castel bragher val di non




Le meraviglie delle Dolomiti!

Itinerario Culturale San Romedio e Castel Bragher, Val di Sole

Luoghi e cultura, Itinerario touring dalla Val di Sole “Il santuario alpino di S. Romédio e Castel Braghér”

Approfondisci

Creato da www.valdisole.net

Famiglia Thun, linea di Castel Bragher. Regesti ... - Trentino Cultura

agente in nome del "dominus" Michele fu "dominus" Simone [Thun, abitante a] Castel Bragher ed eredi, una decima e diritto di decima di biada, vino e "nudrimen" (1) e altro relativa alla villa e al territorio di Nanno, per il prezzo di 366 lire di denari piccoli veronesi o usuali in val di Non. Notaio: Giovanni fu "ser" Federico da ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Scopri tutto su

Castel Coredo

Il consiglio del giorno per la montagna:

Castel Bragher, Val di Non, Trento - Trentino Cultura

Castel Bragher, Val di Non, Trento. 1922 - 1935. Perdomi Sergio (1887 - 1935). Materia: vetro/ gelatina/ cloruro-bromuro. Validità: POST. Fondo: Fondo Sergio Perdomi. Ente: UBSA. Ente schedatore: Fototeca della Provincia Autonoma di Trento. Schedatore: Frisanco A. Revisore: Menapace F. Identificazione: Castel ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

La Famiglia Thun - Castel Thun

In valle di Non ed in valle di Sole giunsero in loro possesso, oltre a castel Thun, i castelli di S. Pietro, Visione, Enno Braghèr, S. Ippolito, Fóndo, Vigna, Cagnò, .... Altri personaggi della famiglia Thun saranno nominati vicari e capitani delle due Valli di Non e di Sole e in Val Giudicarie, venendo così ad assumere un ruolo di ...
La famiglia Thun di Castel Thun

Approfondisci

Creato da www.castelthun.com

Castel Bragher, domani apre le porte - Trento - Trentino

24 apr 2012 - CASTEL BRAGHER. Domani, ore 10 (orario da rispettare alla lettera, il conte Giorgio Thun Hohenstein proprietario del maniero, sulla puntualità non transige) messa speciale per la comunità di Coredo nella chiesetta «Madonna del Rosario» a Castel Bragher. La cappella, riccamente affrescata da ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Castel Bragher a Taio tra i castelli del Trentino - Dolomiti.it

Il nucleo originario di Castel Bragher era costituito dalla torre centrale, dalla quale si sorvegliava la strada che portava a Coredo; quando il castello passò in mano alla famiglia Thun, l'edificio fu ampliato e sviluppato, fino ad assumere ... Oggi Castel Bragher, di proprietà dei discendenti dei Thun, non è aperto al pubblico.
Circondato dal bosco di conifere a Taio, Castel Bragher è una delle più eleganti residenze della Val di Non in Trentino.

Approfondisci

Creato da www.dolomiti.it

Castel Bragher / Siti / Home - Castelli del Trentino

I Thun, favorevoli al principato vescovile, subiscono diversi assedi, durante i quali perdono il Castello di Visione, mentre Castel Bragher resiste agli assalti fino alla pece del 1372. Nel 1525, durante i disordini della guerra rustica, il complesso viene assediato dagli insorti che però non riescono ad avere la meglio sulla ...
Castello del Buonconsiglio - Castelli del Trentino

Approfondisci

Creato da www.castellideltrentino.it

Castel Bragher - Piergiorgio Comai

Castel Bragher di proprietà dei conti Thun Hohenstein ultimamente sta ospitando delle manifestazioni che permettono di ammirare la sua pregevole struttura ... Nell'attesa, girando per il cortile, mi soffermo alla grande fontana ed i caseggiati rimessi a nuovo che stanno dietro, non dimenticando il palazzo comitale con la ...
Coredo,conte Giorgio Thun, mura esterne, cortile

Approfondisci

Creato da pierocomai.altervista.org

Come arrivare a Castel Bragher in Val di Non - Viaggiamo

Il Castel Bragher in Val di Non, in Trentino Alto Adige, è un luogo ben preservato e unico per la presenza di caratteristiche torri cilindriche, che sono state costruite nel mezzo del XIII secolo dal Conte Bragherio Coredo. In possesso dei signori di Tono si è poi ampliato e completato nei secolo XVI e XVII secolo assumendo ...
Per arrivare al Castel Bragher si scende da Prià, lungo la strada di Predaia, poco prima dell'incrocio per Dardine, prendi la strada a destra.

Approfondisci

Creato da www.viaggiamo.it

Castel Bragher - Wikipedia

Castel Bragher è un castello medioevale che si trova a Coredo in provincia di Trento. È situato lungo la strada che porta a Taio. Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]. Il nome del castello è dovuto a i suoi primi possessori i Bragherio o Bracherio di Coredo (già possessori di castel Coredo) che lo ricevettero in feudo nel ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Castelli Val di NoN | 5 Castelli da non perdere | Miraval Hotel in Val di ...

castel-bragher Il quarto castello della Val di Non che ti suggeriamo di visitare è Castel Bragher del quale ti abbiamo già parlato in uno scorso articolo sui luoghi da vedere a Coredo. Situato a pochi passi dal nostro paese sull'altopiano della Predaia, Castel Bragher è oggi una residenza privata ma vale comunque la pena ...

Approfondisci

Creato da www.miravalhotel.it

Castel Bragher - Taio - Trentino - Provincia di Trento

Inizialmente esisteva solo il mastio centrale che serviva a controllare la strada che conduceva a Coredo. In seguito, dopo essere passato alla famiglia Thun, il castello venne ampliato nel corso di 400 anni, fino ad essere oggi una delle residenze castellane più eleganti di tutta la Val di Non. I tetti degli edifici sono tutti ...
Castel Bragher sorge maestoso e circondato dal bosco, sulla strada che unisce Taio e Tres.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Castel Bragher - Da Vedere - Castelli - Trentino - Visit Trentino

Passato ben presto in proprietà alla ricca famiglia Thun, Castel Bragher venne gradualmente arricchito, nel corso di quasi quattro secoli, fino a divenire una delle più eleganti residenze castellane della Val di Non. Ancora di proprietà dei discendenti della famiglia Thun il castello non è oggi visitabile; dall'esterno tuttavia ...
Sulla strada che da Taio conduce a Coredo si erge maestoso, circondato dal bosco, l’elegante Castel Bragher . Da Vedere - Castelli Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Castel Bragher - APT Val di Non

Sulla strada che da Taio conduce a Tres si erge maestoso, circondato dal bosco, l'elegante Castel Bragher. Il nome della famosa Torre della Pece, in riferimento alla tecnica di difesa impiegata contro gli assalti, non deve trarre in inganno sulle vicende storiche del castello che in realtà ebbe vita assai tranquilla. LA STORIA
Scopri la storia della Val di Non in una vacanza culturale: visita Castel Bragher

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK