Visitare Castel Pietra è un tuffo nell'antico. L'esperienza inizia con una suggestiva, facile e breve passeggiata nel bosco fino a giungere al Portone di ingresso. Prenotate la vostra visita e farete parte di un gruppo che sarà accolto dalla guida che vi acccompagnerà alla scoperta del castello. Nelle giornate di apertura con ...
Moovit ti aiuta a trovare i percorsi migliori verso Castel Cles con i mezzi pubblici, fornendo indicazioni passo dopo passo con orari sempre aggiornati per Treno, Bus nell'area di Trento e Belluno.
orari e bliglietti. Castel Thun. Castel Thun si può raggiungere uscendo al casello di S. Michele all'Adige lungo l'autostrada A22 del Brennero e percorrendo poi la statale n. 43 della Val di Non fino a Vigo di Ton.
Il sito del Castello del Buonconsiglio di Trento, monumenti e collezioni provinciali
8 mag 2014 - Da questa cerchia emerse attorno all'anno mille la famiglia dei Signori di Castel Cles, il cui capostipite è Vitale de Clesio (documento del 1114) e il cui più illustre personaggio fu Bernardo Clesio, Cardinale e Principe Vescovo di Trento, Cancelliere Supremo nonché presidente del Gran Consiglio segreto ...
Sito istituzionale del Comune di Cles
Il Trentino Alto Adige rappresenta una delle regioni italiane più affascinanti ed apprezzate per le loro bellezze naturali e paesaggistiche. Suggestive inoltre sono anche alcune opere architettoniche ivi presenti, tra cui ad esempio il Castello di Cles, situato nell'omonimo comune della Val di Non, in provincia di Trento.
Il Castello di Cles o Castel Cles si trova sulla cima di un colle nell'omonima cittadina della Val di Non, di fronte al Lago di Santa Giustina. La posizione strategica del maniero un tempo era volta a controllare il ponte di legno d'origine romanica che collegava Cles all'Alta Anaunia, oggi custodito nello specchio d'acqua che ...
Castel Cles, segnato da un lungo e movimentato passato, si erge su un'altura coronata di frutteti vicino al Lago di Santa Giustina nella Val di Non. Chiuso al pubblico, eccetto durante qualche evento estivo.
Il Castel Cles (Schloß Glöß in tedesco) è un castello sito in Val di Non vicino a Cles in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 Leggende. 1.1.1 La camera delle streghe; 1.1.2 Il ponte della mula; 1.1.3 Il sasso di Andreas Hofer. 2 Note; 3 Altri progetti. Storia[modifica | modifica wikitesto]. Castel Cles. Sulla cima di ...
Castel Cles è situato su una collina isolata e circondata dai frutteti, sulla riva del lago di S. Giustina.
Durante tale orario sono fornite tutte le prestazioni all'utenza , direttamente o su appuntamento, in base all'organizzazione del lavoro di ciascun ufficio. Attività svolta in orario pomeridiano. Assistenza telefonica: dalle 14.30 alle 15.30 dal lunedì al giovedì (nei CPI di Cles e Malè solo su appuntamento telefonico concordato) .
1 set 2016 - Nel Trentino Alto Adige possiamo ammirare paesaggi come questo, ricchi di Storia, Natura e Lavoro Umano: qui siamo ancora nella splendida Val di Non e la videoregistrazione è eseguita dal parco panoramico di Cles sopra il lago di origine glaciale di Sa... Nel Trentino Alto Adige possiamo ammirare ...
4 mag 2015 - Castel Cles, suggestivo e maestoso Castello Trentino che si specchia nel Lago di Santa Giustina, in Val di Non, ancora di proprietà dei Baroni di Cles.
Castel Cles, suggestivo e maestoso Castello Trentino che si specchia nel Lago di Santa Giustina, in Val di Non, ancora di proprietà dei Baroni di Cles.
Sopra un'isolata collina circondata da frutteti, sulla riva delle acque del Lago di Santa Giustina a pochi metri dal capoluogo della valle, sorge maestoso Castel Cles. Lo stretto ponte di legno di origine romana, a controllo del quale era sorto il castello, riposa ormai da più di mezzo secolo sommerso nelle acque del bacino ...
Scopri la storia della Val di Non in una vacanza culturale: visita Castel Cles
Castel Cles, Cles: 13 recensioni, articoli e 10 foto di Castel Cles, n.4 su TripAdvisor tra 8 attrazioni a Cles.
Su un'isolata collina circondata da frutteti, sulla riva delle acque del lago di S. Giustina, a pochi metri dal capoluogo della valle, sorge maestoso Castel Cles. Le prime testimonianze della sua storia risalgono al XII secolo. Alla figura più insigne della famiglia Cles, quella del principe vescovo Bernardo Clesio, si deve ...
Castel Cles, suggestivo e maestoso, visse il momento di maggiore splendore grazie al principe vescovo Bernardo Clesio. Da Vedere - Castelli Trentino