23 dic 2008 - 30 passi alpini da attraversare in 24 ore a bordo della propria moto: ecco un itinerario davvero particolare inviatoci da Renato Stragliotto in risposta al post relativo alla rubrica “Itinerari” pubblicato a inizio mese. Un viaggio appassionante dove i protagonisti sono la natura e il senso di libertà legato al vivere ...
Croce d'Aune, 1015, Asfalto, Sovramonte - Pedavena, Val Schenèr - Valduna, Belluno, Veneto, 12%, Dolomiti, Italia. Croce Domini, 1892, Asfalto, Bienno - Bagolino, Val Camonica - Val Caffaro, Brescia, Lombardia, 11%, Alpi Retiche - Prealpi Lombarde, Italia. Croce Salven, 1108, Asfalto, Malegno Borno - Dezzo di Scalve ...
ingegneria ambientale, analisi territoriale, gis, cartografia, promozione e valorizzazione del territorio, sci, escursionismo, mineralogia
Molti dei passi che esistono oggi in Alto Adige sono diventati transitabili nel corso dello sviluppo turistico. Opere grandiose di ingegneria, con l'obiettivo di unire piattaforme panoramiche al divertimento di viaggiare. Non sarebbe più pensabile rinunciarvi, soprattutto alla Strada delle Dolomiti, costruita negli anni dal 1900 al ...
Con la Google Map completa di navigatore e mappa della regione vacanze Dolomiti raggiungere le varie aree turistiche del Patrimonio Naturale dell'Umanità sarà molto semplice.
Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza sul nostro sito. Se proseguite con la navigazione, accettate l´utilizzo di Cookies, consulta la nostra Cookie Policy.OK. Weather informations. Search accomodation in Val Gardena. Mappa sci Val Gardena · Mappa sci Dolomiti Superski · Mappa sci Sellaronda
Mappa Sellaronda in alta qualità e risoluzione, con zoom e navigazione.
Il giro dei cinque passi vi farà scoprire in moto splendidi paesaggi dolomitici: lago di Carezza, Latemar, Catinaccio, Val Gardena, Val Badia.
30 ago 2012 - In appena quattro giorni, oltre 1600 km e tanti passi alpini: ecco il resoconto dell'itinerario del nostro lettore, 63 anni e tanta voglia di fare strada in sella... ... 12 Passi Dolomitici in Moto ..... La prossima volta per piacere,prima di scrivere,dai un occhio alla cartina..non per niente ma abito in questi posti.
In appena quattro giorni, oltre 1600 km e tanti passi alpini: ecco il resoconto dell'itinerario del nostro lettore, 63 anni e tanta voglia di fare strada in sella...
Giro con partenza da Verona verso i 4 passi dolomitici (Pordoi, Campolongo, Gardena, Sella) con ritorno da Cortina d'Ampezzo passando da Lavarone e la diga del Vajont
Tante informazioni utili per scegliere la località della Val di Fassa dove trascorrere la tua vacanza. I passi di montagna: San Pellegrino, Fedaia, Pordoi, Sella e Costalunga.
Skitour Sella Ronda nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski. Giro dei Quattro Passi attorno al massiccio del Sella. Partenza dalla Val di Fassa, da Canazei e Campitello.
Mototurismo: Viaggi in moto, le mille curve e tornanti dei 13 passi più avvincenti delle Dolomiti tra Trentino, Alto Adige e Veneto, id 152. Roadbook disponibile.
Mappe-Piantine Dolomiti Cerchi la mappa o la piantina di Dolomiti e dei suoi dintorni ? Trova l'indirizzo che cerchi sulla mappa di Dolomiti o prepara un calcolo d'itinerario a partire da o verso Dolomiti, trova tutti i siti turistici e i ristoranti della Guida Michelin di o nelle vicinanze di Dolomiti. La cartina Dolomiti ViaMichelin ...
Qui c'è abbondanza di stretti e ripidi passi di montagna con panorami mozzafiato, luoghi incantevoli e pittoreschi e stradine idilliache lungo i laghetti di montagna. Tra il lago di Garda e le Dolomiti (i monti rosa) si nascondono un sacco di percorsi alternativi meno noti ma paralleli rispetto alle rotte più classiche. Anche la città ...
Benvenuti su Trentino in Moto il portale della vacanza in moto in Trentino: scarica la cartina gratis e scopri gli itinerari in moto del Trentino!
Il passo Falzarego è fra i famosi passi dolomitici percorsi varie volte nel corso degli anni dal Giro d'Italia e resi celebri dalle imprese dei più forti scalatori di tutti i tempi. Su questo passo per la prima volta Fausto Coppi sconfisse Gino Bartali in una scalata montana, nel Giro del 1946. Tuttavia il passo non presenta difficoltà ...