste ballata sulla sua vita spezzata nel medioevo. Molti nella cittadina della Valsugana, giurano di averla vista o sentita, o che sia stato lo zio di un cugino di un amico ...
27 dic 2014 - dama-bianca-pergine Tante sono le leggende che caratterizzano la Valsugana: questo territorio è infatti ricco di storia e tradizioni. Sicuramente la leggenda più conosciuta è quella della “Dama Bianca”, che abiterebbe il castello di Pergine Valsugana. Questa leggenda secolare racconta di una bellissima ...
Leggenda della dama bianca di pergine valsugana. Il Capitano, ilcastello
Castel Pergine è una fortificazione che si erge a est del borgo di Pergine Valsugana. Dall'alto del colle Tegazzo, ad una altezza di 657 metri, domina tutta l'Alta Valsugana dalla conca del Lago di Caldonazzo sino al torrente Fersina. Anche se mancano documentazioni certe si presume fosse la sede di un castelliere ...
Tutto il fascino di Castel Pergine. A Castel Pergine trovate un albergo di sobria eleganza, interessanti mostre e un ristorante con 250 ottimi vini. Ma se in una notte di plenilunio vi apparisse una Dama Bianca, potrebbe non essere colpa del vino… Castel Pergine osserva impassibile le vicende della Valsugana da più di ...
19 set 2012 - Stare tra le vecchie mura di un castello quando fuori piove ha un certo fascino, mi faceva pensare a quei film horror dove i due malcapitati protagonisti si vedono costretti a trovare un rifugio di fortuna per poi cadere dalla padella alla brace. Se in più ci mettiamo la leggenda della Dama Bianca, ovvero lo ...
Sorge sopra il colle del Tegazzo e domina parte della Valsugana. Il castello in cui si dice appaia la Dama Bianca … da visitare di giorno ed in cui dormire la notte. Si ritiene sia stato costruito in epoca longobarda, ma non si esclude che, in precedenza, sul colle ci fosse un castello diventato piazzaforte romana, che sfruttava ...
La leggenda della "Dama Bianca" di Pergine Valsugana, narrata da Tiziano Corso, con sottofondo musicale