castel belasi storia




Le meraviglie delle Dolomiti!

CASTEL BELASI: giovedì 30 luglio Cultura, Gusto e Musica fra le mura ...

28 lug 2015 - Al via giovedì 30 luglio alle ore 18.00 il primo dei quattro attesi appuntamenti dedicati alla scoperta della storia di Castel Belasi, antico maniero della Val di Non.
Al via giovedì 30 luglio alle ore 18.00 il primo dei quattro attesi appuntamenti dedicati alla scoperta della storia di Castel Belasi, antico maniero della Val di Non.

Approfondisci

Creato da www.trentoblog.it

Oggi si aprono le porte di Castel Belasi - Trento - Trentino

8 ago 2015 - «Questo evento è importante sia perché apre le porte al castello e lo rende visitabile quasi totalmente pubblicizzando le sue potenzialità, sia perché mette insieme per la prima volta nella storia tutte le associazioni di Campodenno, che condividono un'iniziativa culturale partecipando attivamente. Dunque ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Scopri tutto su

Castel Belasi

Il consiglio del giorno per la montagna:

Un giorno a Castel Belasi tra storia, cibo e musica - Trento - Trentino

29 lug 2015 - CAMPODENNO. Domani alle 18 è in programma il primo dei quattro attesi appuntamenti dedicati alla scoperta della storia di un antico maniero della Val di Non. Castel Belasi con la sua prestigiosa posizione che domina tutta la bassa Val di Non, apre in anteprima le porte ai visitatori mostrando i lavori di ...
Campodenno, domani la prima di quattro visite (due lunghe, due brevi) nell’antico maniero in cui sono tuttora in corso impegnativi lavori di restauro

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Castel Belasi - Da Vedere - Castelli - Trentino

Costruito a poca distanza dall'abitato di Campodenno, Castel Belasi affonda le sue origini al XII secolo quando venne eretto a scopi comunitari. Castel Belasi. Le alte mura di cinta che ne difendono l'intero perimetro possono a prima ... Castello del Buonconsiglio. Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento ...

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

La Famiglia Khuen Belasi - Altervista

Nel 1369 castel Belasi fu acquistato dalla famiglia. Khuen, originaria di Termeno in valle dell'Adige, che ha legato indissolubilmente la sua storia della famiglia a quella del castello, prendendo la denominazione "Khuen. Belasi o Khuen von Belasi”. Una descrizione, che risale al 1800, di castello Belasi ce lo presenta così:.

Approfondisci

Creato da pierocomai.altervista.org

Visita a castel Belasi - Piergiorgio Comai

Da tempo desideravo vedere e osservare da vicino Castel Belasi nel comune di Campodenno in Val di Non. Sorge robusto sul triangolo di terra in declivio fra il torrente Lovernatico e il rio Belasi che confluiscono nel torrente Noce. Un po' più in alto, ai margini di Segonzone, tempo addietro avevo visitato la chiesetta dei ...
Castel Belasi, cappella Segonzone, Campodenno; conti Khuen-Belasi

Approfondisci

Creato da pierocomai.altervista.org

Castel Belasi / Siti / Home - Castelli del Trentino

Castel Belasi. Val di Non. Storia; Iconografia; Voci e curiosità. La prima fonte documentaria che attesta l'esistenza di Castel Belasi risale al 1291. Il castello si sviluppa a strapiombo sul rio omonimo, in località Lover, nei pressi del comune di Campodenno. Esso rientra nel novero delle costruzioni medievali, con evidente ...
Castello del Buonconsiglio - Castelli del Trentino

Approfondisci

Creato da www.castellideltrentino.it

Castel Belasi / Cosa puoi visitare / Visita Campodenno / Territorio ...

Il castello, infatti, nacque proprio come caposaldo della Contea del Tirolo in mezzo alle terre dei principi vescovi di Trento in Val di Non. Per tutta la sua storia Castel Belasi venne così a costituire una sorta di “isola”, un'enclave tirolese in terra trentina. I suoi primi feudatari furono i signori Rubein, provenienti della zona di ...
Sito istituzionale del Comune di Campodenno - Rete Civica del Comune di Campodenno

Approfondisci

Creato da www.comune.campodenno.tn.it

Castel Belasi: Un viaggio nella storia - Trentino Cultura

Castel Belasi, con la sua dominante posizione che abbraccia tutta la bassa Val di Non, apre in anteprima le proprie porte ai visitatori per un viaggio nella storia. Seguendo gli importanti lavori di restauro attualmente in corso, si visiteranno con una guida gli interni e la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo. Costi.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Castel Belasi - Trentino Cultura

