1 Cogliere la storia - il video. Progetto “Cogliere Merano e dintorni” di Merano Marketing (MGM). Cogliere ...
Il nucleo castellano comprende il palazzo meridionale e le due cappelle, il palazzo orientale, il camminamento di ronda, il refettorio (il cosiddetto “Mushaus”), il mastio, il cortile delle cucine e gli edifici di servizio. Ospita la storia del Tirolo dai suoi albori, l'epoca d'oro di Castel Tirolo nel Medioevo, la legislazione e la ...
Su un colle maestoso emerge Castel Tirolo, il castello avito dei Conti di Tirolo (Conti della Val Venosta). Un castello che non solo diede il nome al vicino paese di Tirolo ma all'intera regione e che ne ìnfluenzò in modo significativo la sua storia. Il primo insediamento fortificato venne costruito già attorno al 1100. Il muro di ...
Castel Tirolo sopra Merano racconta dei Conti di Tirolo, di uccelli rapaci e della regione del Tirolo.
Castel Tirolo, a due passi da Merano, è una meta molto amata. Tutti i giorni vi aspettano visite guidate, in tedesco e in italiano, alla scoperta della storia dell'Alto Adige.
Residenza degli omonimi conti, Castel Tirolo ha dato il nome all'intera regione. La sua realizzazione risale alla seconda metà dell'XI secolo.
Oggi, Castel Tirolo ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, incentrato sulla storia del Tirolo dai primordi ai giorni nostri.
TRA SUD E NORD Lineamenti di storia del Tirolo Riedmann, Josef Castel Tirolo, 2003. 50 OGGETTI, 100 ANNI La Torre della Memoria. L'Alto Adige-Sudtirolo e il XX secolo nel Mastio di Castel Tirolo Pirchner, Esther et al. Castel Tirolo, 2016. Cataloghi delle mostre e altre pubblicazioni: LUTERO E IL TIROLO Religione tra ...
Passa a Castel Tirolo - Castel Tirolo fu il castello avito dei conti del Tirolo e diede il nome all'intera regione, il Tirolo appunto, che si costituì sotto la signoria di Mainardo II nel XIII secolo. Oggi il castello ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano. Maggiori informazioni li trova sul sito internet del castel ...
Residenza dinastica dei conti del Tirolo, il castello ha dato il nome all'intera regione. La sua realizzazione risale alla seconda metà dell'XI secolo. Il percorso museale è incentrato sulla storia del Tirolo dai primordi ai giorni nostri. Nel palazzo meridionale si trovano i due portali romanici, mentre nella cappella del castello, ...
BOLZANO. Presentati i primi due dei quattro volumi di una serie che documenta i reperti archeologici e architettonici di Castel Tirolo, attualmente sede del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano. Curato dal sovrintendente ai beni architettonici del Tirolo Walter Hauser insieme allo studioso Martin Mittermair, ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
Un Castello che toglie il fiato. Si arriva avvolti in un paesaggio da fiaba. Il Castello è arroccato e svetta sopra la vallata. All'interno si può assaporare il passato, rivivere in tutto e per tutto la storia del Castello e del Sud Tirolo. Andateci ne...Più. Chiedi a _food_holiday_ in merito a Castel Tirolo - Museo storico-culturale della ...
Castel Tirolo - Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, Tirolo: 443 recensioni, articoli e 362 foto di Castel Tirolo - Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, n.1 su TripAdvisor tra 9 attrazioni a Tirolo.
Castel Tirolo, roccaforte dei Conti del Tirolo e castello più importante del Tirolo, presenta la movimentata storia dell'Alto Adige.
Nel 2003 è stato aperto il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano. Il museo rappresenta ed espone oggetti della storia della regione del Tirolo in 20 tappe, dall'inizio fino al giorno d'oggi. Nei pressi del castello si può visitare inoltre il “Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo” dove si possono ammirare rapaci.
Il castello avito dei Conti del Tirolo ospita oggi il Museo storico-culturale delle Provincia di Bolzano.
Castel Tirolo. Castel Tirolo ìnfluenzò in modo significativo la storia della regione. A 300 metri sopra Merano su un colle maestoso emerge il Castel Tirolo, il castello avito dei conti di Tirolo. Un castello che non solo diede il nome all'intera regione ma ne influenzò anche la storia e il passato. Costruito nell'anno 1140 dai conti ...
Castel Tirolo è il più importante castello dell'Alto Adige e dell'intera regione alla quale la famiglia gentilizia del Tirolo ha dato il nome
Passa a Storia - Il castello rimase la residenza principale della contea fino al 1420, quando Federico IV d'Asburgo trasferì la propria sede ad Innsbruck. Molto importanti sono i portali romanici del palazzo e della cappella, ricchi di bassorilievi. Tra gli storici non c'è accordo sulla data e sull'origine di questi portali: per ...