Shooting: Tobia De Marco Editing: Tobia De Marco + Paolo Maoret Motion: Federico Budel Track: "Green Riot" - Three in One Gentleman Suit FUOCHI…
Durante il dominio dei Longobardi Feltre fu aggregata al ducato di Ceneda. Di quel periodo restano tracce nella denominazione del maniero che sovrasta la città detto "Castello di Alboino" e nel toponimo della frazione di Farra (dal germanico Fara, "accampamento"). La città fu in seguito dei Franchi di Carlo Magno che le ...
Scheda locale Castello Di Alboino ; Locale, Feltre (BL), Veneto; locale .
Una visita alla città può cominciare dalla stazione ferroviaria, che garantisce collegamenti da Padova, Venezia , Bologna, Roma, Milano e dalla quale proseguono convogli per Belluno e Calalzo. La stazione di Feltre. La valle del Piave, con le strette di Quero, ha abituato il viaggiatore a comprendere che ci si sta inoltrando ...
5 ago 2017 - Dall'altro di fare da apripista all'intera operazione “castello di Alboino” che si inizia appunto con un restauro della torre e procede, il prossimo anno, con ... al sito panoramico, ossia il terrazzino che in passato concludeva le pertinenze di Radio Feltre e che si affaccia sull'area delle fontane Lombardesche».
L’intervento di 80mila euro finanziato dall’Interreg Si inizia il recupero del castello, nel 2018 tocca al Campanon
Immagine Feltre , Il Castello di Alboino a Feltre, Veneto.
Il Castello di Alboino Leggenda vuole che il Castello venga edificato nel 570 d.C. dal re longobardo Alboino. Le prime testimonianze storiche di un vero e proprio Castello a Feltre risalgono però al X-XI secolo. Esso sorge sul punto più elevato del Colle delle Capre su cui è stata costruita la città. L'alta torre che…
Feltre romana fu fortificata da Teodorico, distrutta dai Longobardi, ma poi ricostruita da Alboino. Sulla parte più alta della città sorgeva presumibilmente una torre di vedetta romana. La leggenda dice che il Castello fu edificato nel 570, ma le prime testimonianze storiche di un vero e proprio Castello a Feltre risalgono solo al ...
Un ipertesto sulle strade dall'epoca romana, al medioevo a oggi
Castello di Alboino. Feltre. Il Castello di Alboino sorge sul colle delle Capre, posizione da cui domina tutta la città; la leggenda vuole che sia stato costruito nel 570 d.C., in realtà però le prime testimonianze storiche dell'esistenza di questa struttura risalgono al più tardo XI secolo. La struttura deve il suo nome all'omonimo ...
Il Castello di Alboino si erge in tutta la sua maestosità a Feltre, a dominio dell'intero centro storico. Il Castello è uno dei simboli cittadini per eccellenza. Secondo la tradizione il monumento fu realizzato dal re longobardo Alboino, ma nessun documento storico è stato rinvenuto ad avvalorare questa ipotesi. Nonostante nella ...
Scopri Castello Alboino. Descrizioni dei monumenti più interessanti di Feltre.
Il castello, posto sulla sommità del Colle delle Capre, domina con la sua mole la sottostante piazza Maggiore e rappresenta l'emblema della città. È detto di Alboino dalla tradizione che vuole Feltre più volte distrutta dai barbari e subito riedificata. I sondaggi archeologici datano però il mastio all'XI secolo. Il castello, avente ...
Visitare Feltre Borgo Verticale - Sito turistico della Città di Feltre porta d'ingresso Dolomiti Patrimonio dell' Umanità
Castello di Alboino, Feltre: 5 recensioni, articoli e 7 foto di Castello di Alboino, n.11 su TripAdvisor tra 44 attrazioni a Feltre.
Il Castello di Feltre, meglio conosciuto come Castello di Alboino, venne ricostruito probabilmente sulle fondamenta di una preesistente torre romana dal famoso re longobardo nel VI secolo.
Feltre e il Castello di Alboino. Feltre è una delle città più affascinanti del Veneto, dalla lunga e travagliata storia che inizia ben prima della romanizzazione. La conoscenza della città, dei suoi edifici e della sua storia è affare davvero molto interessante. Converrebbe visitare il centro storico in giorni solitari e dalla luce ...
fotografie al Castello di Alboino di Feltre con la torre dell'Orologio e la torre civica comunale di Feltre