Edificato, probabilmente, nel corso del XII secolo, il castello si sviluppa a strapiombo sul rio omonimo, in località Lover, nei pressi del comune di Campodenno. Esso rientra nel novero delle costruzioni medievali, con evidente funzione militare, sorte sulla sponda destra della val di Non. Nel XVI secolo perse le funzioni ...
Costruzione medievale, con evidente funzione militare, sorta sulla sponda destra della val di Non

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Castel Belasi rivive la storia - Trentino Cultura

Castel Belasi rivive la storia. Manifestazioni ed eventi. [ www.arcieristoricidepersen.it]. Suoni di tamburi, squilli di trombe e coreografie di festa presentate dagli sbandieratori del gruppo storico di Borgo, affiancati ad un accampamento d'epoca con arcieri storici, tiro al bersaglio e combattimenti porteranno i visitatori in un ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Castel Belasi - Campodenno - Trentino - Provincia di Trento

Il castello venne eretto intorno al XII secolo per scopi comunitari. Nel corso della sua storia il castello è stato proprietà di alcune delle più rilevanti famiglie nobiliari della Val di Non: dai Belasio, agli Sporo fino ai Khuen di Termeno. Nel secondo dopoguerra venne però definitivamente abbandonato, deteriorandosi via via.
Situato in posizione ben poco strategica, Castel Belasi si trova circondato da un bosco di conifere a pochi chilometri dall’abitato di Campodenno.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

3 cose belle da sapere su Castel Belasi > I Love Val di Non

Castel Belasi non è forse tra i castelli più conosciuti in Val di Non, ma certamente è destinato a diventarlo in futuro. Un futuro molto prossimo ci auguriamo e nel frattempo si può provare a conoscerlo un po' di più. Castel Belasi si trova a Segonzone, frazione di Campodenno. Da Crescino si risale la strada verso Sara Filippi

Approfondisci

Creato da www.ilovevaldinon.it

Castel Belasi - Wikipedia

Castel Belasi è un castello che si trova a 465 m s.l.m. in località Lover di Campodenno, a 567 m - 35 km da Trento sulla strada provinciale n° 67 del Lovernatico. Indice. [nascondi]. 1 Cenni storici; 2 Galleria d'immagini; 3 Bibliografia; 4 Altri progetti. Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]. Notevole complesso feudale ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Castel Belasi - APT Val di Non

Scopri la storia della Val di Non in una vacanza culturale: visita Castel Belasi.

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

UN VIAGGIO NELLA STORIA A CASTEL BELASI - Facebook

Castel Belasi apre in anteprima le proprie porte ai visitatori mostrando i lavori di restauro che lo coinvolgono per un viaggio nella storia. Seguendo gli importanti lavori di restauro attualmente in corso si visiteranno con una guida gli interni e la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo. Tale viaggio di scoperta dell'antico maniero ...

Approfondisci

Creato da www.facebook.com

Studio Aeditecne - Castel Belasi - Studio di architettura Aeditecne

Le condizioni generali di Castel Belasi e della sua cinta muraria erano andate peggiorando in modo drammatico negli ultimi 50 anni. ... un “recupero pieno e vitale” del complesso, e quindi di valorizzare “un importante brano della storia della Valle” come centro vivo, comprensivo delle testimonianze di un passato lontano.
Restauro Castel Belasi

Approfondisci

Creato da www.studioaeditecne.it

Castel Belasi e i conti Khuen / Mariano Turrini

Amicus Nr.: 5746253 Autore Turrini, Mariano Altri autori Mondadori, Cles, tipografo trentino Editore: [Campodenno (TN)] : Comune di Campodenno, [2005] Descrizione fisica: 329 p., 16 p. di tav. ill. 21 cm Contenuto: Con appendice di documenti Soggetti: Khuen Belasi (Famiglia) - Storia Campodenno - Castel Belasi - Storia ...

Approfondisci

Creato da www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it

Restauro Castel Belasi da giugno gli ultimi lavori - Trento - Trentino

5 feb 2017 - CAMPODENNO. Un piccolo Comune che nei prossimi mesi porterà a conclusione un grande progetto, salvando un pezzo di storia della bassa Val di Non. Nel corso del consiglio comunale di giovedì sera a Campodenno sono stati presentati i lavori del quarto lotto in programma a Castel Belasi. Si tratta ...
Il quarto lotto, che interessa primo e secondo piano del maniero, costa 1,5 milioni Biada: «Avremo grandi spazi espositivi e per ricevimenti. Ora serve un gestore»

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Castel Belasi: Un viaggio nella storia - Trentino Cultura

Castel Belasi, con la sua dominante posizione che abbraccia tutta la bassa Val di Non, apre in anteprima le proprie porte ai visitatori per un viaggio nella storia. Seguendo gli importanti lavori di restauro attualmente in corso, si visiteranno con una guida gli interni e la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo. Costi.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK