Castel Hochgalsaun




Le meraviglie delle Dolomiti!

Escursione alle rovine del Castello di Colsano , Bambini in montagna

Da Castelbello-Kastelbell (577 m), seguendo l'indicazione «Waal» ed il sentiero 4, si sale fra arbusti in 15 minuti alla roggia Latschanderwaal (650 m). Dopo breve tratto verso destra (est) lungo il canale irriguo, al bivio si gira a sinistra (indicazione «Hochgalsaun») e si sale sul ripido pendio verso est ad una sella interposta ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

GC2D7DE Graefin von Hochgalsaun (Traditional Cache) in Trentino ...

24 ago 2010 - View from Castle Hochgalsaun Il castello è situato in Val Venosta al Monte Sole sopra Colsano su una rupe tra Castelbello e Ciardes e fu assediata a lungo nel 1296 a causa della resistenza al principe. Quando la angoscia nel castello era piu`grande, la nobildonna di Colsano Alto chiedeva il ritiro gratuito ...
Geocaching is a treasure hunting game where you use a GPS to hide and seek containers with other participants in the activity. Geocaching.com is the listing service for geocaches around the world.

Approfondisci

Creato da www.geocaching.com

Scopri tutto su

Castelli dell'Alto Adige

Il consiglio del giorno per la montagna:

Colsano - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Le tracce di insediamento umano a Colsano risalgono peraltro alla preistoria, come testimoniato dai reperti archeologici rinvenuti in cima ad una bizzarra formazione rocciosa sopra il paese, il cosiddetto “Kirchknott”. Anche se del castello di Colsano Alta (Ruine Hochgalsaun), appartenuto ai signori di Montalban ed andato ...
Caratteristico abitato ai piedi del versante più soleggiato della Val Venosta.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Burgenwelt - Hochgalsaun - Italien

BURGRUINE HOCHGALSAUN/GALSAUN | CASTEL COLSANO Weltweit | Europa | Italien | Südtirol | Vinschgau | Kastelbell-Tschars (Fraktion Galsaun). Informationen für Besucher | Bilder | Grundriss | Historie | Literatur | Links. Klicken Sie in das Bild, um es in voller Größe ansehen zu können! Allgemeine Informationen.

Burgenwelt - Beschreibung der Burgruine Hochgalsaun in Südtirol/Italien - Informationen für Besucher, Bilder, Grundriss, Historie, Literatur, Links

Approfondisci

Creato da www.burgenwelt.org

MERAN MERANO Gruppo di Tess aT exel gruppe

2106 Stierberg Alu ... Se ? w 4ga del 19. déS9tto Schloss Juval °> S>. Castello Schlossi S-. Cl3IUU2 »w k» v. ÉIäéFehloss- 830 Langwies bauer. « SFIFNh9. Staben. Egghof. Trumsberg Stava Erlebnisbahnhof ... a" 1225 Hochgalsaun Kasten Tschars Tablä G. Forestale. Ratsehil. Platz Giärcles. säAnnenb Kastebel Platz.

Approfondisci

Creato da www.merano-suedtirol.it

Törggelezeit in Kastelbell-Tschars Tempo del Törggelen a Castelbello ...

Alta (Ruine Hochgalsaun). Prenotazione entro lunedì, 10/10/2016 - tel. 0473 62 41 93. In collaborazione con il Comitato per la formazione e cultura di Castel- bello-Ciardes. Sabato, 22 ottobre dalle ore 18 e sabato 23 ottobre 2016 dalle ore 11. Festa del Törggelen per i vicoli di Colsano. Il culmine del tempo del Törggelen ...

Approfondisci

Creato da www.vinschgau-suedtirol.info

Castle path - The Sun Trail in Castelbello-Ciardes in South Tyrol - Italy

Start in Castelbello Centre to the Latschanderwaalweg trail towards east. After crossing the Via Monte Sole mountain street finding the sign Kastelbeller Sunnenweg path. Uphill to the ruin of the Hochgalsaun Castle. On the east side of the castle hill you will return to the Waalweg trail, which leads you back to Castelbello, ...

Approfondisci

Creato da www.vinschgau.net

B&B vicino Castel Hochgalsaun - Castelbello-Ciardes

B&B vicino a Castel Hochgalsaun - Castelbello-Ciardes. Fantastiche offerte per dormire in bed and breakfast nei dintorni di Castelbello-Ciardes, scegli e prenota.

Approfondisci

Creato da www.italy-bedandbreakfast.eu

Castelbello-Ciardes - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Sono inoltre degni di nota la vecchia cucina (Alte Kuchl) nella zona meridionale del castello, il cortile interno, e soprattutto la mostra Via Claudia Augusta, la principale strada romana che attraversava la val Venosta. Rovine del castello di Colsano di Sopra (Ruine Hochgalsaun). Maniero eretto nel XIII secolo dai Montalban, ...

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

I castelli in Alto Adige: escursioni ai castelli - Castelbello

Come arrivare: Dalla stazione ferroviaria di Castelbello ci vogliono ca. un'ora e mezza per arrivare sul castello. Dal lato nord gli escursionisti hanno una vista mozza fiato sul castello e i prati nei dintorni. Sul “Waal Latschander” si passa alla rovina Hochgalsaun e si arriva al castello.
llll➤ Escursioni ai castelli in Alto Adige: Castelbello Val Venosta

Approfondisci

Creato da www.alto-adige.com

Castelbello-Ciardes - Wikipedia

Castelbello-Ciardes (Kastelbell-Tschars in tedesco) è un comune italiano di 2 284 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Stemma; 3.2 L'incidente ferroviario del 12 aprile 2010. 4 Monumenti e luoghi d'interesse; 5 Società.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Castelbello - Suedtirol-it.com

In questa zona vi è la più grande produzione di vino della Val Venosta. Dalla Vernaccia al Blauburgunder, dal Gewürztraminer allo Chardonnay. Ciardes in Val Venosta Ciardes. Il castello "Hochgalsaun" fu costruito nel XIII secolo, nel 1296 fu distrutto e poi ricostruito nel 1329. Nel 1418 il castello fu nuovamente distrutto e ...
La località turistica Castelbello è circondata da frutteti e vigneti mentre sulle colline e montagne circostanti sono sparsi piccoli villaggi

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Castelbello Val Venosta - Informazioni per una vacanza da sogno

Nel comune della Val Venosta si può trovare un'estesa rete di sentieri per passeggiate ed escursioni e non meno di quattro castelli: Castel Juval, Castel Castelbello, Castel Kasten e il forte di Colsano di sopra Castel Hochgalsaun. Il paese è perciò meta ideale per chiunque ama una vacanza in mezzo alla natura ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK