Il Museo è ospitato nel quattrocentesco castello di Rovereto che, con la robusta cinta muraria e i possenti bastioni, rappresenta un esempio unico di rocca veneziana in Trentino. Il castello di Rovereto venne costruito nel corso del XIV secolo dalla famiglia dei Castelbarco come postazione di vedetta a presidio della valle ...
Il mio castello preferito in assoluto del Trentino! Lo trovo molto suggestivo anche solo a vederlo illuminato la sera. Mi pare un luogo magico. Dal castello si gode di una panorama mozzafiato, io l'ho visitato in primavera e la vista delle montagne verdeggianti toglieva il...Più. Chiedi a MrsThorndyke in merito a Castel Beseno.
Castel Beseno, Besenello: 503 recensioni, articoli e 593 foto di Castel Beseno, n.1 su TripAdvisor tra 5 attrazioni a Besenello.
Uno sguardo di privilegio sul magico castello della città, un'eco ovattata su scalini di legno e morbidi tappeti orditi con amorevole maestria, il lusso di un'atmosfera calda e avvolgente, con la cura ed il tepore che solo le piccole cose sanno dare... Questi sono i punti fermi del B&B Vista Castello. Una meticolosa filosofia di ...
Bed&Breakfast Vista Castello
Rovereto (TN)
Il sito del Castello del Buonconsiglio di Trento, monumenti e collezioni provinciali
Database dei castelli italiani, con motore di ricerca nominale e per regione. L'incastellamento in Italia, le news, percorsi turistici consigliati.
CASTELLO. La rocca veneziana. Il castello di Rovereto venne costruito nel corso del XIV secolo dalla famiglia dei Castelbarco come postazione di vedetta a presidio della valle dell'Adige. Con la robusta cinta muraria e i possenti bastioni, rappresenta un esempio unico di rocca veneziana in Trentino. Nei suoi torrioni sono ...
Il castello, recentemente restaurato e riportato all'antico splendore, è il più vasto complesso fortificato feudale della regione. ... Risalendo la Vallagarina da Rovereto a Trento in prossimità di Folgaria, sorge sulla sommità di una collina strategicamente importante la più grande struttura fortificata del Trentino: Castel Beseno.
Il Trentino è una regione ricca di castelli, rocche e ruderi di edifici antichi. Di certo, la posizione del territorio, tra le terre germaniche e la Pianura Padana, hanno favorito la costruzione dei castelli trentini nel corso dei secoli. Molti di essi si trovano in posizioni strategiche rispetto alle vallate ed ai percorsi che attraversano le ...
Avvolti dal mistero e sparsi in tutta la regione sono i castelli trentini.
Lasciati incantare da antiche storie e leggende e vieni a scoprire i Castelli in Trentino! Un tempo roccaforti merlate, oggi sedi di musei e manifestazioni. ... Castelli. Lasciati incantare da storie e antiche leggende. 29 risultati ... Castello di Rovereto. Importante roccaforte medioevale ...
Castel Beseno è un'impressionante fortezza che occupa la sommità di un'intera collina, in posizione dominante sulla Valle dell'Adige. Il castello si raggiunge da Besenello, a metà strada fra Trento e Rovereto ed è oggi sede di manifestazioni culturali e rievocazioni storiche. I grandi bastioni che caratterizzano Castel ...
Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli è il più vasto complesso fortificato del Trentino . Da Vedere - Castelli Trentino
Oggi luogo della memoria che ospita il Museo Storico Italiano della Guerra. Castello di Rovereto · Vallagarina - Rovereto - Trentino. 2 altre immagini. Importante esempio di fortificazione alpina veneta; Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra; Da vedere le collezioni di armi nei torrioni. Situato in posizione strategica, ...
15 mar 2017 - Unite la visita del castello a quella del Mart, museo di arte moderna a Rovereto! 4. Mura sull'acqua. Non poteva mancare in una lista dei castelli da vedere, ed eccolo qua: Castel Toblino, costruito su un isolotto sulle rive dell'omonimo lago e definito a ragione il castello più romantico del Trentino.
Guida agli 8 castelli più belli del Trentino. Alla scoperta della storia di una regione di passaggio tra nord e sud Europa
Il castello di Rovereto, chiamato anche Castel Veneto, è un castello situato nella città di Rovereto in Trentino; si tratta di uno dei migliori esempi di fortificazione alpina tardo-medievale. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 Alto medioevo; 1.2 Dominazione veneziana; 1.3 Battaglia di Calliano; 1.4 Età moderna; 1.5 Restauro.
Il viaggio tra i castelli della Vallagarina è un affascinante itinerario tra storia e leggenda bastioni e mura. Scopri tutte le info e gli orari ... ti regalano panorami unici. Ti invitiamo a scoprire la storia densa di drammatiche contese e affascinanti leggende di queste antiche fortezze medievali del Trentino. ... Castello di Rovereto ...
La più grande fortezza del Trentino A 10 minuti da Rovereto, Castel Beseno è un castello con possenti mura difensive. La sua posizione strategica su di un.
La valle è contrassegnata dalla presenza di numerosi forti e castelli, molti dei quali risalenti all'epoca dell'impero degli Asburgo. Avio - castello di Sabbionara. Tra i castelli spiccano quelli di Avio e Noarna, immersi nei vigneti, e quelli di Castellano e Corno, sulla riva destra. Sulla riva sinistra troviamo il Castello di Rovereto, ...
Il Trentino, nei secoli terra di collegamento tra l'Italia e la Mitteleuropa, è costellato da fortificazioni, torri di guardia e castelli, utili per il controllo del territorio e sede di ... Il castello di Rovereto, situato in posizione strategica su un dosso roccioso sulla riva destra del Leno, ha la struttura imponente di una roccaforte militare.
Affitto appartamenti in Trentino
Un antico villaggio trentino circondato da castelli, vigneti e montagne Calliano, suggestivo borgo trentino a nord di Rovereto, tra Castel Beseno e Castel.
Luogo della memoria in Trentino sede del Museo della Guerra Il Castello di Rovereto è uno dei migliori esempi di fortificazione alpina tardomedievale. Scop