Il Castello di Cles dei baroni omonimi, lineare edificio presidiato da due torri, che si specchia nella acque del lago di Santa Giustina, diede i natali (1485) a Bernardo, il piu' celebrato e ... E' forse la costruzione castellana piu' "italica" del trentino tanto che la leggenda la vuole derivata da disegno di Andrea Palladio.
Il castello si trova su un'altura tra gli odierni abitati di Povo e Villazzano, e faceva parte dell´ampio sistema fortificatorio che circondava l'intera città di Trento: insieme a Castel Cedra oggi scomparso, e a quello di Povo di cui ci restano ... In seguito viene affidato ai Cles e più tardi ai Girardi, famiglia lagarina originaria di Mori.
Castello del Buonconsiglio - Castelli del Trentino
10 mar 2016 - Come possiamo vedere nel proseguo dell'articolo possiamo notare che, eccezione fatta sopra per il Castello di Cles e per il maso di Vermiglio che citiamo più avanti, le maggiori leggende sono legate a massi erratici, più o meno grandi, soggetti a ierofanie, 2 usati come scivoli di fertilità o altari votivi il cui ...
Castel Cles, Cles: 14 recensioni, articoli e 11 foto di Castel Cles, n.4 su TripAdvisor tra 8 attrazioni a Cles.
19 feb 2016 - Una leggenda racconta che il barone di castel Clés, che in quella zona aveva molti possedimenti, si trovò a fronteggiare una folla agguerrita di contadini di Sanzéno e tentò di scappare in groppa alla sua mula trovandosi bloccato dal rio di San Romedio. Ma la mula impaurita dalle urla dei contadini, con un ...
Sono parte di un tempo passato, di un quotidiano che non si conosce più i ponti sommersi dalle acque del lago di Santa Giustina eppure, quando la quota del lago si abbassa e riemergono, il loro fascino è intatto. E ci raccontano storie. Dopo la costruzione della diga di Santa Giustina, nel 1951 viene completato Redazione
Castel Cles è situato su una collina isolata e circondata dai frutteti, sulla riva del lago di S. Giustina.
L'atmosfera di delicata tranquillità che oggi aleggia nelle campagne circostanti non basta a cancellare il macabro ricordo dei drammatici fatti di cui Castel Nanno fu testimone. Una pietra incisa con tre croci rimane a perpetuo ricordo del rogo che arse, secondo la leggenda, tre giovani accusate di stregoneria nel lontano ...
Vacanze in Val di Non, una splendida valle in Trentino per assaporare la vera montagna. Rivolgiti all'APT della Valle di Non per tutte le informazioni
Sopra un'isolata collina circondata da frutteti, sulla riva delle acque del Lago di Santa Giustina a pochi metri dal capoluogo della valle, sorge maestoso Castel Cles. Lo stretto ponte di legno di origine romana, a controllo del quale era sorto il castello, riposa ormai da più di mezzo secolo sommerso nelle acque del bacino ...
Scopri la storia della Val di Non in una vacanza culturale: visita Castel Cles
26 ott 2012 - Il nostro Bel Paese abbonda di Streghe: ecco una rapida carrellata sui luoghi meno conosciuti ove, secondo secolari leggende, prediligono riunirsi. Al secondo piano del castello di Cles in Val di Non, sino al secolo scorso tutte le streghe del trentino si radunavano per il Sabba; dopo un esorcismo però se ...
Dopo cena ci dirigiamo verso il maniero di Castel Cles, che dalla sua posizione domina le sponde del lago di Santa Giustina e che di notte con la flebile illuminazione rievoca spaventose e inquietanti leggende del passato. Si racconta che le streghe della vallata si riunissero all'interno del castello tuti i sabati allo scoccare ...
La leggenda lo vuole innalzato a baluardo contro gli Unni di Attila. La valle dell'Avisio, ampia regione a oriente di Trento e' pressoche' sprovvista di castelli, poiche' in questa zona le forti Comunita' di Pieve hanno sempre impedito la formazione di regimi feudali. Tuttavia il tronco inferiore della valle conserva i ferrigni ruderi ...
Su un'isolata collina circondata da frutteti, sulla riva delle acque del lago di S. Giustina, a pochi metri dal capoluogo della valle, sorge maestoso Castel Cles. Le prime testimonianze della sua storia risalgono al XII secolo. Alla figura più insigne della famiglia Cles, quella del principe vescovo Bernardo Clesio, si deve ...
Castel Cles, suggestivo e maestoso, visse il momento di maggiore splendore grazie al principe vescovo Bernardo Clesio. Da Vedere - Castelli Trentino
4 mag 2015 - Le leggende narrano che… Sono tante le leggende che rendono ancora più misteriosa e intrigante la storia di Castel Cles… Te ne racconto alcune. La “Leggenda della Camera delle Streghe” narra che ogni sabato a mezzanotte, tutte le streghe della valle si riuniscono proprio a Castel Cles prima di ...
Castel Cles, suggestivo e maestoso Castello Trentino che si specchia nel Lago di Santa Giustina, in Val di Non, ancora di proprietà dei Baroni di Cles.
Il Castel Cles (Schloß Glöß in tedesco) è un castello sito in Val di Non vicino a Cles in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 Leggende. 1.1.1 La camera delle streghe; 1.1.2 Il ponte della mula; 1.1.3 Il sasso di Andreas Hofer. 2 Note; 3 Altri progetti. Storia[modifica | modifica wikitesto]. Castel Cles. Sulla cima di ...
2 nov 2016 - Transcript of leggende del castello di cles. La camera delle streghe. Si diceva che ogni sabato a mezza notte vi si riunivano tutte le streghe della valle prima di andare sul monte Roen per compiere i loro malefici (si dice che anche in questo castello siano state decise varie condanne). ✳✱* add logo here