castelli dell'alto adige wikipedia




Le meraviglie delle Dolomiti!

Glorenza, la città più piccola dell'Alto Adige è un borgo murato ...

Il Castello Coira a Sluderno A Sluderno c'è Castel Coira, un castello medievale il cui nucleo originario consisteva nella torre, nel muro di cinta e nel palazzo, ai Signori di Mazia nel 1504 si deve l'aggiunta della loggia, della cappella e gli affreschi rinascimentali. Raccoglie la più grande armeria privata europea: 50 armature ...
Si trova in Val Venosta e le sue mura racchiudono il borgo come in uno scrigno

Approfondisci

Creato da siviaggia.it

Alto Adige/Südtirol - Il sito ufficiale del turismo in Alto Adige

Contrasti paesaggistici e culturali mantengono vivo il microcosmo dell'Alto Adige e delle Dolomiti: una terra in cui la cultura è vita e si manifesta anche nelle specialità enogastronomiche, la natura sa ancora dettare i propri principi e la gente è ancorata alle tradizioni pur guardando al futuro. Una vacanza in Alto Adige è ...
Contrasti paesaggistici e culturali contrassegnano l'Alto Adige e le Dolomiti. L'Alto Adige è famoso per la sua ospitalità alberghiera. Vacanze per tutti i

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Scopri tutto su

Castelli dell'Alto Adige

Il consiglio del giorno per la montagna:

Blog 30 Castelli germania wikipedia

Categoria:Castelli della Germania - Wikipedia ... Il castello di Nürburg è il nome dato a delle rovine di una fortezza poste su una collina nella catena montuosa del Eifel, in Germania, nei pressi del villaggio di Nürburg, a sud di Adenau, nel Circondario di ... Tematica:Castelli dell'Alto Adige - Wikivoyage, guida turistica di…

Approfondisci

Creato da ilblogdifreddie.xyz

I vincitori del 2017 - Wiki Loves Monuments

vincitori nazionali: i 10 classificati del concorso italiano, i quali prenderanno parte alla selezione a livello mondiale; premi speciali: 7 premi speciali individuati e messi in palio dagli sponsor e dai partner del ... Loggiato del Castello d'Albertis, veduta sul porto e la città, di Nedualismineregole .... Trentino-Alto Adige Wiki.

Approfondisci

Creato da wikilovesmonuments.wikimedia.it

Tirolo, il più importante castello dell'Alto Adige - La Stampa

26 apr 2015 - E' il più importante castello dell'Alto Adige e si erge su di un colle morenico che, da un lato, precipita a picco, offrendo intense suggestioni. E' costituito a nord dal possente mastio difensivo, affiancato da ciò che rimane dell'edificio residenziale crollato nella forra dei castagni nel XVI secolo; a sud dal ...
Il piccolo comune presso Merano ospita il maestoso Castel Tirolo, oggi sede del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano

Approfondisci

Creato da www.lastampa.it

Trentino-Alto Adige - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Trento — Capoluogo della regione, il suo simbolo è il Castello del Buonconsiglio, il più vasto e rilevante complesso monumentale del Trentino-Alto Adige. Ha ospitato, dal secolo XIII fino a tutto il XVIII, i principi vescovi di Trento. Andalo — A partire dalla metà del XX secolo ha conosciuto un notevole sviluppo turistico, ...

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

Tematica:Castelli dell'Alto Adige - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

46.23934 11.21819 1 Castello di Salorno — Il castello è ben visibile anche da lontano, in quanto è arroccato sopra uno spuntone roccioso, sopra al paese di Salorno. Fu costruito secondo alcuni nella prima metà del tredicesimo secolo, secondo altre tesi attorno al 1150 dai signori di Salorno. Successivamente il castello ...

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

Tutte le fortificazioni della provincia di Bolzano, Castelli del Trentino ...

Tutte le fortificazioni della provincia di Bolzano in sintesi, Castelli del Trentino Alto Adige, castelli italiani storia medievale. ... Foto di Mai-Sachme, dal sito it.wikipedia.org Dal sito www.burgen-adi.at/ruine_fingeller_schloessl/ Dal sito www.burgenseite.com. «Castel Fingeller (in tedesco Walbenstein o anche Fingeller ...

Approfondisci

Creato da www.mondimedievali.net

Castelli del Trentino Alto Adige, castelli della provincia di Bolzano ...

Bolzano (Castel Roncolo - Runkelstein) · Dal sito www.alto-adige.com. (segnalato da Max Siller). Bolzano (Castel Sarentino o Rafenstein - Schloss Rafenstein), a cura di Stefano Favero · Bolzano (ruderi di Castel Fingeller) · Foto di Mai-Sachme, dal sito it.wikipedia.org · Bressanone (palazzo vescovile o castello), a cura di ...
castelli del Trentino Alto Adige, castelli della provincia di Bolzano pagina 1, castelli italiani, storia medievale

Approfondisci

Creato da www.mondimedievali.net

castelli dell'alto adige wikipedia - Trento 2018

vincitori nazionali: i 10 classificati del concorso italiano, i quali prenderanno parte alla selezione a livello mondiale; premi speciali: 7 premi speciali individuati e messi in palio dagli sponsor e dai partner del ... Loggiato del Castello d'Albertis, veduta sul porto e la città, di Nedualismineregole .... Trentino-Alto Adige Wiki.

Approfondisci

Creato da trento2018.it

Castello di Collepietra - Wikipedia

Il castello di Collepietra (in tedesco Burg Steinegg) è un maniero medievale in rovina che si trova vicino alla frazione omonima del comune di Cornedo all'Isarco in Alto Adige. Il castello era la sede dei signori di Collepietra ed era costituito in realtà da due edifici distinti: uno residenziale, più antico risalente al XII-XIII secolo, ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Castelli del Trentino - Wikipedia

Nessuna regione d'Italia conta, rispetto alla sua dimensione, un numero così elevato di castelli come il Trentino-Alto Adige. L'origine di queste affascinanti strutture è complessa e, in parte, ancora avvolta nel mistero. Tuttavia, fin dall'epoca romana si può individuare una linea storica che va dalla distruzione delle ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Categoria:Castelli della provincia di Bolzano - Wikipedia

Pagine nella categoria "Castelli della provincia di Bolzano". Questa categoria contiene le 50 pagine indicate di seguito, su un totale di 50. A. Castel Auer. C. Castel Herbstenburg · Castelchiaro · Castello di Casteldarne · Castelfeder · Castelletto di Cengles · Castelnuovo Rasun · Castelvecchio Rasun · Castello di Cengles ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Categoria:Castelli del Trentino-Alto Adige - Wikipedia

Categoria:Castelli del Trentino-Alto Adige. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca. Castelli del Trentino-Alto Adige. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2. B. ▻ Castelli della provincia di Bolzano (22 C, 50 P) ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK