28 ago 2017 - L'area picnic Pozzo di Nitti si trova nelle vicinanze delle famose cascate di San Fele in provincia di Potenza. Si contraddistingue per la presenza di un'ampio spazio che si presta a trascorrere il tempo libero con i bambini. E' a ridosso di un bosco bellissimo, quindi punto di partenza per straordinarie ...
L'area picnic Pozzo di Nitti,si trova nelle vicinanze delle famose cascate di San Fele. Attrezzata di un Chiosco,è possibile usufruire dei tavoli e barbecue
16 feb 2016 - Continua il nostro viaggio alla scoperta della Basilicata con le bellezze naturali di San Fele, località che ospita delle bellissime cascate naturali. ... la cultura, le tradizioni e le bellezze naturali ed architettoniche della Basilicata questa settimana fa tappa a San Fele, un paese in provincia di Potenza situato a ...
CASCATE DI SAN FELE (PZ). Il torrente Bradano sgorga dall'Appennino Lucano, in località Matise di San Fele, provincia di. Potenza, Basilicata, per confluire nella Fiumara di Atella e poi nel Fiume Ofanto. ... I di Sassonia da manovali provenienti da Venosa; questi ultimi lo dedicarono a San Felice (castrum sancti felicis).
24 set 2014 - Le cascate di San Fele, in provincia di Potenza, consigli pratici per i turisti che amano la natura e descrizione di questo splendido angolo di paradiso. ... Il suo nome in origine è riportato come Santo Felice, che per contrazione è mutato prima in Santo Fele ed infine al nome d'oggi. È un comune prettamente ...
Le cascate di San Fele, in provincia di Potenza, consigli pratici per i turisti che amano la natura e descrizione di questo splendido angolo di paradiso.
11 mag 2017 - Se vuoi provare delle forti emozioni durante una vacanza, una occasione da non perdere è quella di visitare le Cascate di San Fele, che si trovano in Basilicata vicino alla località di Matise, nella provincia di Potenza. Le cascate sono originate dal torrente Bradano, che nasce sull'Appennino Lucano, ...
Se vuoi provare delle forti emozioni durante una vacanza, una occasione da non perdere è quella di visitare le Cascate di San Fele...
8 ott 2017 - È tempo di festeggiare a San Fele dove le splendide cascate continuano ad attirare turisti. l'Associazione per la valorizzazione delle Cascate di San Fele.
È tempo di festeggiare a San Fele dove le splendide cascate continuano ad attirare turisti. l’Associazione per la valorizzazione delle Cascate di San Fele
170 gradini conducono alla piattaforma panoramica della cascata di San Felice, un salto d'acqua di oltre 70 m. Anche il canyon è davvero impressionante.
San Fele è un comune italiano di 3 002 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Storicamente proviene dal feudo corrispondente alla Valle di Vitalba, insieme a Rionero in Vulture, Monticchio (Rionero in Vulture), Sant'Andrea, Montemarcone, Castel Lagopesole, Montesirico, Rapone. Il suo nome in origine è ...
Cascate di San Fele "pagina ufficiale", San Fele. Piace a 6542 persone. Pagina ufficiale NOTA IMPORTANTE PER I VISITATORI "L'accesso alle cascate è gratuito"
Cascate di San Fele. Il Torrente Bradano sgorga dall'Appennino Lucano in località matise di San Fele in Provincia di Potenza, confluisce nella fiumara di Atella e poi nel fiume Ofanto-Mare Adriatico. Attraversando il territorio del comune di San Fele il torrente è costretto ad effettuare dei particolari salti di quota,dando origini ...
Sito ufficiale dell'associazione U uattenniere interamente dedicato alle Cascate di San Fele
Scoprite l'incanto del Borgo di San Fele (Potenza, Basilicata) e le cascate createsi lungo il Torrente Bradano. Rimarrete ammaliati dalle loro forme e dall'intensità del loro perpetuo incedere, talvolta incontrerete antichi mulini e vetusti ponti, incuranti del tempo che passa.
25 aprile: decidiamo di fare una scarpinata nella natura con i bambini a seguito. Cascate di San Fele! Sia il navigatore auto che i cartelli portano agevolmente in città. A questo punto si hanno due possibilità: incamminarsi dalla città verso la collinetta, (visitando le cascate...Più. Chiedi a nicla_e_famiglia in merito a Cascate ...