Zona climatica di Caprile, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Caprile fa parte del comune di Alleghe, in provincia di Belluno, regione Veneto. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Caprile.
Elenco completo degli hotel di Caprile (Alleghe) suddivisi per stelle, completi di foto, e-mail, sito, caratteristiche ecc.
la piccola fattoria di Caprile tra le montagne dell'Alto Adige! Il nostro è un maso tipico delle Alpi e molto antico che accoglie gli animali più disparati: pony, caprette, pavoni, cavalli, pecore nane, maiali selvatici, asini, oche, anatre… Il maso si trova a 2 km da entrambi i ristoranti a quota 1.100 m e può essere raggiunto ...
Gli appassionati di fondo trovano 4 km di tracciati di media difficoltà tra boschi innevati a Caprile di Alleghe. Alleghe offre anche piste per il telemark, il carving, lo sci d'alpinismo, gite in motoslitta, escursioni con le ciaspe e uno stadio del ghiaccio in cui si può assistere a partite di hockey di serie A. ... Altitudine. 2100. 1000 ...
Tutte le informazioni per sciare ad Alleghe: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti
Fantastici sconti sugli alberghi di Caprile, Italia. Buona disponibilità e tariffe competitive. Leggi i giudizi e scegli l’hotel adatto a te.
Il nostro indirizzo di posta elettronica certificata è: caprile@pec.ptbiellese.it. CAP: 13864. Prefisso Telefonico: 015. Codice Istat: 096013. Codice Catastale: B708 Coordinate Geografiche: Latitudine 45°41'25"80 N - Longitudine 8°13'0"84 E Altitudine di 399m s.l.m.. Superficie:****** Abitanti: 210. Santo Patrono: San Carlo ...
Caprile fa parte del comune di Propata, in provincia di Genova, regione Liguria. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Caprile.
Caprile è un comune del Piemonte con 187 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ... ... Indirizzo Municipio. Comune di Caprile Fraz. Chiesa 11 13864 Caprile BI. Numeri utili ... Altitudine: 559 m s.l.m. minima: 398 massima: 2.019, Misura espressa in metri sopra ...
Caprile con la fattoria Rainguthof si trova lungo la strada per il Passo Palade a circa 1.050 m di altitudine.
Foto di Caprile: Guarda i 136 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su luoghi, hotel e attrazioni a Caprile.
Posta lungo la strada panoramica per il Passo delle Palade, si trova la piccola frazione di Caprile a 1.038 m s.l.m.. Con soli 100 abitanti Caprile si trova a ca. 4 km da Tesimo, località principale del comune. La chiesa di San Nicolò risale al XIII secolo e sulle mura esterne sono presenti degli affreschi ben conservati e molto ...
Lungo la strada che porta al Passo delle Palade si trova la piccola località di Caprile, parte del comune di Tesimo.
L'abitato di Caprile, frazione di Alleghe, a 1023 m. di altezza, si trova a poca distanza dalla confluenza dei torrenti Fiorentina e Pettorina nel Cordevole e rappresenta un nodo strategico di comunicazione verso la Marmolada, che sorge maestosa alle sue spalle, ed Alleghe. Lo splendido contesto ambientale in cui si trova, ...
Vacanza in montagna a Caprile, frazione di Alleghe: punto di partenza per escursioni sulla Marmolada e il Monte Civetta.
Caprile (Cravil in piemontese) è un comune italiano di 183 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Società. 2.1 Evoluzione demografica. 3 Amministrazione. 3.1 Altre informazioni amministrative. 4 Note; 5 Altri progetti. Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]. Il comune di ...
Caprile (Ćaurì in ladino) è una frazione di Alleghe, in provincia di Belluno. Indice. [nascondi]. 1 Geografia e trasporti; 2 Storia; 3 Monumenti e luoghi d'interesse; 4 Note. Geografia e trasporti[modifica | modifica wikitesto]. Si trova all'estremità settentrionale del territorio comunale, in continuità con la frazione Saviner di Laste ...