Itinerario divertente caratterizzato da calate in corda doppia, numerosi salti (mai obbligatori) e scivoli naturali... Dislivello: accesso al torrente: 1 ora di cammino nel bosco. Dislivello durante la discesa: 265 mt. Tempo di percorrenza: 3-4 ore. Difficoltà: facile, adatta a principianti del canyoning. Numero minimo partecipanti: 4.
Con Trekking Fluviale (o torrentismo) si pratica la discesa a piedi all'interno di un tratto di fiume o torrente. Vivere il fiume da “dentro” è un'esperienza bellissima e ci fa vedere la natura intorno a noi da una nuova prospettiva. La nostra proposta si rivolge a tutti e propone un'attività accessibile. L'obiettivo è divertirsi senza ...
Non perdere l'occasione per provare il canyoning! Scendere un fiume a piedi è davvero un'esperienza che vi resterà nel cuore. Adatto a tutti.
Canyoning Lago di Garda e Lago d'Idro · 8 luglio 2016 28 maggio 2017 Dav. Discese di Canyoning Lago di Garda, Lago d'Idro e Val di Ledro. Trekking fra Lombardia, Trentino e Veneto. Con Guide Alpine professioniste UIAGM per il Canyoning ed Accompagnatori di media Montagna per l'Escursionismo. >>> Canyoning ...
AIC - Associazione Italiana Canyoning - Tutto sul torrentismo in Italia.
Selezionare la forra. Val Piscalor - Val de Poi · Ardo (Il Calvario) · Ardo superiore ramo destro · Ardo superiore ramo sinistro · Bus del Pis · Rio Bars · Rio Felizon · Ru de Federa · Rui di Faore · Rui Maor (affluente destro del Maè) · Rui Pizzol · Serrai della Rimonta · Tassere · Torrente Lutrigon · Torrente Runal · Torrente ...
Nascosta sulle cime ad Est di Belluno a Nord del Nevegal, immersa nella bucolica campagna, invisibile se non dal bordo stesso, questa è la val Maggiore. Sarà una sorpresa continua percorrerlo in compagnia seguendo la continua e lunghissima serie di pozze di cui molte tuffabili, con alcune brevi strettoie veramente ...
CANYONING. IL CONNUBIO TRA ROCCIA ED ACQUA. Pensate ad un torrente il cui scorrere incessante, nel corso di milioni di anni, ha scavato profondi canaloni, prodotto monumenti naturali spettacolari quali cascate, marmitte e toboga. All'interno l'ambiente è “amazzonico”: sottobosco molto sviluppato, fronde di alberi ...
Trova i migliori percorsi di canyoning in Veneto (Italia). Scaricare le GPS tracce in Veneto (Italia). Vedi le foto. Condividi il tuo percorso migliore canyoning in Veneto (Italia)
Attraktiver Canyon vor allem auch wegen der Gesteinsfarben. Mehrheitlich kleine Abseiler, einige Sprünge.
Kurzer Canyon, unzureichend eingesichert, Rückweg nicht leicht zu finden. Als Anschlusstour brauchbar.
Corsi e uscite di canyoning, Belluno, trentino, veneto, val maggiore, palvico, val cordevole.
Siete pronti per uno dei percorsi di canyoning più mozzafiato del Nordest? Un'avvicinamento da Indiana Jones ci condurrà in uno dei luoghi più remoti delle Dolomiti. Pozze color smeraldo e profondi corridoi scavati nella dolomia. Tuffi alti e roboanti cascate. Il più bel canyon di media difficoltà del Veneto? Avete tutta ...
Percorrere ripidi corsi d'acqua non in canoa o altre imbarcazioni, ma semplicemente a piedi! Questo è il canyoning: discendere un torrente aggrappati a una fune e calarsi in un forra scavata dall'incessante scorrere di un corso d'acqua, gli ostacoli sono quindi rappresentati da piccole cascate, scivoli e rientranze delle ...
Canyoning
Canyoning Veneto - la Val Maggiore è il canyon più divertente del nord-est! Una lunga serie di vasche profonde tuffabili o tobogabili, e un percorso adatto a tutti: un vero e proprio parco acquatico!
Prima di cimentarvi nelle nostre attività di canyoning in Veneto, o in qualsiasi altra zona, è bene considerare che non è uno sport consigliato a tutti: l'ambiente inospitale in cui si svolge (i canyon o forre sono gole in forte pendenza scavate nella roccia), gli ostacoli presenti lungo il tracciato, come scivoli, laghetti, cascate e ...
Vivi un'emozionante esperienza di torrentismo sulle Dolomiti con partenza da Forno di Zoldo! Canyoning con esperta guida alpina a €75 a persona!